![]() ![]() | ![]() ![]() |
Messaggio d’errore | Causa | Azione correttiva |
Contr.dim.carta | La carta non è del formato corretto. | Caricare la carta nel formato corretto (Letter, Legal o A4), quindi premere Inizio Mono o Inizio Colore. |
L’apparecchio ha esaurito la carta o la carta non è caricata correttamente nel cassetto. | Effettuare una delle seguenti operazioni: | |
La carta è inceppata nell’apparecchio. | ||
Coperchio aperto Chiudere tutti i coperchi | Il coperchio della carta inceppata superiore non è chiuso completamente. | Aprire Il coperchio della carta inceppata superiore e quindi richiuderlo. |
Il coperchio della cartuccia di inchiostro non è chiuso correttamente. | Chiudere saldamente il coperchio della cartuccia di inchiostro fino ad avvertire uno scatto. | |
Dati rimasti | I dati di stampa rimangono nella memoria dell’apparecchio. | Ricominciare a stampare dal computer. |
I dati di stampa rimangono nella memoria dell’apparecchio. Il cavo USB era scollegato mentre il computer inviava i dati all’apparecchio. | Premere Stop/Uscita. L’apparecchio annulla l’operazione e cancella i dati dalla memoria. Provare a eseguire una nuova stampa. | |
Errore di comunicazione dovuto a problemi sulla linea telefonica. | Riprovare a inviare il fax o a collegare l’apparecchio a un'altra linea telefonica. Se il problema persiste, contattare la compagnia telefonica per far controllare la linea telefonica. | |
Una o più cartucce d’inchiostro sono esaurite. L’apparecchio interrompe tutte le operazioni di stampa. L’apparecchio è disponibile e i fax in bianco e nero saranno salvati in memoria. Se un apparecchio trasmittente deve inviare un fax a colori, l’apparecchio richiede la trasmissione in bianco e nero durante la procedura di ‘handshake’. Se l’apparecchio trasmittente è in grado di eseguire la conversione, il fax a colori sarà memorizzato come fax in bianco e nero. | Sostituire le cartucce d’inchiostro. (Vedere Sostituzione delle cartucce di inchiostro.) | |
Impos. Iniz. XX | L’apparecchio presenta un problema meccanico. —O— Nell'apparecchio è presente un corpo estraneo, come una graffetta o carta stracciata. | Aprire il coperchio della carta inceppata superiore e rimuovere eventuali oggetti presenti all'interno dell'apparecchio. Se il messaggio di errore persiste, vedere Trasferimento dei fax o del rapporto Giornale Fax prima di scollegare l'apparecchio, in modo da non perdere messaggi importanti. Quindi, scollegare l'apparecchio dall'alimentazione per diversi minuti e poi ricollegarlo. |
Impos. pul. XX | L’apparecchio presenta un problema meccanico. —O— Nell'apparecchio è presente un corpo estraneo, come una graffetta o carta stracciata. | Aprire il coperchio della carta inceppata superiore e rimuovere eventuali oggetti presenti all'interno dell'apparecchio. Se il messaggio di errore persiste, vedere Trasferimento dei fax o del rapporto Giornale Fax prima di scollegare l'apparecchio, in modo da non perdere messaggi importanti. Quindi, scollegare l'apparecchio dall'alimentazione per diversi minuti e poi ricollegarlo. |
Impos. stamp. XX Impos. Scan. XX | L’apparecchio presenta un problema meccanico. —O— Nell'apparecchio è presente un corpo estraneo, come una graffetta o carta stracciata. | Aprire il coperchio della carta inceppata superiore e rimuovere eventuali oggetti presenti all'interno dell'apparecchio. Se il messaggio di errore persiste, vedere Trasferimento dei fax o del rapporto Giornale Fax prima di scollegare l'apparecchio, in modo da non perdere messaggi importanti. Quindi, scollegare l'apparecchio dall'alimentazione per diversi minuti e poi ricollegarlo. |
Inceppam.carta | La carta è inceppata nell’apparecchio. | Aprire i coperchi della carta inceppata superiore e inferiore (sul retro della macchina) e rimuovere la carta inceppata. (Vedere Inceppamento stampante o inceppamento carta.) |
Inceppamen.carta | Il documento non era stato inserito in modo appropriato o il documento per la scansione con l’alimentatore ADF era troppo lungo. | Vedere Utilizzo dell'alimentatore ADF.
Vedere Inceppamento carta. |
Il coperchio del pannello è aperto. | Chiudere il coperchio del pannello e premere Stop/Uscita. | |
Una o più cartucce d’inchiostro sono quasi esaurite. Se un apparecchio trasmittente deve inviare un fax a colori, l’apparecchio richiede la trasmissione in bianco e nero durante la procedura di ‘handshake’. Se l’apparecchio trasmittente è in grado di eseguire la conversione, il fax a colori sarà memorizzato come fax in bianco e nero. | Ordinare una nuova cartuccia d’inchiostro. | |
La memoria dell'apparecchio è piena. | Invio di fax o operazione di copia in corso
Operazione di stampa in corso Ridurre la risoluzione di stampa. (Per dettagli, vedere Stampa per Windows® o Stampa e invio di fax per Macintosh® nella Guida software dell'utente sul CD-ROM.) | |
N. ID chiamante | Non vi sono chiamate in arrivo nella cronologia. Non è riceva chiamate o stato sottoscritto il servizio di identificazione del chiamante offerto dalla compagnia telefonica. | Se si desidera utilizzare il servizio di identificazione del chiamante contattare la propria compagnia telefonica. (Vedere ID chiamante.) |
Ness. Cartuccia | Una cartuccia d’inchiostro non è installata correttamente. | Estrarre la cartuccia di inchiostro e ricollocarla correttamente in posizione. (Vedere Sostituzione delle cartucce di inchiostro.) |
No risposta/occ | Il numero chiamato non risponde o la linea risulta occupata. | Verificare il numero e riprovare. |
Non utilizzato | Si è cercato di usare un numero di Chiamata veloce non programmato. | Impostare il numero di Chiamata veloce. (Vedere Memorizzazione numeri di chiamata veloce.) |
Scollegamento | Il chiamante o l’apparecchio del chiamante ha interrotto la chiamata. | Provare nuovamente a inviare o a ricevere. |
Temp. bassa | Le testine di stampa sono troppo fredde. | Attendere che l’apparecchio si riscaldi. |
Temperatura alta | Le testine di stampa si sono surriscaldate. | Attendere che l’apparecchio si raffreddi. |
![]() ![]() | ![]() ![]() |