![]() ![]() | ![]() ![]() |
Menu principale |
Sottomenu | Selezioni menu | Opzioni | Descrizioni | Pagina | |
7.LAN |
1.RETE CABLATA | 1.TCP/IP | 1.Metodo avvio | Statico RARP BOOTP DHCP | Sceglie il metodo di inizializzazione più adeguato alle proprie esigenze. | Consultare la Guida dell'utente in rete su CD-ROM. |
2.Indirizzo IP | [000-255]. [000-255]. [000-255]. [000-255] | Inserire l’indirizzo IP. | ||||
3.Subnet mask | [000-255]. [000-255]. [000-255]. [000-255] | Inserire la Subnet mask. | ||||
4.Gateway | [000-255]. [000-255]. [000-255]. [000-255] | Inserire l’indirizzo del Gateway. | ||||
5.Nome nodo | BRNXXXXXX | Inserire il nome del Nodo. | ||||
6.Config WINS | Statico | Sceglie la modalità di configurazione WINS. | ||||
7.WINS Server | (Primario) 000.000.000.000 (Secondario) 000.000.000.000 | Specifica l’indirizzo IP del server WINS primario o secondario. | ||||
8.Server DNS | (Primario) 000.000.000.000 (Secondario) 000.000.000.000 | Specifica l’indirizzo IP del server DNS primario o secondario. | ||||
9.APIPA | No | Configura automaticamente l’indirizzo IP dall’intervallo di indirizzi IP riservati. | ||||
0.Menu IPv6 | Abilitaz. IPV6 | Attiva o disattiva il protocollo Ipv6. Se si desidera utilizzare il protocollo IPv6, visitare http://solutions.brother.com per ulteriori informazioni. | ||||
2.Ethernet | — | 100B-FD 100B-HD 10B-FD 10B-HD | Sceglie la modalità di collegamento Ethernet. | |||
3.Imp. Pred | 1.Resettare | — | Ripristina le impostazioni della rete cablata alle impostazioni predefinite di fabbrica. | |||
2.Esci | — | |||||
4.Attivaz. rete | — | Disattiva | Attiva o disattiva manualmente la rete LAN cablata. | |||
2.LAN Wireless | 1.TCP/IP | 1.Metodo avvio | Statico RARP BOOTP DHCP | Sceglie il metodo di inizializzazione più adeguato alle proprie esigenze. | ||
2.Indirizzo IP | [000-255]. [000-255]. [000-255]. [000-255] | Inserire l’indirizzo IP. | ||||
3.Subnet mask | [000-255]. [000-255]. [000-255]. [000-255] | Inserire la Subnet mask. | ||||
4.Gateway | [000-255]. [000-255]. [000-255]. [000-255] | Inserire l’indirizzo del Gateway. | ||||
5.Nome nodo | BRWXXXXXX | Inserire il nome del Nodo. | ||||
6.Config WINS | Statico | Sceglie la modalità di configurazione WINS. | ||||
7.WINS Server | (Primario) 000.000.000.000 (Secondario) 000.000.000.000 | Specifica l’indirizzo IP del server WINS primario o secondario. | ||||
8.Server DNS | (Primario) 000.000.000.000 (Secondario) 000.000.000.000 | Specifica l’indirizzo IP del server DNS primario o secondario. | ||||
9.APIPA | No | Configura automaticamente l’indirizzo IP dall’intervallo di indirizzi IP riservati. | ||||
0.Menu IPv6 | Abilitaz. IPV6 | Attiva o disattiva il protocollo Ipv6. Se si desidera utilizzare il protocollo IPv6, visitare http://solutions.brother.com per ulteriori informazioni. | ||||
2.Imp. guidata | — | — | È possibile configurare il server di stampa. | |||
3.SecurEasySetup | — | — | È possibile configurare facilmente la rete wireless. | |||
4.Stato WLAN | 1.Stato | Attiva (11b) Attiva (11g) LAN cabl. Attiva WLAN SPENTA Err. Connes. | È possibile vedere lo stato corrente della rete wireless. | |||
2.Segnale | forte medio debole ness. | È possibile vedere la forza del segnale corrente della rete wireless. | ||||
3.SSID | — | È possibile vedere l'SSID corrente. | ||||
4.Modalità Com. | Ad-hoc Infrastrutture | È possibile vedere la modalità di Comunicazione corrente. | ||||
5.Imp. Pred | 1.Resettare | — | Ripristinare le impostazioni di rete wireless alle impostazioni predefinite di fabbrica. | |||
2.Esci | — | |||||
6.Menu abil.WLAN | — | Attiva | Attiva o disattiva manualmente la rete LAN senza fili. | |||
3.Imp. FAX | 1.Setup Internet | 1.Indirizzo Mail | — | Inserire l’indirizzo di posta elettronica. (Fino a 60 caratteri) | ||
2.SMTP Server | Nome? (Fino a 64 caratteri) Indirizzo IP [000-255]. [000-255]. [000-255]. [000-255] | Inserire l’indirizzo del server SMTP. | ||||
3.Porta SMTP | [00001-65535] | Inserire il numero di porta POP3. | ||||
4.Aut. per SMTP | SMTP-AUT POP prima SMTP | Seleziona il Metodo di sicurezza per la notifica E-mail | ||||
5.POP3 Server | Nome? (Fino a 64 caratteri) Indirizzo IP [000-255]. [000-255]. [000-255]. [000-255] | Inserire l’indirizzo del server POP3. | ||||
6.Porta POP3 | [00001-65535] | Inserire il numero di porta POP3. | ||||
7.Mailbox name | — | Inserire il nome della casella di posta. (Fino a 32 caratteri) | ||||
8.Mailbox PWD | — | Inserire la password per collegarsi al server POP3. (Fino a 32 caratteri) | ||||
9.APOP | Si | Abilita o disabilita il protocollo APOP. | ||||
2.Setup mail RX | 1.Auto polling | No | Controlla automaticamente se ci sono nuovi messaggi sul server POP3. | |||
2.Frequenza poll | 10Min | Imposta l’intervallo per la verifica di nuovi messaggi sul server POP3. | ||||
3.Testata | Tutto Sogg+Da+A | Seleziona i contenuti delle intestazioni dei messaggi di posta da stampare. | ||||
4.Del Error Mail | No | Cancella automaticamente gli errori della posta. | ||||
5.Notifica | Si NDP | Riceve messaggi di notifica. | ||||
3.Setup mail TX | 1.Sender subject | — | Visualizza l’oggetto allegato ai dati Fax Internet. | |||
2.Dim.limite | Si | Limita le dimensioni dei messaggi e-mail. | ||||
3.Notifica | Si | Invia messaggi di notifica. | ||||
4.Setup relay | 1.Rly Broadcast | Si | Inoltra un documento ad un altro apparecchio fax. | |||
2.Dominio relay | RelayXX: | Registra il nome di dominio. | ||||
3.Relay report | Si | Stampa i rapporti di trasmissione circolare. | ||||
4.Scan to E-Mail | — | Colori 300 dpi Colori 600 dpi B&N 200 dpi B&N 200x100 dpi | (Se è stata selezionata l'opzione a colori) JPEG | Sceglie il formato del file per l'invio tramite e-mail dei dati acquisiti a mezzo scanner. | ||
(Se è stata selezionata l'opzione in bianco e nero) TIFF | ||||||
5.Scan to FTP | — | Colori 300 dpi Colori 600 dpi B&N 200 dpi B&N 200x100 dpi | (Se è stata selezionata l'opzione a colori) JPEG | Sceglie il formato del file per l'invio tramite FTP dei dati acquisiti a mezzo scanner. | ||
(Se è stata selezionata l'opzione in bianco e nero) TIFF | ||||||
6.Fax al server | — | — | Abil.fax-server | È possibile memorizzare nell'apparecchio l'indirizzo con prefisso/suffisso e inviare un documento da un servizio di server fax. | ||
7.Fuso orario | — | — | UTCXXX:XX | Seleziona il fuso orario del proprio Paese. | ||
0.Ripr.predefin. | 1.Resettare | — | 1.Si 2.No | Ripristina tutte le impostazioni di rete alle impostazioni predefinite di fabbrica. | ||
2.Esci | — | — |
![]() ![]() | ![]() ![]() |