Stampaimage

company logo

Guida utente in linea

DCP‑J1100DW / MFC‑J1300DW

Non è il prodotto in uso?

Pagina Iniziale

  • Prima di utilizzare l’apparecchio Brother
  • Definizioni delle note
  • Marchi di fabbrica
  • Nota importante
  • Introduzione alla macchina Brother
  • Prima di utilizzare l'apparecchio
  • Descrizione del pannello dei comandi
  • Descrizione del touchscreen LCD
  • Descrizione della schermata delle impostazioni
  • Spostamento nel touchscreen
  • Impostare la schermata predefinita della modalità di funzione
  • Accedere alle utilità Brother (Windows)
    • Disinstallare il software e i driver Brother (Windows)
  • Posizione delle porte USB / Ethernet nella macchina Brother
  • Gestione della carta
  • Caricamento carta
    • Caricare la carta nel vassoio carta
      • Caricare un foglio pretagliato o Foto 2L nel vassoio carta
      • Caricare la carta fotografica nel vassoio
      • Caricare le buste nel vassoio carta
    • Caricare carta nella fessura alimentazione manuale
    • Area non stampabile
    • Impostazioni carta
      • Cambiare il formato carta e il tipo di carta
      • Modificare la funzione di controllo formato carta
    • Carta e altro supporto di stampa accettati
      • Supporti di stampa consigliati
      • Gestire e utilizzare i supporti di stampa
      • Scegliere il supporto di stampa corretto
        • Tipo di carta e formato carta per ogni operazione
        • Capacità dei vassoi carta
        • Grammatura e spessore della carta
  • Caricamento documenti
    • Caricare i documenti nell'alimentatore automatico documenti (ADF)
    • Caricare i documenti sul piano dello scanner
    • Area non digitalizzabile
  • Eseguire la stampa
  • Stampare dal computer (Windows)
    • Stampare una foto (Windows)
    • Stampare un documento (Windows)
    • Annullare un processo di stampa (Windows)
    • Stampare più di una pagina su un unico foglio di carta (N in 1) (Windows)
    • Stampare in formato poster (Windows)
    • Stampare automaticamente su entrambi i lati del foglio (stampa fronte-retro automatica) (Windows)
    • Stampare automaticamente in formato opuscolo (Windows)
    • Stampare un documento a colori in scala di grigi (Windows)
    • Prevenire sbavature e inceppamenti carta (Windows)
    • Utilizzare un profilo di stampa preimpostato (Windows)
      • Creare o eliminare il proprio profilo di stampa (Windows)
    • Modificare le impostazioni di stampa predefinite (Windows)
    • Impostazioni di stampa (Windows)
  • Stampare dal computer (Mac)
    • Stampare una foto (Mac)
    • Stampare un documento (Mac)
    • Stampare automaticamente su entrambi i lati del foglio (stampa fronte-retro automatica) (Mac)
    • Stampare più di una pagina su un unico foglio di carta (N su 1) (Mac)
    • Stampare un documento a colori in scala di grigi (Mac)
    • Prevenire sbavature e inceppamenti carta (Mac)
    • Opzioni di stampa (Mac)
  • Eseguire la scansione
  • Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother
    • Eseguire la scansione di foto e grafici
    • Salvare i dati acquisiti in una cartella come file PDF
    • Salvare i dati acquisiti su una scheda di memoria o un'unità flash USB
      • Supporti compatibili
    • Scansione di più biglietti da visita e foto (Ritaglio automatico)
    • Scansione a file di testo modificabile mediante OCR
    • Scansione ad allegato e-mail
    • Scansione su FTP
      • Configurare un profilo di scansione su FTP
      • Caricare i dati acquisiti su un server FTP
    • Scansione su SSH FTP (SFTP)
      • Configurare un profilo di scansione su SFTP
      • Creare una coppia chiave client utilizzando Gestione basata sul Web
      • Esportare una coppia chiave client utilizzando Gestione basata sul Web
      • Importare una chiave pubblica server utilizzando Gestione basata sul Web
      • Caricare i dati acquisiti su un server SFTP
    • Scansione su rete (Windows)
      • Configurare un profilo di scansione su rete
        • Impostare la data e l’ora utilizzando Gestione basata sul Web
      • Caricare i dati acquisiti su un server CIFS
    • Scansione su SharePoint
      • Impostare un profilo di scansione su SharePoint
      • Caricare su un server SharePoint i dati acquisiti
    • Servizi Web per la scansione sulla rete (Windows 7, Windows 8 e Windows 10)
      • Utilizzare Servizi Web per installare i driver utilizzati per la scansione (Windows 7, Windows 8 e Windows 10)
      • Eseguire la scansione utilizzando i servizi Web dalla macchina Brother (Windows 7, Windows 8 e Windows 10)
      • Configurare le impostazioni di scansione per Web Services
    • Modificare le impostazioni del pulsante di scansione da ControlCenter4 (Windows)
    • Modificare le impostazioni del pulsante di scansione da Brother iPrint&Scan (Mac)
  • Eseguire la scansione dal computer (Windows)
    • Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows)
      • Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows)
        • Selezionare il tipo di documento utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows)
          • Impostazioni di scansione personalizzate (Windows)
        • Modificare le dimensioni di scansione utilizzando ControlCenter4 in modalità Home (Windows)
        • Ritagliare un’immagine acquisita utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows)
        • Stampare i dati acquisiti utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows)
        • Aprire con un’applicazione che utilizza la modalità Base di ControlCenter4 (Windows)
      • Salvare i dati acquisiti in una cartella come file PDF utilizzando la modalità Base di ControlCenter4(Windows)
      • Impostazioni di scansione per la modalità Base di ControlCenter4 (Windows)
    • Eseguire la scansione utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows)
      • Eseguire la scansione di foto e grafica utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows)
      • Salvare i dati acquisiti in una cartella come file PDF utilizzando la modalità avanzata ControlCenter4 (Windows)
      • Eseguire la scansione di entrambi i lati di un documento d'identità utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows)
      • Eseguire la scansione ad allegato e-mail utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows)
      • Eseguire la scansione a file di testo modificabile (OCR) utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows)
      • Scansione a un file Office utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows)
      • Impostazioni di scansione per la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows)
    • Scansione con Nuance™ PaperPort™ 14SE o altre applicazioni Windows
      • Impostazioni driver TWAIN (Windows)
    • Scansione con Fax e scanner di Windows
      • Impostazioni del driver WIA (Windows)
    • Installare BookScan Enhancer e Whiteboard Enhancer (Windows)
  • Eseguire la scansione dal computer (Mac)
    • Scansione con Brother iPrint&Scan (Mac)
    • Eseguire la scansione utilizzando un’applicazione compatibile con TWAIN (Mac)
      • Impostazioni driver TWAIN (Mac)
  • Configurare le impostazioni di scansione utilizzando Gestione basata sul Web
    • Impostare il rapporto e-mail del lavoro di scansione utilizzando Gestione basata sul Web
  • Copia
  • Copiare un documento
  • Ingrandire o ridurre le immagine copiate
  • Ordinamento delle copie
  • Effettuare copie con la funzione Layout pagina (N in 1 o Poster)
  • Copiare su entrambi i lati della carta (copia fronte-retro)
  • Copiare un documento d'identità
  • Copiare in modalità risparmio inchiostro
  • Opzioni per la copia
  • Fax
  • Inviare un fax
    • Inviare un fax dalla macchina Brother
    • Inviare un fax manualmente
    • Inviare un fax al termine di una chiamata
    • Inviare lo stesso fax a più di un destinatario (Trasmissione circolare)
      • Annullamento di una trasmissione circolare in corso
    • Inviare un fax in tempo reale
    • Inviare un fax a un’ora prestabilita (fax differito)
    • Modifica dell'impostazione di ricomposizione automatica fax
    • Annullare un fax in corso
    • Controllare e annullare un fax in sospeso
    • Opzioni fax
  • Ricevere un fax
    • Impostazioni relative alla modalità di ricezione
      • Panoramica delle modalità di ricezione
      • Selezionare la modalità di ricezione corretta
      • Impostare il numero di squilli prima che la macchina risponda (numero di squilli)
      • Impostare la durata squilli F/T (doppio squillo)
    • Impostare Riconoscimento fax
    • Anteprima fax
      • Attivare la funzione Anteprima fax
      • Anteprima dei nuovi fax
    • Ridurre le dimensioni della pagina di un fax sovradimensionato in entrata
    • Impostare Data/ora di ricezione del fax
    • Ricevere un fax al termine di una conversazione telefonica
    • Opzioni di ricezione in memoria
      • Inoltrare i fax in entrata ad un’altra macchina
      • Archiviare nella memoria della macchina i fax in entrata
      • Utilizzare la funzione Ricezione PC-Fax per trasferire i fax ricevuti sul computer (solo Windows)
      • Modificare le opzioni di Memory Receive
      • Disattivare le operazioni di ricezione in memoria
      • Stampare un fax dalla memoria della macchina
    • Recupero remoto dei fax
      • Impostare un codice di accesso remoto
      • Usare il codice di accesso remoto
      • Comandi di recupero remoto
      • Inoltro fax in remoto
      • Modificare il numero di inoltro fax
  • Operazioni vocali e numeri fax
    • Operazioni vocali
      • Rispondere a una chiamata vocale nella modalità di ricezione Fax/Tel
    • Memorizzare i numeri di fax
      • Memorizzare i numeri nella rubrica
      • Memorizzare i numeri nella Rubrica dalle chiamate in uscita
      • Memorizzare i numeri nella Rubrica dalla cronologia ID chiamante
      • Modificare o eliminare nomi o numeri della Rubrica
    • Impostare i gruppi per la trasmissione circolare
      • Modificare un nome del gruppo Trasmissione circolare
      • Eliminare un gruppo Trasmissione circolare
      • Aggiungere o eliminare un membro del gruppo Trasmissione circolare
  • Servizi telefonici e dispositivi esterni
    • Identificativo
      • Attivare la funzione ID chiamante
    • Impostare il tipo di linea telefonica
      • PBX e TRASFERIMENTO
    • VoIP (Voice over Internet Protocol/Interferenze sulla linea telefonica)
    • Segreteria telefonica esterna (TAD)
      • Connettersi a una TAD esterna
      • Registrare il messaggio in uscita (OGM) sulla TAD esterna
      • Collegamenti multilinea (PBX)
    • Telefoni esterni e interni
      • Collegamento di un telefono esterno o in derivazione
      • Utilizzo di telefoni esterni o in derivazione
      • Utilizzare i codici remoti
        • Modificare i codici remoti
  • Rapporti fax
    • Impostare lo stile del Rapporto di verifica della trasmissione
    • Impostare il periodo di intervallo del giornale fax
  • PC-FAX
    • PC-FAX per Windows
      • Panoramica su PC-FAX (Windows)
        • Configurare PC-FAX (Windows)
        • Configurazione della rubrica di PC-Fax (Windows)
          • Aggiungere un membro alla rubrica PC-FAX (Windows)
          • Creare un gruppo nella rubrica PC-FAX (Windows)
          • Modificare le informazioni si membri o gruppi nella rubrica PC-FAX (Windows)
          • Eliminare un membro o un gruppo nella rubrica PC-FAX (Windows)
          • Esportare la rubrica di PC-Fax (Windows)
          • Importare informazioni nella rubrica PC-FAX (Windows)
      • Inviare un fax utilizzando PC-FAX (Windows)
      • Ricevere fax sul computer (Windows)
        • Ricevere fax utilizzando Ricezione PC-FAX (Windows)
          • Eseguire Ricezione PC-FAX di Brother sul computer (Windows)
            • Impostare il computer per la ricezione PC-FAX (Windows)
            • Aggiungere l'apparecchio Brother a Ricezione PC-FAX (Windows)
          • Visualizzare i messaggi PC-FAX ricevuti (Windows)
    • PC-FAX per Mac
      • Inviare fax dall’interno dell’applicazione (Mac)
  • PhotoCapture Center
  • Stampare foto direttamente da supporti
    • Supporti compatibili
    • Informazioni importanti sulla stampa di foto
    • Stampare foto da supporti su una macchina Brother
      • Anteprima e stampa di foto dai supporti multimediali
      • Stampare una pagina dell'indice delle foto (anteprime) da supporti
      • Stampare foto per numero di immagine
      • Stampare foto tessera
      • Stampare le foto con il ritaglio automatico
      • Stampare foto senza bordi da supporti multimediali
      • Stampare la data dai dati della foto
      • Impostazioni di stampa per le foto
  • Copiare foto da un supporto multimediale al computer
    • Prima di copiare le foto
    • Copiare foto da un supporto multimediale attraverso una connessione locale
  • Stampare foto da ControlCenter4 (Windows)
    • Modificare le foto utilizzando ControlCenter4 (Windows)
  • Rete
  • Configurare i dettagli della rete utilizzando il pannello dei comandi
  • Funzionalità di rete di base supportate
  • Software e utilità per la gestione della rete
    • Informazioni sul software e sulle utilità per la gestione della rete
  • Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili
    • Prima di configurare la macchina Brother per una rete senza fili
    • Configurare la macchina per una rete wireless utilizzando il metodo One Push di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
    • Configurare l'apparecchio per una rete senza fili utilizzando il metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
    • Configurare la macchina per una rete wireless nel caso in cui il nome SSID non venga trasmesso
    • Configurare la macchina per una rete wireless aziendale
    • Utilizzare Wi-Fi Direct®
      • Stampare o eseguire la scansione dal dispositivo mobile utilizzando Wi-Fi Direct
      • Configurare la rete Wi-Fi Direct
        • Descrizione della configurazione della rete Wi-Fi Direct
        • Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo One-Push
        • Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo One-Push di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
        • Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo PIN
        • Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
        • Configurare la rete Wi-Fi Direct manualmente
  • Funzionalità di rete avanzate
    • Stampare il rapporto di configurazione della rete
    • Configurare e utilizzare la ricerca tramite LDAP
      • Modificare la configurazione LDAP mediante Gestione basata sul Web
      • Eseguire una ricerca tramite LDAP utilizzando il pannello dei comandi della macchina
    • Sincronizzare l’orario con un server SNTP utilizzando Gestione basata sul Web
      • Configurare la data e l’ora utilizzando Gestione basata sul Web
      • Configurare il protocollo SNTP utilizzando Gestione basata sul Web
  • Informazioni tecniche per gli utenti avanzati
    • Ripristino delle impostazioni di rete predefinite di fabbrica
    • Stampare il rapporto WLAN
      • Codici di errore nel rapporto LAN senza fili
  • Sicurezza
  • Funzioni di sicurezza della rete
    • Prima di utilizzare le funzioni di sicurezza di rete
    • Secure Function Lock 3.0
      • Prima dell’utilizzo di Secure Function Lock 3.0
      • Configurare Secure Function Lock 3.0 utilizzando Gestione basata sul Web
      • Eseguire la scansione utilizzando Secure Function Lock 3.0
      • Configurare la modalità pubblica per Secure Function Lock 3.0
      • Altre funzionalità di Secure Function Lock 3.0
      • Registrare un lettore di carte IC esterno
    • Utilizzare l’autenticazione Active Directory
      • Introduzione all’autenticazione Active Directory
      • Configurare l’autenticazione Active Directory utilizzando Gestione basata sul Web
      • Effettuare l’accesso per modificare le impostazioni della macchina utilizzando il pannello dei comandi della macchina (autenticazione Active Directory)
    • Utilizzare l’autenticazione LDAP
      • Introduzione all’autenticazione LDAP
      • Configurare l’autenticazione LDAP utilizzando Gestione basata sul Web
      • Effettuare l’accesso per modificare le impostazioni della macchina utilizzando il pannello dei comandi della macchina (autenticazione LDAP)
    • Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS
      • Certigficati e gestione basata sul Web
        • Funzioni supportate per i certificati di protezione
        • Creare e installare un certificato
          • Guida passo dopo passo per la creazione e l’installazione di un certificato
          • Creare e installare un certificato autofirmato
            • Creare un certificato autofirmato
            • Installare il certificato autofirmato per gli utenti Windows con diritti di amministratore
            • Importare ed esportare il certificato autofirmato sulla macchina Brother
              • Importare il certificato autofirmato
              • Esportare il certificato autofirmato
          • Creare e installare un certificato da una autorità di certificazione (CA)
            • Creare una richiesta di firma certificato (CSR)
            • Installare un certificato sulla macchina Brother
            • Importare ed esportare un certificato e una chiave privata
              • Importare un certificato e la chiave privata
              • Esportare il certificato e la chiave privata
          • Importare ed esportare un certificato CA
            • Importare un certificato CA
            • Esportare un certificato CA
        • Gestire più certificati
    • Gestire in modo sicuro la macchina di rete utilizzando IPsec
      • Introduzione a IPsec
      • Configurare IPsec utilizzando Gestione basata sul Web
      • Configurare un modello Indirizzo IPsec utilizzando Gestione basata sul Web
      • Configurare un modello IPsec utilizzando Gestione basata sul Web
        • Impostazioni IKEv1 per un modello IPsec
        • Impostazioni IKEv2 per un modello IPsec
        • Impostazioni manuali per il modello IPsec
    • Inviare un’e-mail in modo sicuro
      • Configurare l’invio e-mail utilizzando Gestione basata sul Web
      • Inviare un messaggio e-mail con l’autenticazione utente
      • Inviare un’e-mail in modo sicuro utilizzando SSL TLS
    • Utilizzare l’autenticazione IEEE 802.1x per una rete cablata o wireless
      • Cos’è l’autenticazione IEEE 802.1x?
      • Configurare l’autenticazione IEEE 802.1x per una rete cablata o wireless utilizzando Gestione basata sul Web (Browser Web)
      • Metodi di autenticazione IEEE 802.1x
  • Connessione Mobile/Web Connect
  • Brother Web Connect
    • Panoramica di Brother Web Connect
    • Servizi online utilizzati con Brother Web Connect
    • Condizioni per l’utilizzo di Brother Web Connect
      • Installazione del software Brother per l'utilizzo di Brother Web Connect
      • Configurare le impostazioni del server Proxy mediante il pannello di controllo della macchina
      • Configurare le impostazioni del server Proxy mediante la Gestione basata sul Web
    • Impostare Brother Web Connect
      • Panoramica di impostazione Brother Web Connect
      • Creare un account per ogni servizio online prima di utilizzare Brother Web Connect
      • Richiedere l’ accesso per Brother Web Connect
      • Registrare un account sulla macchina Brother per Brother Web Connect
      • Impostare Brother Web Connect per Brother CreativeCenter
    • Scansione e caricamento di documenti mediante Brother Web Connect
    • Caricare un documento da un dispositivo di memoria esterno mediante Brother Web Connect
    • Scaricamento e stampa di documenti mediante Brother Web Connect
      • Download e stampa con i servizi Web
      • Scaricamento e stampa di modelli dal Brother CreativeCenter
    • Scaricare e salvare un documento su un dispositivo di memoria esterno mediante Brother Web Connect
    • Inoltro fax su Cloud o e-mail
      • Attivare l'inoltro fax su Cloud o e-mail
      • Disattivare l'inoltro fax su Cloud o e-mail
  • Google Cloud Print
    • Panoramica di Google Cloud Print
    • Prima dell’utilizzo di Google Cloud Print
      • Impostazioni di rete per l’utilizzo di Google Cloud Print
      • Registrare la macchina con Google Cloud Print utilizzando Google Chrome™
      • Registrare la macchina con Google Cloud Print utilizzando Gestione basata sul Web
    • Stampare da Google Chrome™ o Chrome OS™
    • Stampare da Google Drive™ per dispositivi mobili
    • Stampa dal servizio di posta sul Web Gmail™ per dispositivi mobili
  • AirPrint
    • Panoramica di AirPrint
    • Prima di utilizzare AirPrint (macOS)
    • Stampare con AirPrint
      • Stampa da iPad, iPhone o iPod touch
      • Stampare con AirPrint (macOS)
    • Eseguire una scansione con AirPrint (macOS)
    • Inviare un fax con AirPrint (macOS)
  • Stampa da dispositivo mobile per Windows
  • Mopria® Print Service
  • Brother iPrint&Scan per dispositivi mobili
  • Near-Field Communication (NFC)
  • ControlCenter
  • ControlCenter4 (Windows)
    • Modificare la modalità operativa in ControlCenter4 (Windows)
    • Eseguire la scansione utilizzando la modalità Base di ControlCenter4 (Windows)
    • Eseguire la scansione utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows)
    • Impostare la macchina Brother utilizzando ControlCenter4 (Windows)
    • Creare una scheda personalizzata utilizzando la modalità Avanzata di ControlCenter4 (Windows)
  • Brother iPrint&Scan per Windows e Mac
  • Panoramica di Brother iPrint&Scan
  • Risoluzione dei problemi
  • Messaggi di errore e manutenzione
    • Trasferire i fax o il rapporto giornale fax
      • Trasferire i fax su un’altra macchina fax
      • Trasferire i fax sul computer
      • Trasferire il rapporto giornale fax su un’altra macchina fax
    • Messaggi di errore durante l’uso della funzione Brother Web Connect
  • Documenti inceppati
    • Documento inceppato nella parte superiore dell’ADF
    • Documento inceppato all'interno dell'unità ADF
    • Rimuovere i frammenti di carta inceppati nell'ADF
  • Inceppamento della stampante o della carta
    • La carta è inceppata all'interno e sul lato anteriore dell'apparecchio (inceppamento A, interno/lato anteriore)
    • La carta è inceppata sul lato anteriore dell'apparecchio (inceppamento B lato anteriore)
    • La carta è inceppata sul lato posteriore dell'apparecchio (inceppamento C lato posteriore)
  • Se si hanno difficoltà con la macchina
    • Problemi di gestione della carta e stampa
    • Problemi con il telefono e il fax
      • Impostare la rilevazione segnale di linea
      • Interferenza sulla linea telefonica/VoIP
    • Altri problemi
    • Problemi di rete
      • Utilizzare lo strumento di ripristino della connessione di rete (Windows)
      • Dove reperire le impostazioni di rete dell’apparecchio Brother
      • Non è possibile completare la configurazione della rete wireless
      • L’apparecchio Brother non è in grado di stampare, eseguire la scansione o ricevere PD-FAX in rete.
      • Si desidera controllare il corretto funzionamento dei dispositivi di rete
        • Controllare i dispositivi di rete utilizzando il comando Ping
    • Problemi di Google Cloud Print
    • Problemi di AirPrint
  • Controllare le informazioni sull'apparecchio
  • Ripristino dell'apparecchio Brother
    • Panoramica sul ripristino delle funzioni
  • Manutenzione ordinaria
  • Sostituire le cartucce di inchiostro
  • Pulire la macchina Brother
    • Pulire lo scanner
    • Pulire la testina di stampa dall'apparecchio Brother
    • Pulire la testina di stampa dal computer (Windows)
    • Pulire la testina di stampa dal computer (Mac)
    • Pulire il display LCD dell'apparecchio
    • Pulire l’esterno della macchina
    • Pulire la piastra della stampante della macchina
    • Pulire i rulli di alimentazione
    • Pulire il tampone base
    • Pulire i rulli di presa
  • Controllare la macchina Brother
    • Controllare la qualità di stampa
    • Controllare l’allineamento di stampa della macchina Brother
    • Controllare il volume d'inchiostro (Indicatore pagina)
    • Eseguire il monitoraggio dello stato dell'apparecchio dal computer (Windows)
      • Indicatori di Status Monitor e loro significato (Windows)
      • Disattivare la funzione Mostra Status Monitor (Windows)
      • Disattivare Status Monitor (Windows)
    • Eseguire il monitoraggio dello stato dell’apparecchio dal computer (Mac)
  • Regolare l’alimentazione carta per ridurre le linee verticali
  • Modificare le opzioni di impostazione di stampa in caso di problemi di stampa
  • Imballare e spedire la macchina Brother
  • Impostazioni della macchina
  • Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi
    • In caso di interruzione della corrente elettrica (Memorizzazione)
    • Impostazioni generali
      • Regolare il volume dell'apparecchio
      • Cambiare automaticamente l’ora legale
      • Impostare il conto alla rovescia per la modalità riposo
      • Impostare l'apparecchio in modo che si spenga automaticamente
      • Impostare la data e l'ora
      • Impostare il fuso orario
      • Regolare la luminosità della retroilluminazione LCD
      • Modificare la durata della retroilluminazione LCD
      • Impostare l’Identificativo
      • Impostare la modalità di composizione a toni o a impulsi
      • Evitare che venga composto un numero sbagliato (Limite di composizione)
      • Ridurre il rumore durante la stampa
      • Cambiare la lingua sullo schermo LCD
      • Modificare le impostazioni della tastiera
    • Salvare le impostazioni preferite come collegamento rapido
      • Aggiungere scelte rapide
      • Modificare o eliminare le scelte rapide
      • Assegnare una scelta rapida a una scheda IC
        • Assegnare una scelta rapida a una scheda IC con il lettore di schede IC
    • Stampa rapporti
      • Rapporti
      • Stampa di un rapporto
    • Tabelle di funzionalità e impostazioni
      • Tabelle di impostazioni (modelli touchscreen da 2,7"(67,5 mm))
      • Tabelle di funzioni (modelli touchscreen da 2,7"(67,5 mm))
  • Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer
    • Modificare le impostazioni dell'apparecchio mediante Gestione basata sul Web
      • Informazioni su Gestione basata sul Web
      • Accedere a Gestione basata sul Web
      • Impostare o modificare una password di accesso per Gestione basata sul Web
      • Impostare la rubrica della macchina utilizzando Gestione basata sul Web
    • Modificare le impostazioni dell'apparecchio utilizzando l'impostazione remota
      • Impostazione remota (Windows)
        • Impostare la macchina Brother dal computer (Windows)
        • Impostare la macchina Brother utilizzando ControlCenter4 (Windows)
        • Impostare la rubrica della macchina utilizzando ControlCenter4 (Windows)
      • Impostazione remota (Mac)
        • Configurazione della macchina Brother con una connessione via cavo USB (Mac)
        • Configurazione della rubrica della macchina con una connessione via cavo USB (Mac)
  • Appendice
  • Specifiche tecniche
  • Specifiche relative ai materiali di consumo
  • Immettere testo sull'apparecchio Brother
  • Informazioni relative alla carta riciclata
  • Numeri Brother
  • A seconda del modello, alcune funzioni non sono disponibili.

  • imageÈ disponibile il download della versione PDF di questa guida.
  • image Per visualizzare questa guida in formato stampabile, è necessario avere Acrobat Reader. Per effettuare l'installazione, fare clic qui.
  • Materiali di consumo originali
  • Creazione, personalizzazione e stampa di modelli per casa e lavoro con Brother Creative Center
  • Registrazione del prodotto
Cerca

Mappa Sito

Pagina Iniziale > Eseguire la scansione > Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother > Scansione su SSH FTP (SFTP)

PrecedenteSuccessivoimageFAQs, Manuali & altro

Scansione su SSH FTP (SFTP)

Eseguire la scansione di documenti direttamente su un server SFTP, una versione protetta di un server FTP. Per una maggiore praticità, configurare diversi profili per salvare le destinazioni preferite di scansione su SFTP.
image
  • Configurare un profilo di scansione su SFTP
  • Creare una coppia chiave client utilizzando Gestione basata sul Web
  • Esportare una coppia chiave client utilizzando Gestione basata sul Web
  • Importare una chiave pubblica server utilizzando Gestione basata sul Web
  • Caricare i dati acquisiti su un server SFTP

Versione B

it-IT/UK ITA

Note legali | Informativa sulla privacy | Sito Globale

©2018Brother Industries, Ltd. Tutti i diritti riservati.

find moreaccept