C Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria

Risoluzione dei problemi

Se si pensa ci sia un problema con l’apparecchio, controllare lo schema seguente e valutare i suggerimenti su come risolvere il problema.
È possibile eliminare la maggior parte degli inconvenienti da soli. Se si desidera aiuto, il Brother Solutions Center fornisce le FAQ (domande più frequenti) e i consigli per la risoluzione dei problemi. Visitare il sito http://solutions.brother.com/.

Se si hanno difficoltà con l’apparecchio

Fare riferimento alla tabella riportata di séguito per suggerimenti relativi alla risoluzione dei problemi.
Problemi nell’utilizzo dei menu
Problemi
Suggerimenti
È impossibile effettuare le operazioni fondamentali.
Verificare che il pannello dei comandi sia correttamente configurato sull’apparecchio. Reinstallare il pannello dei comandi.
Problemi di copia
Problemi
Suggerimenti
Sulle copie appare una linea nera verticale.
Linee nere verticali sulle copie sono generalmente provocate dalla presenza di sporco o liquido di correzione sulla striscia di vetro, oppure il filo della corona per la stampa è sporco. (Consultare Pulizia del piano dello scanner e Pulizia del filo corona.)
L’apparecchio non effettua la scansione di tutte le pagine del documento.
Accertarsi che il vassoio di uscita ADF non contenga più di 20 fogli.
Problemi di stampa
Problemi
Suggerimenti
Non viene eseguita la stampa.
Verificare che l’apparecchio sia collegato e acceso.
Verificare che la cartuccia toner e il gruppo tamburo siano installati correttamente. (Consultare Sostituzione gruppo tamburo.)
Controllare il collegamento del cavo di interfaccia sull’apparecchio e sul computer. Consultare la Guida di installazione rapida.
Verificare che sia stato installato e selezionato il driver corretto della stampante.
Controllare se il display mostra messaggi di errore. (Consultare Messaggi di errore e manutenzione.)
Controllare che l’apparecchio sia online:
(Windows Vista®) Fare clic sul pulsante Avvia, Pannello di controllo, Hardware e suoni, quindi su Stampanti. Fare clic destro su Brother DCP-XXXX Printer. Accertarsi che Usa stampante non in linea non sia selezionato.
(Windows® XP) Fare clic sul pulsante Avvia e scegliere Stampanti. Fare clic destro su Brother DCP-XXXX Printer. Accertarsi che Usa stampante non in linea non sia selezionato.
(Windows® 2000) Fare clic sul pulsante Avvio e scegliere Impostazioni, quindi Stampanti. Fare clic destro su Brother DCP-XXXX Printer. Accertarsi che Usa stampante non in linea non sia selezionato.
L’apparecchio stampa inaspettatamente o stampa materiale privo di senso.
Estrarre il vassoio carta e attendere l’arresto dell’operazione di stampa. Quindi spegnere l’apparecchio e scollegarlo dall’alimentazione per alcuni minuti.
Controllare le impostazioni del software applicativo e accertarsi che siano compatibili con l’apparecchio.
L’apparecchio stampa le prime due pagine correttamente, mentre nelle pagine successive manca del testo.
Controllare le impostazioni del software applicativo e accertarsi che siano compatibili con l’apparecchio.
Il computer non riconosce completamente il segnale della memoria di ingresso dell’apparecchio. Accertarsi che il cavo di interfaccia sia collegato correttamente. Consultare la Guida di installazione rapida.
Le intestazioni o i piè di pagina vengono visualizzati quando il documento viene visualizzato a video ma non compaiono in stampa.
Sulla parte superiore e su quella inferiore è presente un’area sulla quale non è possibile stampare. A tal proposito, regolare i margini superiore e inferiore del documento.
L’apparecchio non stampa su entrambi i lati del foglio anche se l’impostazione del driver stampante è Duplex.
Verificare l’impostazione del formato carta nel driver della stampante. È necessario scegliere un formato di carta A4 (da 60 a 105 g/m2)
L’apparecchio non stampa (o ha smesso di stampare) e il LED dati è acceso.
Premere Cancella Lavoro.
Quando la macchina cancella il lavoro e lo annulla dalla memoria, potrebbe produrre una stampa incompleta.
Problemi di scansione
Problemi
Suggerimenti
Durante la scansione appaiono errori TWAIN.
Controllare che il driver TWAIN Brother sia selezionato come sorgente primaria. In PaperPort™ 11SE, fare clic su File, Scansione o Acquisisci foto e scegliere driver Brother TWAIN.
OCR non funziona.
Cercare di aumentare la risoluzione di scansione.
L’apparecchio non effettua la scansione di tutte le pagine del documento.
Accertarsi che il vassoio di uscita ADF non contenga più di 20 fogli.
Problemi nell’utilizzo del software
Problemi
Suggerimenti
Non è possibile installare il software o stampare.
Eseguire il programma Ripristina MFL-Pro Suite sul CD-ROM. Questo programma ripara e reinstalla il software.
Impossibile eseguire la stampa “2 in 1” o “4 in 1”.
Verificare che le impostazioni del formato carta nell’applicazione corrispondano a quelle del driver della stampante.
L’apparecchio non stampa da Adobe® Illustrator®.
Provare a ridurre la risoluzione di stampa. Consultare la Scheda Avanzate nella Guida software dell’utente su CD-ROM.
Problemi di gestione della carta
Problemi
Suggerimenti
L’apparecchio non carica la carta.
Il display visualizza Mancanza carta o un messaggio di Inceppamento carta.
Se è vuoto, caricare una nuova risma di carta nel vassoio.
Se c’è carta nel vassoio, accertarsi che sia ben allineata. Eliminare eventuali arricciamenti nella carta. A volte è meglio togliere la carta, ribaltare il pacco, e rimetterlo nel vassoio.
Controllare la quantità di carta nel vassoio e riprovare.
Verificare che non sia selezionato il modo del vassoio MP nel driver della stampante.
Se il display visualizza un messaggio di Inceppamento carta e i problemi persistono, consultare Inceppamenti carta.
L’apparecchio non carica la carta dal vassoio MP.
Smazzare la risma e inserirla nel vassoio.
Assicurarsi che non sia selezionato il modo del vassoio MP nel driver della stampante.
Come si esegue la stampa delle buste?
È possibile caricare le buste dal vassoio MP. Il software applicativo deve essere impostato per stampare le buste del formato richiesto. Generalmente bisogna utilizzare le impostazioni della pagina o il menu impostazioni del documento dell’applicativo. Per maggiori informazioni, consultare il manuale dell’applicazione.
I documenti scansionati si inceppano sul vassoio di uscita dell’alimentatore automatico.
Assicurarsi che il documento non sia troppo sottile né troppo spesso e che sia correttamente caricato nell’alimentatore automatico. (consultare Caricamento di documenti).
Utilizzare il piano dello scanner per scansionare il documento.
Quale tipo di carta è possibile utilizzare?
È possibile utilizzare carta sottile, carta comune, carta spessa, carta per macchina da scrivere, carta riciclata, buste, etichette e lucidi per stampanti laser. (Per informazioni, consultare Carta e altri supporti di stampa consigliati.)
Si è verificato un inceppamento della carta.
(Consultare Inceppamenti carta.)
Problemi con la qualità di stampa
Problemi
Suggerimenti
Le pagine stampate sono arricciate.
Carta spessa o sottile di scarsa qualità o stampa su carta non consigliata potrebbero causare dei problemi. Provare a capovolgere la risma di carta nel vassoio.
Accertarsi di selezionare il tipo di carta adatto al supporto di stampa utilizzato. (Consultare Carta e altri supporti di stampa consigliati.)
Le pagine stampate sono macchiate.
L’impostazione del tipo di carta non è adatta al supporto di stampa utilizzato oppure il supporto di stampa potrebbe essere troppo spesso o troppo ruvido. Consultare Carta e altri supporti di stampa consigliati e Scheda Basic nella Guida software dell’utente sul CD-ROM.
Stampe troppo chiare.
Se il problema si verifica quando si riproducono copie, disattivare la modalità Risparmio toner nelle impostazioni di menu dell’apparecchio. (Consultare Risparmio toner.)
Nella scheda Avanzate del driver della stampante, disattivare la modalità Risparmio toner. Consultare la Scheda Avanzate nella Guida software dell’utente su CD-ROM.