Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Se si riscontrano difficoltà nell'utilizzo della macchina > Problemi di rete > Se si riscontrano problemi con la rete della macchina > Controllare i dispositivi di rete mediante il comando Ping
Controllare i dispositivi di rete mediante il comando Ping
Configurare l'indirizzo IP sul computer (Windows)
- Effettuare una delle seguenti operazioni:
- Windows 10
Fare clic su
. - Windows 8.1
Spostare il mouse sull'angolo in basso a destra del desktop. Quando viene visualizzata la barra dei menu, fare clic su
. - Windows 7
Fare clic su
.
- Digitare "ipconfig", quindi premere il tasto Invio sulla tastiera.
- Controllare i valori relativi all'indirizzo IPv4 e alla subnet mask.
- Digitare "exit", quindi premere il tasto Invio sulla tastiera.
Configurare l'indirizzo IP sul computer (Mac)
- Selezionare Preferenze di Sistema... dal menu Apple.
- Fare clic su .
- Controllare i valori relativi all'indirizzo IPv4 e alla subnet mask.
Configurare l'indirizzo IP sull'apparecchio Brother
Stampare il rapporto di configurazione di rete, quindi controllare i valori relativi all'indirizzo IP e alla subnet mask.

Controllare l'indirizzo IP sia del computer sia dell'apparecchio Brother. Controllare che le sezioni dell'indirizzo relative alla rete siano le stesse. Ad esempio, se la subnet mask corrisponde a "255.255.255.0", di norma solo le sezioni dell'indirizzo relative all'host sono diverse.
Indirizzo di rete | Indirizzo host |
---|
Indirizzo IP | 192.168.100. | 250 | Impostare il numero finale, che nella subnet mask corrisponde a "0", su un numero compreso tra 1 e 254. |
Subnet Mask | 255.255.255. | 0 | In genere, non ci sono problemi quando la subnet mask corrisponde a "255.255.255.0". Utilizzare lo stesso valore per tutti i computer in dotazione. |