![]() ![]() | ![]() ![]() |
Domanda | Interfaccia | Soluzione | ||||
L'apparecchio non si connette durante l'installazione della rete senza fili. Cosa devo fare? | senza fili | Spegnere e riaccendere il router senza fili. Provare quindi a configurare di nuovo le impostazioni senza fili. | ||||
Le impostazioni di protezione (SSID/chiave di rete) sono corrette? | senza fili | Verificare e selezionare le impostazioni di protezione corrette. | ||||
Si utilizza il filtro indirizzi MAC? | senza fili | Verificare che l'indirizzo MAC dell'apparecchio Brother sia consentito dal filtro. L'indirizzo MAC può essere individuato dal pannello dei comandi dell'apparecchio Brother. | ||||
Il punto di accesso/router WLAN è in modalità mascheramento? (ovvero non trasmette l'SSID) | senza fili |
| ||||
Ho controllato e provato tutto quanto indicato sopra, ma non riesco ancora a completare la configurazione senza fili. Che cos'altro posso fare? | senza fili | Utilizzare lo Strumento di aggiornamento dei collegamenti di rete. Vedere L'apparecchio Brother non è in grado di eseguire la scansione in rete. L'apparecchio Brother non si trova nella rete neanche dopo la corretta installazione.. |
Domanda | Interfaccia | Soluzione | ||||||
L'apparecchio è connesso alla rete e dispone di un indirizzo IP valido? | cablata/ senza fili | (Rete cablata) Verificare che Stato in Stato Cablato sia Attiva XXXX-XX (dove XXXX-XX corrisponde all'interfaccia Ethernet selezionata). Vedere Come controllare lo stato della rete. Se sul display LCD è visualizzato Inattivo o Cablato disattivato, chiedere all'amministratore di rete se il proprio indirizzo IP è valido. (Rete senza fili) Verificare che Stato in Stato WLAN non indichi Errore connessione. Vedere Come controllare lo stato della WLAN. Se sul display LCD è visualizzato Errore connessione, chiedere all'amministratore di rete se il proprio indirizzo IP è valido. | ||||||
Si utilizza un software di protezione? | cablata/ senza fili |
| ||||||
L'apparecchio Brother è troppo lontano dal punto di accesso/router WLAN? | senza fili | Posizionare l'apparecchio Brother a una distanza massima di 1 metro dal punto di accesso/router WLAN durante la configurazione delle impostazioni della rete senza fili. | ||||||
Sono presenti ostacoli (ad esempio pareti o mobili) tra l'apparecchio e il punto di accesso/router WLAN? | senza fili | Spostare l'apparecchio Brother in una zona priva di ostacoli o avvicinarlo al punto di accesso/router WLAN. | ||||||
Vicino all'apparecchio Brother o al punto di accesso/router WLAN è presente un computer senza fili, un dispositivo che supporta Bluetooth, un forno a microonde o un telefono cordless digitale? | senza fili | Allontanare tutti i dispositivi dall'apparecchio Brother o dal punto di accesso/router WLAN. |
Domanda | Interfaccia | Soluzione | ||||
Si utilizza un software di protezione? | cablata/ senza fili | |||||
All'apparecchio Brother è assegnato un indirizzo IP disponibile? | cablata/ senza fili | ![]() | ||||
Se non vengono ancora assegnati l'indirizzo IP e la subnet mask corretti nonostante l'uso di Strumento di aggiornamento dei collegamenti di rete, rivolgersi all'amministratore di rete. | ||||||
L'apparecchio Brother viene connesso alla rete in modalità senza fili? | senza fili |
| ||||
Ho controllato e provato tutto quanto indicato sopra, ma l'apparecchio Brother non esegue la scansione. Che cos'altro posso fare? | cablata/ senza fili | Disinstallare MFL-Pro Suite e quindi reinstallarlo. |
Domanda | Interfaccia | Soluzione | ||||||
Si è scelto Accetta nella finestra di dialogo dell'avviso di protezione durante l'installazione di MFL-Pro Suite, il processo di avvio delle applicazioni o l'uso delle funzioni di scansione? | cablata/ senza fili | Se non è stato selezionato Accetta nella finestra di dialogo dell'avviso di protezione, la funzione firewall del software di protezione potrebbe negare l'accesso. Alcuni software di protezione bloccano l'accesso senza visualizzare la finestra di dialogo dell'avviso di protezione. Per consentire l'accesso, vedere le istruzioni del software di protezione o consultare il produttore. | ||||||
Desidero conoscere il numero di porta necessario per le impostazioni del software di protezione. | cablata/ senza fili | Per le funzioni di rete Brother sono utilizzati i seguenti numeri di porta:
Per maggiori dettagli sull'apertura della porta, vedere le istruzioni del software di protezione o consultare il produttore. |
Domanda | Interfaccia | Soluzione | ||||
L'apparecchio Brother, il punto di accesso/router o l'hub di rete è acceso? | cablata/ senza fili | Accertarsi di avere verificato tutti gli aspetti elencati in Controllare innanzitutto quanto segue:. | ||||
Dove è possibile trovare le impostazioni di rete dell'apparecchio Brother, ad esempio l'indirizzo IP? | cablata/ senza fili | Verificare le impostazioni di Rete dal pannello dei comandi dell'apparecchio. | ||||
Come è possibile controllare lo stato di collegamento dell'apparecchio Brother? | cablata/ senza fili | (Rete cablata) Verificare che Stato in Stato Cablato sia Attiva XXXX-XX (dove XXXX-XX corrisponde all'interfaccia Ethernet selezionata). Vedere Come controllare lo stato della rete. Se sul display LCD è visualizzato Inattivo o Cablato disattivato, chiedere all'amministratore di rete se il proprio indirizzo IP è valido. (Rete senza fili) Verificare che Stato in Stato WLAN non indichi Errore connessione. Vedere Come controllare lo stato della WLAN. Se sul display LCD è visualizzato Errore connessione, chiedere all'amministratore di rete se il proprio indirizzo IP è valido. | ||||
È possibile effettuare il "ping" dell'apparecchio Brother dal computer? | cablata/ senza fili | Effettuare il ping dell'apparecchio Brother dal computer mediante l'indirizzo IP o il nome del nodo al prompt dei comandi di Windows®: ping <ipaddress> o <nodename>.
| ||||
L'apparecchio Brother è connesso alla rete senza fili? | senza fili | Verificare Stato in Stato WLAN. Vedere Come controllare lo stato della WLAN. Se sul display LCD è visualizzato Errore connessione, chiedere all'amministratore di rete se il proprio indirizzo IP è valido. | ||||
Ho controllato e provato tutto quanto indicato sopra, ma riscontro ancora dei problemi. Che cos'altro posso fare? | senza fili | Consultare le istruzioni in dotazione con il punto di accesso/router WLAN per informazioni su come trovare l'SSID e la chiave di rete e su come impostarli correttamente. Per maggiori dettagli su SSID e chiave di rete, vedere Le impostazioni di protezione (SSID/chiave di rete) sono corrette? in Non è possibile completare l'installazione della rete senza fili.. |
![]() ![]() | ![]() ![]() |