Tabelle delle impostazioni (modelli DCP con LCD a 2 righe)

Modelli correlati:DCP‑L2600D / DCP‑L2620DW / DCP‑L2622DW / DCP‑L2627DW / DCP‑L2627DWXL / DCP‑L2627DWE / DCP‑L2640DN

[Setup generale]

[Setup generale]

Livello 3

Livello 4

Livello 5

Descrizioni

Imp. Vassoio

Tipo carta

-

Impostare il tipo di carta per il vassoio.

Formato carta

-

Impostare il formato carta per il vassoio.

Posizione stampa

Offset X

Spostare la posizione di inizio stampa (nell'angolo superiore sinistro delle pagine) in senso orizzontale da -500 (sinistra) a +500 (destra) punti a 300 dpi.

Offset Y

Spostare la posizione di inizio stampa (nell'angolo superiore sinistro delle pagine) in senso verticale da -500 (alto) a +500 (basso) punti a 300 dpi.

Contr. carta

-

Selezionare se visualizzare un messaggio che indica di controllare che il formato e il tipo della carta nella macchina corrispondano alle impostazioni del formato e del tipo della carta della macchina.

Ecologia

Modalità Eco

-

Attivare le impostazioni seguenti della macchina contemporaneamente:

  • Stampa F/R:Lato lungo *1(disponibile per alcuni modelli)
  • Tempo inatt.:0Min
  • Mod. silenz.:  *1
  • Risparmio toner:  *1

Risparmio toner

-

Incrementare il rendimento pagine della cartuccia toner.

Tempo inattività

-

Impostare il numero di minuti prima che la macchina entri in Modalità riposo.

Mod. silenz.

-

Ridurre il rumore durante la stampa.

Auto spegn.

-

Impostare il numero di ore in cui la macchina rimarrà in modalità Riposo avanzato prima di passare alla modalità Spegnimento.

Contrasto LCD

-

-

Regolare il contrasto del display LCD.

Sostit. toner

-

-

Impostare la macchina per continuare la stampa quando sull’LCD viene visualizzato Sostit. toner.

*1
La modifica di questa impostazione è possibile solo dopo aver modificato alcune impostazioni della macchina in Gestione basata sul Web.

[Copia]

[Copia]

Livello 3

Livello 4

Descrizioni

Densità

-

Regolare la densità.

Qualità

-

Scegliere la risoluzione delle copie per il tipo di documento prescelto.

Contrasto

-

Regolare il contrasto delle copie.

Copia ID

Densità

Regolare la densità.

Qualità

Scegliere la risoluzione delle copie per il tipo di documento prescelto.

Contrasto

Regolare il contrasto delle copie.

2in1/1in1

Copia di documenti di identità su 1 pagina singola da 2.

[Stampante]

[Stampante]

Per i modelli con supporto emulazione stampante

Livello 3

Livello 4

Livello 5

Descrizioni

Emulazione

-

-

Impostare la modalità di emulazione della stampante.

Risoluzione

-

-

Selezionare una risoluzione di stampa.

Densità

-

-

Aumentare o ridurre la densità di stampa.

Imp. di stampa

-

-

Regolare le impostazioni di stampa su testo o immagini.

Opzioni stampa

Elenco font

HP LaserJet

Stampare un elenco dei font interni dell'apparecchio.

BR-Script 3

Stampa di prova

-

Stampare una pagina di prova.

Fronte/Retro

Stampa F/R

-

Disabilitare o abilitare la stampa fronte-retro e selezionare il lato lungo o il lato corto.

Immagine singola

-

Per un lavoro di stampa in cui l’ultima pagina è un’immagine su 1 lato, selezionare l’opzione Alim. un lato per ridurre il tempo di stampa.

Continua auto

-

-

Selezionare questa impostazione se si desidera che la macchina cancelli gli errori relativi al formato carta e utilizzi la carta presente nel vassoio.

Tipo carta

-

-

Impostare il tipo di carta.

Formato carta

-

-

Impostare il formato carta.

Copie

-

-

Impostare il numero di pagine stampate.

Orientamento

-

-

Impostare le pagine da stampare con orientamento verticale o orizzontale.

Posiz. stampa

-

-

Accedere ai menu di impostazione della posizione di stampa.

Auto FF

-

-

Consentire alla macchina di stampare automaticamente eventuali dati rimanenti.

HP LaserJet

N. font

-

Impostare il numero del font.

Passo font

-

Impostare il passo del font.

(Disponibile solo per determinati font.)

Punto font

-

Impostare la dimensione del font.

(Disponibile solo per determinati font.)

Set di simboli

-

Selezionare il simbolo o il set di caratteri.

Stampa tabella

-

Stampare la tabella dei codici.

Auto LF

-

ON: CR -> CR+LF, OFF: CR -> CR

Auto CR

-

ON: LF -> LF+CR, FF -> FF+CR oppure VT -> VT+CR

OFF: LF -> LF, FF -> FF oppure VT -> VT

A capo autom.

-

Selezionare se eseguire un avanzamento riga e un ritorno a capo quando il carrello raggiunge il margine destro.

Salto pg. autom.

-

Selezionare se eseguire un avanzamento riga e un ritorno a capo quando il carrello raggiunge il margine inferiore.

Margine sx

-

Impostare il margine sinistro alla colonna 0 su 70 colonne a 1 cpi.

Margine dx

-

Impostare il margine destro alla colonna 10 su 80 colonne a 1 cpi.

Margine sup.

-

Impostare il margine superiore a una determinata distanza dal bordo superiore del foglio.

Margine inf.

-

Impostare il margine inferiore a una determinata distanza dal bordo inferiore del foglio.

Righe

-

Impostare il numero di righe su ogni pagina.

Comando vassoio

-

Selezionare questa impostazione in caso di mancata corrispondenza dei vassoi quando si utilizzano i driver HP.

BR-Script 3

Errore stampa

-

Selezionare se la macchina stampa le informazioni sugli errori che si verificano.

PDF

Più pagine

-

Impostare il layout di pagina quando si stampano pagine multiple.

Opz. st. PDF

-

Configurare l'impostazione di stampa PDF per stampare commenti (markup) o timbri nel file PDF insieme al testo.

Adatta a pag

-

Selezionare se la macchina scala o ridimensiona le pagine nel file PDF per adattarle al formato carta selezionato.

Riprist. stamp.

-

-

Ripristinare le impostazioni predefinite della macchina.

Per gli altri modelli

Livello 3

Livello 4

Descrizioni

Risoluzione

-

Selezionare una risoluzione di stampa.

Densità

-

Aumentare o ridurre la densità di stampa.

Stampa di prova

-

Stampare una pagina di prova.

Fronte/Retro

(per modelli con stampa fronte-retro automatica)

Stampa F/R

Disabilitare o abilitare la stampa fronte-retro e selezionare il lato lungo o il lato corto.

Immagine singola

Per un lavoro di stampa in cui l’ultima pagina è un’immagine su 1 lato, selezionare l’opzione Alim. un lato per ridurre il tempo di stampa.

Continua auto

-

Selezionare questa impostazione se si desidera che la macchina cancelli gli errori relativi al formato carta e utilizzi la carta presente nel vassoio.

Posiz. stampa

-

Accedere ai menu di impostazione della posizione di stampa.

Riprist. stamp.

-

Ripristinare le impostazioni predefinite della macchina.

[Rete] (Per i modelli con funzionalità di rete)

[Rete]

Livello 3

Livello 4

Livello 5

Livello 6

Descrizioni

Cablato LAN

(Per modelli per rete cablata)

TCP/IP

Metodo avvio

-

Selezionare il metodo Boot più adatto alle proprie esigenze.

Indirizzo IP

-

Immettere l'indirizzo IP.

Subnet mask

-

Immettere la Subnet mask.

Gateway

-

Immettere l'indirizzo del Gateway.

Nome nodo

-

Immettere il nome nodo.

(Fino a 32 caratteri)

Config.WINS

-

Selezionare la modalità di configurazione WINS.

Server WINS

Primario

Specificare l’indirizzo IP del server WINS primario.

Secondario

Specificare l’indirizzo IP del server WINS secondario.

Server DNS

Primario

Specificare l’indirizzo IP del server DNS primario.

Secondario

Specificare l’indirizzo IP del server DNS secondario.

APIPA

-

Impostare la macchina in modo che assegni automaticamente l'indirizzo IP dall'intervallo di indirizzi IP locali rispetto al collegamento.

Menu IPv6

-

Attivare o disattivare il protocollo IPv6.

Ethernet

-

-

Selezionare la modalità di collegamento Ethernet.

Stato cablato

-

-

Visualizzare lo stato corrente della rete cablata.

Indirizzo MAC

-

-

Visualizzare l'indirizzo MAC dell'apparecchio.

Imp. su predef.

(Per modelli wireless)

-

-

Ripristinare le impostazioni di rete cablata predefinite dal produttore.

Abilit. rete cablata

-

-

Attivare o disattivare manualmente l'interfaccia LAN cablata.

WLAN(Wi-Fi)

(Per modelli wireless)

Trova rete

-

-

Configurare le impostazioni della rete wireless manualmente.

TCP/IP

Metodo avvio

-

Selezionare il metodo Boot più adatto alle proprie esigenze.

Indirizzo IP

-

Immettere l'indirizzo IP.

Subnet mask

-

Immettere la Subnet mask.

Gateway

-

Immettere l'indirizzo del Gateway.

Nome nodo

-

Immettere il nome nodo.

(Fino a 32 caratteri)

Config.WINS

-

Selezionare la modalità di configurazione WINS.

Server WINS

Primario

Specificare l’indirizzo IP del server WINS primario.

Secondario

Specificare l’indirizzo IP del server WINS secondario.

Server DNS

Primario

Specificare l’indirizzo IP del server DNS primario.

Secondario

Specificare l’indirizzo IP del server DNS secondario.

APIPA

-

Impostare la macchina in modo che assegni automaticamente l'indirizzo IP dall'intervallo di indirizzi IP locali rispetto al collegamento.

Menu IPv6

-

Attivare o disattivare il protocollo IPv6.

WPS/Interrutt.

-

-

Configurare le impostazioni della rete senza fili mediante la pressione di un solo tasto.

WPS/codice PIN

-

-

Configurare le impostazioni della rete senza fili utilizzando WPS con un PIN.

Ripr. WLAN

-

-

Reimpostare e riavviare la rete wireless.

Stato WLAN

Stato

-

Visualizzare lo stato corrente della rete senza fili.

Segnale

-

Visualizzare l'intensità del segnale di rete senza fili corrente.

Canale

-

Visualizzare il canale corrente della rete senza fili.

Velocità

-

Visualizzare la velocità corrente della rete senza fili.

SSID

-

Visualizzare il nome SSID corrente.

Modalità Com.

-

Visualizzare la modalità di comunicazione corrente.

Indirizzo MAC

-

-

Visualizzare l'indirizzo MAC dell'apparecchio.

Imp. su predef.

(Per modelli per rete cablata)

-

-

Ripristinare le impostazioni di rete wireless predefinite dal produttore.

Abilit. WLAN

-

-

Attivare o disattivare manualmente la WLAN.

Wi-Fi Direct

(Per modelli wireless)

Manuale

-

-

Configurare le impostazioni della rete Wi-Fi Direct manualmente.

Prop. gruppo

-

-

Impostare l'apparecchio come Proprietario gruppo.

Interruttore

-

-

Configurare le impostazioni di rete Wi-Fi Direct mediante la pressione di un solo tasto.

Codice PIN

-

-

Configurare le impostazioni di rete Wi-Fi Direct utilizzando WPS con un codice PIN.

Info perif.

Nome disp.

-

Visualizzare il nome dispositivo della macchina.

SSID

-

Visualizzare l'SSID del proprietario del gruppo.

Quando l'apparecchio non è collegato, sul display LCD viene visualizzato Non collegato.

Indirizzo IP

-

Visualizzare l'indirizzo IP corrente della macchina.

Info stato

Stato

-

Visualizzare lo stato corrente della rete Wi-Fi Direct.

Segnale

-

Visualizzare l'intensità corrente del segnale della rete Wi-Fi Direct.

Se la macchina funziona come Proprietario gruppo, sul display LCD viene visualizzato sempre un segnale forte.

Canale

-

Visualizzare il canale corrente della rete Wi-Fi Direct.

Velocità

-

Visualizzare la velocità corrente della rete Wi-Fi Direct.

Abilita I/F

-

-

Attivare o disattivare la connessione Wi-Fi Direct.

Gest. su Web

-

-

-

Attivare o disattivare Gestione basata sul Web.

Se questa funzione viene attivata, è necessario specificare il metodo di connessione per utilizzare Gestione basata sul Web.

Ril. GlobalNW.

Consenti ril.

-

-

Attivare o disattivare la rilevazione globale, una funzione che avvisa l'utente quando quest'ultimo si connette involontariamente a una rete globale.

Rifiuta acc.

-

-

Disattivare le connessioni alla rete globale.

Resett. rete

-

-

-

Ripristinare tutte le impostazioni di rete predefinite dal produttore.

[Stamp.rapporto]

[Stamp.rapporto]

Livello 3

Livello 4

Descrizioni

Imp.utente

-

Stampare un elenco delle impostazioni utente.

Imp. di stampa

-

Stampare un elenco delle impostazioni della stampante.

Config.Rete

(per modelli con la funzionalità di rete)

-

Stampare un elenco delle impostazioni di rete.

El. file stamp

(disponibile per alcuni modelli)

-

Stampare un elenco di dati salvati nella memoria della macchina.

Test punti DR

-

Stampare il foglio di verifica dei punti del tamburo.

Rapporto WLAN

(per modelli con funzionalità di rete wireless)

-

Stampare i risultati della connessione della LAN wireless.

[Info. Disposit]

[Info. Disposit]

Livello 3

Livello 4

Descrizioni

N. di Serie

-

Controllare il numero seriale dell'apparecchio.

Versione

Versione Main

Controllare la versione firmware della macchina.

Versione Sub1

(disponibile per alcuni modelli)

Vers. sic.

Contatore pag.

Totale

Controllare il numero totale delle pagine stampate dalla macchina nel corso del suo ciclo di vita.

Copia

Stampa

Altri

Durata dei pezzi

Toner

Visualizzare la durata approssimativa residua del toner.

Tamburo

È possibile verificare quanto rimane in percentuale della durata del tamburo.

[Imp.iniziale]

[Imp.iniziale]

Livello 3

Livello 4

Descrizioni

Resettare

Reset macch.

Ripristinare tutte le impostazioni della macchina modificate.

Resett. rete

(Per i modelli con funzionalità di rete)

Ripristinare tutte le impostazioni di rete predefinite dal produttore.

Tutte le imp.

Ripristinare tutte le impostazioni dell'apparecchio predefinite dal produttore.

Ripr. predef.

Ripristinare tutte le impostazioni predefinite della macchina. Eseguire questa operazione quando la macchina viene smaltita.

Lingua locale

(disponibile per alcuni modelli)

-

Modificare la lingua del display LCD.

Questa pagina è stata utile?