Il driver della stampante è il software che converte i dati dal formato utilizzato dal computer a quello richiesto da una stampante, In genere, questo formato è PDL (Page Description Language).
I driver della stampante per le versioni supportate di Windows
® e Macintosh
® sono disponibili sul CD-ROM fornito o sul Brother Solutions Center all'indirizzo
http://solutions.brother.com. Installare i driver attenendosi alla Guida di installazione rapida. È inoltre possibile scaricare il driver più aggiornato dal sito Brother Solutions Center all’indirizzo
http://solutions.brother.com.

Nota
• | |
• | Il driver della stampante per Linux potrebbe venire rilasciato dopo la release iniziale di questo prodotto. |
| Driver della stampante per Windows® | Driver della stampante BR-Script (solo HL-4050CDN/HL-4070CDW) | Driver della stampante per Macintosh® | Driver della stampante LPR / CUPS 1 |
Windows® 2000 Professional | | | | |
Windows® XP Home Edition | | | | |
Windows® XP Professional | | | | |
Windows Vista™ | | | | |
Windows Server® 2003 | | | | |
Windows® XP Professional x64 Edition | | | | |
Windows Server® 2003 x64 Edition | | | | |
Mac OS® X 10.2.4 o versioni successive | | | | |
Linux (Mandrake, Red Hat, SuSE Linux, Debian)1 | | | | |
È possibile modificare le seguenti impostazioni della stampante quando si stampa dal computer.
• | Formato carta |
• | Pagine multiple |
• | Orientamento |
• | Copie |
• | Tipo carta |
• | Origine carta |
• | Qualità di stampa |
• | Modo colore |
• | Stampa duplex (Stampa duplex manuale 1 / Stampa duplex con vassoio duplex 3) |
• | |
• | Scala |
• | Spooling processi |
• | Modalità risparmio toner |
• | Impostazione rapida della stampa 12 |
• | Intervallo sleep |
• | |
• | |
• | Stampa Testata-Inferiore 1 |
• | |
Funzionalità del driver della stampante (per Windows®)
Per ulteriori informazioni, vedere la Guida in linea del driver della stampante.

Nota
• | Le schermate di questa sezione sono tratte da Windows® XP. Le schermate visualizzate sul computer variano in base al sistema operativo in uso. |
• | Se si utilizza Windows® 2000, XP, Windows Vista™ o Windows Server® 2003, è possibile accedere alla finestra di dialogo Preferenze stampa facendo clic su Preferenze stampa... nella scheda Generale della finestra di dialogo Proprietà della stampante. |
Scheda Di base
È anche possibile modificare le impostazioni facendo clic sull'illustrazione sul lato sinistro della scheda Di base.
1 | Impostare Formato carta, Pagine multiple, Orientamento, Copie e Tipo carta (1). |
2 | (solo HL-4050CDN / HL-4070CDW) Impostare Duplex/Opuscolo (2). |
3 | Impostare Colore/Mono (3). |
4 | Impostare Origine carta (4). |
5 | Fare clic su OK per applicare le impostazioni scelte. Per tornare alle impostazioni predefinite, fare clic su Predefinito, quindi su OK. |
Formato carta
Dalla casella di riepilogo scegliere il formato carta utilizzato.
Pagine multiple
L'opzione Pagine multiple consente di ridurre le dimensioni di una pagina per permettere la stampa di più pagine su un singolo foglio di carta o di ingrandirle per stampare una pagina su più fogli di carta.
Ordine pagine
Quando si seleziona l'opzione N in 1, è possibile selezionare l'ordine delle pagine dall'elenco a discesa.
Bordo
Quando si stampano più pagine su un foglio tramite la funzionalità Pagine multiple, è possibile applicare un bordo continuo, un bordo tratteggiato oppure nessun bordo attorno a ciascuna pagina sul foglio.
Orientamento
L'opzione Orientamento consente di selezionare la posizione in cui verrà stampato il documento (Verticale o Orizzontale).
Copie
L'opzione Copie consente di impostare il numero di copie che verranno stampate.
Fascicola
Con la casella di controllo Fascicola selezionata, una copia completa del documento verrà stampata e quindi ripetuta per il numero di copie selezionato. Se la casella di controllo Fascicola non è selezionata, ogni pagina verrà stampata per tutte le copie selezionate prima che venga stampata la pagina successiva del documento.
Tipo carta
È possibile utilizzare i tipi di carta elencati di seguito. Per ottenere la migliore qualità di stampa, selezionare il tipo di carta che si desidera utilizzare.
Carta normale | Carta sottile | Carta spessa | Carta più spessa | Carta fine | Buste |
Buste Spessa | Buste Sottile | Carta riciclata | Cartolina | Etichetta | |

Nota
• | Quando si utilizza carta normale comune, scegliere Carta normale. Quando si utilizza carta di peso maggiore, buste o carta ruvida, scegliere Carta spessa o Carta più spessa. Per la carta fine, scegliere Carta fine. |
• | Quando si utilizzano buste, scegliere Buste. Se il toner non viene fissato correttamente sulla busta con l'opzione Buste selezionata, scegliere Buste Spessa. Se la busta risulta raggrinzita con l'opzione Buste selezionata, scegliere Buste Sottile. |
Duplex / Opuscolo (solo per i modelli HL-4050CDN / HL-4070CDW)
Quando si desidera stampare un opuscolo o eseguire la stampa duplex, utilizzare questa funzione e nella scheda
Avanzate impostare l'opzione
Tipo duplex (vedere
Stampa duplex).
Colore/Mono
È possibile modificare le impostazioni Colore/Mono nel modo seguente:
• | Colore Quando il documento contiene del colore e si desidera stamparlo a colori, selezionare questa modalità. |
• | Mono Selezionare questa modalità se il documento contiene solo testo e/o oggetti in nero e in scala di grigio. Se il documento è a colori e si seleziona la modalità Mono, il documento viene stampato in 256 livelli di grigio. |
• | Auto
La stampante controlla i documenti per rivelare la presenza del colore. Se viene rilevato il colore, il documento viene stampato a colori. Se non viene rilevato il colore, il documento viene stampato in bianco e nero. |

Nota
| Se il toner Ciano, Magenta o Giallo si esaurisce, scegliere Mono per continuare a stampare purché anche il toner Nero non sia esaurito. |
Origine carta
È possibile scegliere Selezione automatica, Vassoio1, Vassoio MU o Manuale e specificare vassoi separati per la stampa della prima pagina e per la stampa dalla seconda in poi.
Scheda Avanzate
Modificare le impostazioni della scheda facendo clic sulle seguenti icone:
Qualità di stampa
• | Qualità di stampa È possibile selezionare le seguenti impostazioni di qualità di stampa. • | Normale 600×600 dpi. Impostazione consigliata per la stampa ordinaria. Buona qualità di stampa a una velocità accettabile. | • | Fine Classe 2400 dpi. La modalità di stampa più accurata. Utilizzare questa modalità per stampare immagini accurate quali fotografie. Poiché i dati di stampa sono più ingenti rispetto alla modalità normale, sia i tempi di elaborazione e trasferimento dei dati che il tempo di stampa saranno maggiori. |
 Nota | La velocità di stampa varia a seconda dell'impostazione della qualità di stampa scelta. Una qualità più elevata richiede un tempo di stampa maggiore, una qualità inferiore richiede invece un tempo di stampa più breve. |
|
• | Modo colore Le seguenti opzioni sono disponibili nella modalità Corrispondenza colori: • | Normale Questa è la modalità colore predefinita. | • | Lucente Il colore di tutti gli elementi è regolato in modo da risultare lucente. | • | Auto Il driver della stampante seleziona automaticamente il tipo Modo colore. | • | Nessuno |
|
• | Migliora colore grigio È possibile migliorare la qualità delle aree ombreggiate. |
• | Migliora stampa in nero Scegliere questa impostazione se le immagini grafiche nere non vengono stampate correttamente. |
• | Importa È possibile regolare la configurazione di stampa di un'immagine facendo clic su Impostazione. Dopo avere regolato i parametri delle immagini, ad esempio luminosità e contrasto, è possibile importare queste impostazioni come file di configurazione di stampa. Utilizzare la funzione Esporta per creare un file di configurazione di stampa dalle impostazioni correnti. |
• | Esporta È possibile regolare la configurazione di stampa di un'immagine facendo clic su Impostazione. Dopo avere regolato i parametri delle immagini, ad esempio luminosità e contrasto, è possibile esportare queste impostazioni come file di configurazione di stampa. Utilizzare la funzione Importa per caricare un file di configurazione esportato in precedenza. |
Stampa duplex
• | Utilizza unità duplex (solo per i modelli HL-4050CDN / HL-4070CDW) Spuntare la casella Duplex e quindi selezionare Utilizza unità duplex. In questa modalità, la stampante stampa automaticamente su tutti e due i lati della carta. Per ciascun orientamento sono disponibili sei direzioni di rilegatura per la stampa duplex. |
• | Duplex manuale Spuntare la casella Duplex e quindi selezionare Duplex manuale. In questa modalità, la stampante stampa prima tutti le pagine di numero pari. Quindi la stampante si arresterà e mostrerà le istruzioni necessarie per reinstallare la carta. Cliccando su OK, verranno stampate le pagine di numero dispari. Per ciascun orientamento sono disponibili sei direzioni di rilegatura per la stampa duplex manuale. |
• | Stampa di opuscoli Quando si desidera stampare un opuscolo, utilizzare questa funzione. Per creare l'opuscolo, piegare le pagine stampate nel centro. |
• | Offset rilegatura Se si seleziona l'opzione Offset rilegatura, è anche possibile specificare il valore di offset per la rilegatura in pollici o millimetri. |
Filigrana
Nei documenti è possibile inserire un logo o testo in filigrana.
È possibile scegliere una delle filigrane preimpostate oppure utilizzare un file bitmap o di testo personalizzato.
Quando si utilizza un file bitmap come filigrana, è possibile modificarne il formato e collocarlo in qualsiasi punto della pagina.
Quando si utilizza testo come filigrana, è possibile modificare il font e le impostazioni di colore e angolo.
Impostazione pagina
È possibile modificare la scala dell’immagine di stampa e scegliere le opzioni Stampa speculare e Stampa lato opposto.
Opzioni periferica
È possibile impostare quanto segue in Funzione stampante:
• | Spooling processi |
• | Modalità risparmio toner |
• | Impostazione rapida della stampa |
• | Intervallo sleep |
• | Amministratore |
• | Impostazione stampa |
• | Stampa Testata-Inferiore |
• | Calibrazione colore |
• | Spooling processi La stampante conserva nella memoria il processo di stampa ricevuto. È possibile ristampare un documento senza inviare i dati dal computer. (ad eccezione della stampa protetta): • | Ristampa ultimo processo: viene ristampato l'ultimo processo | • | Stampa protetta: i documenti protetti sono quelli protetti da password quando vengono inviati alla macchina. Solo coloro che sono a conoscenza di questa password possono stamparli. Poiché i documenti sono protetti a livello della macchina, è necessario immettere la password utilizzando il pannello di controllo della macchina per stamparli. Se si desidera creare un processo di stampa protetta, selezionare la casella di controllo Utilizza ristampa e quindi selezionare la casella di controllo Stampa protetta. Inserire una password nella casella di controllo Password e cliccare su OK. (Per ulteriori informazioni sulla funzione Ristampa, vedere Ristampa di documenti.) |
 Nota | Se si desidera evitare che altri utenti stampino i dati mediante la funzione di ristampa, deselezionare la casella di controllo Utilizza ristampa nelle impostazioni dello spooling processi. |
|
• | Modalità risparmio toner Questa funzionalità consente di ridurre il consumo di toner. Se si imposta Modalità risparmio toner su Sì, la stampa risulta più chiara. L'impostazione predefinita è No.  Nota | Non è consigliabile attivare Modalità risparmio toner per stampare immagini in scala di grigio o fotografiche. |
|
• | Impostazione rapida della stampa Questa funzionalità consente di scegliere rapidamente le impostazioni del driver cliccando sull’icona nella barra delle applicazioni. È possibile attivare o disattivare l'impostazione rapida della stampa. Mettendo un segno di spunta nelle caselle di selezione per le seguenti funzioni, è possibile scegliere quale sarà disponibile nell’impostazione rapida della stampa. • | Pagine multiple | • | Duplex manuale (solo HL-4040CN) | • | Duplex (solo HL-4050CDN / HL-4070CDW) | • | Modalità risparmio toner | • | Origine carta | • | Tipo carta | • | Colore/Mono |
|
• | Intervallo sleep Quando la stampante non riceve dati per un certo periodo di tempo si attiva la modalità sleep. In questa modalità, la stampante si comporta come se fosse spenta. Quando si sceglie Impostazione predefinita stampante, l'intervallo del timeout viene impostato su 5 minuti. Quando si seleziona la modalità sleep intelligente, il timeout viene automaticamente regolato in base alla frequenza di utilizzo della stampante. Mentre la stampante è in modalità sleep, tutti i LED sono spenti, ma la stampante è in grado di ricevere dati. La ricezione di un file di stampa o di un documento o la pressione del tasto Go riattiva automaticamente la stampante e avvia la stampa. |
• | Amministratore Gli amministratori possono limitare l'accesso a funzioni quali scala e filigrana. • | Password Immettere la password in questa casella. | • | Impost.password Fare clic qui per modificare la password. | • | Blocco copia Blocca la selezione delle pagine per evitare la stampa di più copie. | • | Pagine multiple e Blocco scala Blocca le impostazioni Scala e Pagine multiple. | • | Blocco Colore/Mono Blocca le impostazioni Colore/Mono per impedire la stampa a colori. | • | Blocco filigrana Blocca le impostazioni correnti dell'opzione Filigrana per evitare modifiche. |
|
• | Impostazione stampa • | Migliora stampa motivi Selezionare questa opzione se i motivi e i riempimenti stampati sono diversi da quelli visualizzati sullo schermo del computer. | • | Migliora linea sottile È possibile migliorare la qualità delle linee sottili. |
|
• | Stampa Testata-Inferiore Con questa funzionalità attivata, la data e l'ora dell'orologio di sistema del computer verranno stampate sul documento. Verrà inoltre stampato il nome utente di accesso del PC o il testo immesso. • | Stampa ID Se si seleziona Nome utente di login, viene stampato il nome utente di login del PC. Se si seleziona Personalizzato e si immette il testo desiderato nella casella di modifica Personalizzato, viene stampato il testo immesso. |
|
• | Calibrazione colore La densità di output di ciascun colore potrebbe variare a seconda della temperatura e dell'umidità dell'ambiente in cui si trova la macchina. Questa impostazione consente di migliorare la densità del colore facendo in modo che il driver della stampante utilizzi i dati di calibrazione memorizzati nella macchina. • | Recupero dati dispositivo Se si fa clic su questo pulsante, il driver della stampante tenterà di ottenere i dati di calibrazione del colore dalla stampante. | • | Utilizzo dati calibrazione Se il driver ottiene i dati di calibrazione, questa casella viene selezionata automaticamente. Rimuovere il segno di spunta se non si desidera utilizzare i dati. |
|
Scheda Accessori
Quando si installano gli accessori opzionali, è possibile aggiungere e selezionare le relative impostazioni nella scheda Accessori.
• | È possibile aggiungere e rimuovere manualmente le opzioni installate nella stampante. Le impostazioni relative ai vassoi coincidono con le opzioni installate. |
• | Impostazione origine carta (2) Questa funzione rileva il formato carta impostato dal menu del pannello di controllo per ciascun vassoio. |
• | Facendo clic su Rilevamento automatico, il driver della stampante analizza la stampante e visualizza il relativo numero di serie. Se non è in grado di rilevare le informazioni, viene visualizzato "---------". |
• | Rilevamento automatico (4) La funzione Rilevamento automatico rileva le periferiche opzionali attualmente installate e il relativo numero di serie e mostra le impostazioni disponibili nel driver della stampante. Quando si fa clic su Rilevamento automatico, le opzioni installate nella stampante vengono elencate in Opzioni disponibili (1). E' possibile aggiungere o rimuovere le opzioni selezionando manualmente una periferica opzionale e facendo clic su Aggiungi o Rimuovi.  Nota | In determinate condizioni della stampante, la funzione Rilevamento automatico non è disponibile: • | La stampante è spenta. | • | La stampante si trova in uno stato di errore. | • | La stampante si trova in un ambiente di rete condiviso. | • | Il cavo non è collegato correttamente alla stampante. |
|
|
Scheda Supporto
• | Brother Solutions Center (1) Brother Solutions Center ( http://solutions.brother.com) è un sito Web che offre informazioni sui prodotti Brother mediante sezioni FAQ (risposte alle domande frequenti), Guide dell'utente, aggiornamenti dei driver e suggerimenti relativi all'utilizzo della stampante. |
• | Questo stamperà le pagine che indicano come sono state configurate le impostazioni interne della stampante. |
• | Verifica impostazione... (3) È possibile controllare le impostazioni correnti del driver. |