Pagina Iniziale > Rete > Impostazioni della rete wireless > Utilizzare la rete wireless > Configurare l’apparecchio per rete wireless nel caso in cui il nome SSID non venga trasmesso

Configurare l’apparecchio per rete wireless nel caso in cui il nome SSID non venga trasmesso

Modelli correlati:DCP‑L2620DW / DCP‑L2622DW / DCP‑L2627DW / DCP‑L2627DWXL / DCP‑L2627DWE / DCP‑L2660DW / DCP‑L2665DW / MFC‑L2800DW / MFC‑L2802DW / MFC‑L2827DWXL / MFC‑L2827DW / MFC‑L2835DW / MFC‑L2860DWE / MFC‑L2860DW / MFC‑L2862DW / MFC‑L2922DW / MFC‑L2960DW / MFC‑L2980DW

DCP-L2620DW/DCP-L2622DW/DCP-L2627DW/DCP-L2627DWXL/DCP-L2627DWE/MFC-L2800DW/MFC-L2802DW/MFC-L2827DWXL/MFC-L2827DW/MFC-L2835DW

Prima di configurare la macchina, è consigliabile annotare le impostazioni della rete senza fili. Queste informazioni sono necessarie per poter eseguire la configurazione.

  1. Verificare e prendere nota delle impostazioni correnti della rete wireless.
    Nome rete (SSID)
      
    Metodo di autenticazione Modalità di crittografia Chiave di rete
    Sistema aperto NONE -
    WEP
    Chiave condivisa WEP
    WPA/WPA2-PSK AES
    TKIP
    WPA3-SAE AES

    Ad esempio:

    Nome rete (SSID)
    HELLO
    Metodo di autenticazione Modalità di crittografia Chiave di rete
    WPA2-PSK AES 12345678
    image
    Se il router utilizza la crittografia WEP, immettere la chiave utilizzata come prima chiave WEP. La macchina Brother supporta solo l’utilizzo della prima chiave WEP.
  2. Premere Menu.
  3. Premere image o image per selezionare l’opzione [Rete], quindi premere OK.
  4. Premere image o image per selezionare l’opzione [WLAN(Wi-Fi)], quindi premere OK.
  5. Premere image o image per selezionare l’opzione [Trova rete], quindi premere OK.
  6. Quando viene visualizzato [Abilit. WLAN?], selezionare Sì.
    Viene avviata la procedura di impostazione guidata senza fili.
  7. La macchina cerca la rete e visualizza un elenco di nomi SSID disponibili. Premere image o image per selezionare l’opzione [<Nuovo SSID>], quindi premere OK.
  8. Immettere il nome SSID, quindi premere OK.
  9. Premere image o image per selezionare il metodo di autenticazione desiderato, quindi premere OK.
  10. Effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Se è stata selezionata l’opzione [Sistema aperto], premere image o image per selezionare il tipo di crittografia: [Nessuno] o [WEP], quindi premere OK.

      Se per il tipo di crittografia è stata selezionata l’opzione [WEP], immettere la chiave WEP, quindi premere OK.

    • Se è stata selezionata l’opzione [Chiave condiv.], immettere la chiave WEP, quindi premere OK.
    • Se è stata selezionata l’opzione [WPA-Personal], premere image o image per selezionare il tipo di crittografia: [TKIP+AES] o [AES], quindi premere OK.

      Immettere la chiave WPA quindi premere OK.

    • Se è stata selezionata l'opzione [WPA3-SAE], selezionare il tipo di crittografia [AES], quindi premere OK.

      Immettere la chiave WPA quindi premere OK.

    image
    La macchina Brother supporta solo l’utilizzo della prima chiave WEP.
  11. Per applicare le impostazioni, selezionare []. Per annullare, selezionare [No].
  12. La macchina tenta di effettuare la connessione al dispositivo senza fili selezionato.
Se il dispositivo senza fili si connette correttamente, sull’LCD della macchina viene visualizzato [Connessa].

L'impostazione della rete wireless è stata completata. Per installare i driver e il software necessari all'utilizzo della macchina, accedere alla pagina Download relativa al modello in uso all'indirizzo support.brother.com/downloads.

DCP-L2660DW/DCP-L2665DW/MFC-L2860DWE/MFC-L2860DW/MFC-L2862DW/MFC-L2922DW/MFC-L2960DW/MFC-L2980DW

Prima di configurare la macchina, è consigliabile annotare le impostazioni della rete senza fili. Queste informazioni sono necessarie per poter eseguire la configurazione.

  1. Verificare e prendere nota delle impostazioni correnti della rete wireless.
    Nome rete (SSID)
      
    Metodo di autenticazione Modalità di crittografia Chiave di rete
    Sistema aperto NONE -
    WEP
    Chiave condivisa WEP
    WPA/WPA2-PSK AES
    TKIP
    WPA3-SAE AES

    Ad esempio:

    Nome rete (SSID)
    HELLO
    Metodo di autenticazione Modalità di crittografia Chiave di rete
    WPA2-PSK AES 12345678
    image
    Se il router utilizza la crittografia WEP, immettere la chiave utilizzata come prima chiave WEP. La macchina Brother supporta solo l’utilizzo della prima chiave WEP.
  2. Premere image[Imp.]>[Tutte le imp.]>[Rete]>[WLAN(Wi-Fi)]>[Trova rete Wi-Fi].
  3. Quando viene visualizzato il messaggio [Commutare interfaccia rete su wireless?], premere [].
    Viene avviata la procedura di impostazione guidata senza fili. Per annullare, premere [No].
  4. La macchina cerca la rete e visualizza un elenco di nomi SSID disponibili. Premere image o image per visualizzare [<Nuovo SSID>]. Premere [<Nuovo SSID>], quindi premere [OK].
  5. Immettere il nome SSID, quindi premere [OK].
  6. Selezionare il metodo di autenticazione.
  7. Effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Se è stata selezionata l’opzione [Sistema aperto], premere [Nessuno] o [WEP].

      Se per il tipo di crittografia è stata selezionata l’opzione [WEP], immettere la chiave WEP, quindi premere [OK].

    • Se è stata selezionata l’opzione [Tasto condiviso], immettere la chiave WEP, quindi premere [OK].
    • Se è stata selezionata l’opzione [WPA/WPA2-PSK/WPA3-SAE], premere [TKIP+AES] o [AES].

      Immettere la chiave WPA quindi premere [OK].

    • Se è stata selezionata l'opzione [WPA3-SAE], premere [AES].

      Immettere la chiave WPA quindi premere [OK].

    image
    La macchina Brother supporta solo l’utilizzo della prima chiave WEP.
  8. La macchina tenta di effettuare la connessione al dispositivo senza fili selezionato.
Se il dispositivo senza fili si connette correttamente, sull’LCD della macchina viene visualizzato [Connessa].

L'impostazione della rete wireless è stata completata. Per installare i driver e il software necessari all'utilizzo della macchina, accedere alla pagina Download relativa al modello in uso all'indirizzo support.brother.com/downloads.

Questa pagina è stata utile?