![]() ![]() | ![]() ![]() |
1 | Caricare il documento. | ||||||
2 | Fare clic sull'icona ![]() Viene visualizzata la finestra ControlCenter4. | ||||||
3 | Selezionare la scheda Scansione. ![]() | ||||||
4 | Eseguire una delle seguenti operazioni:
| ||||||
5 | Se necessario, modificare le dimensioni di scansione (vedere Modifica delle dimensioni di scansione). | ||||||
6 | Fare clic sul pulsante ![]() L'apparecchio avvia la scansione, quindi viene visualizzata la finestra di dialogo Scansione completata con l'indicazione del numero di pagine acquisite. L'immagine acquisita viene visualizzata nel visualizzatore di immagini. | ||||||
7 | Fare clic sui pulsanti freccia sinistra e destra per visualizzare in anteprima ogni documento acquisito. | ||||||
8 | Se necessario, ritagliare l'immagine acquisita (vedere Ritaglio dell'immagine acquisita). | ||||||
9 | Eseguire una delle seguenti operazioni:
|
• | Se si seleziona un formato documento 1 su 2, l'immagine acquisita viene suddivisa in due documenti le cui dimensioni corrispondono a metà del formato impostato. Se si seleziona 1 su 2 (A4), l'immagine acquisita viene suddivisa in due documenti di formato A5. |
• | Per eseguire la scansione 1 su 2, deselezionare la casella di controllo Rotazione automatica dell'immagine nella finestra di dialogo Impostazioni avanzate. |
• | Se si seleziona un formato documento 2 in 1, due immagini acquisite vengono combinate in un unico documento. |
• | Con ogni opzione Carta lunga è possibile eseguire la scansione di documenti di grande formato fino alle seguenti dimensioni: Carta lunga (larghezza normale): 215,9 × 863,0 mm Carta lunga (larghezza stretta): 107,9 × 863,0 mm |
• | Se non è possibile selezionare Carta lunga, deselezionare le caselle di controllo Scansione Duplex (fronte-retro) e Raddrizzamento automatico. |
1 | Fare clic sul pulsante ![]() Viene visualizzata la finestra di dialogo Salva. ![]() | ||||||||||
2 | Selezionare un tipo di file nell'elenco a discesa Tipo di file.
| ||||||||||
3 | Se necessario, immettere un prefisso per il nome del file nel campo Nome file. | ||||||||||
4 | Nel campo Cartella di destinazione, fare clic sull'icona della cartella e selezionare la cartella in cui si desidera salvare il documento acquisito. | ||||||||||
5 | Fare clic sul pulsante OK. Il documento acquisito viene salvato nella cartella di destinazione. |
![]() ![]() | ![]() ![]() |