Sbiadita | • | Verificare l'ambiente in cui è installata la stampante. Condizioni quali umidità, temperature elevate e così via possono causare stampe sbiadite. Vedere Collocazione della stampante. | • | Se l'intera pagina è troppo chiara, è possibile che sia attivata la Modalità risparmio toner. Disattivare la Modalità risparmio toner nella scheda Proprietà del driver. | • | | • | | • | |
|
Sfondo grigio | • | | • | Verificare l'ambiente in cui è installata la stampante. Condizioni quali umidità e temperature elevate possono aumentare la quantità di ombreggiature sullo sfondo. Vedere Collocazione della stampante. | • | | • | |
|
Falsa immagine | • | Accertarsi che la carta utilizzata sia conforme alle specifiche consigliate. Il problema può essere causato da un tipo di carta a superficie ruvida o da un supporto spesso. Vedere Informazioni sulla carta. | • | Assicurarsi che l'impostazione del tipo di supporto nel driver corrisponda al tipo di carta utilizzato. Vedere Informazioni sulla carta. | • | | • | È possibile che il gruppo fusione sia contaminato. Rivolgersi al servizio assistenza Brother. |
|
Macchie di toner | • | Accertarsi che la carta utilizzata sia conforme alle specifiche consigliate. Un tipo di carta con superficie ruvida può causare questo problema. Vedere Informazioni sulla carta. | • | | • | È possibile che il gruppo fusione sia contaminato. Rivolgersi al servizio assistenza Brother. |
|
Stampa incompleta | • | | • | Selezionare Carta spessa nel driver della stampante oppure utilizzare un tipo di carta più sottile. | • | Verificare l'ambiente in cui è installata la stampante. Condizioni quali umidità elevata possono causare stampe incomplete. Vedere Collocazione della stampante. | • | |
|
Tutto nero | • | Pulire il filo corona principale all'interno del gruppo tamburo facendo scorrere la linguetta blu. Accertarsi di riposizionare la linguetta blu nella posizione iniziale (  ). Vedere Pulizia del filo corona. | • | | • | È possibile che il gruppo fusione sia contaminato. Rivolgersi al servizio assistenza Brother. |
|
Righe bianche sulla pagina | • | Accertarsi che la carta utilizzata sia conforme alle specifiche consigliate. Un tipo di carta a superficie ruvida o un supporto spesso possono causare problemi. | • | Accertarsi di aver selezionato il supporto corretto nel driver della stampante. | • | Il problema potrebbe scomparire automaticamente. Provare a stampare alcune pagine soprattutto se la stampante è rimasta inutilizzata a lungo. | • | |
|
Righe orizzontali sulla pagina | |
Righe bianche, bande o striature lungo la pagina | • | Controllare l'ambiente della stampa. Le condizioni quali umidità e temperature elevate possono causare questo problema di qualità di stampa. Vedere Collocazione della stampante. |
|
Macchie bianche su testo o immagini grafiche nere a intervalli di 94 mm Macchie nere a intervalli di 94 mm | • | Se il problema non viene risolto dopo la stampa di alcune pagine, è possibile che sia presente della colla sul gruppo tamburo in seguito all'utilizzo di etichette. Pulire il gruppo tamburo secondo la procedura descritta di seguito. 1. | Collocare l'esempio stampato di fronte al gruppo tamburo e individuare l'esatta posizione del difetto di stampa. | 2. | Ruotare manualmente la rotella del gruppo tamburo controllando la superficie del tamburo OPC (1). | 3. | Una volta individuato sul tamburo il segno corrispondente al campione di stampa, pulire la superficie del tamburo OPC con un tampone di cotone fino a eliminare la polvere e o la colla. |
  IMPORTANTE NON pulire la superficie del tamburo fotosensibile con un oggetto appuntito. | • | |
|
Segni neri di toner orizzontali sulla pagina | • | | • | | • | | • | | • | Non utilizzare fogli pinzati o con graffette per evitare di graffiare la superficie del tamburo. | • | Se un gruppo tamburo privo di imballaggio viene esposto alla luce diretta del sole o all’illuminazione ambiente, può subire danni. |
|
Righe nere sulla pagina Le pagine stampate presentano macchie nere di toner in verticale sulla pagina. | • | Pulire il filo corona principale all'interno del gruppo tamburo facendo scorrere la linguetta blu. Vedere Pulizia del filo corona. | • | Accertarsi che la linguetta di pulizia del filo corona principale venga riportata alla posizione iniziale (  ). | • | | • | | • | È possibile che il gruppo fusione sia macchiato. Rivolgersi al rivenditore o al servizio assistenza Brother. |
|
Righe bianche in verticale sulla pagina | • | Accertarsi che non vi siano frammenti di carta all'interno che coprono la finestra dello scanner. | • | | • | | • | |
|
Pagina inclinata | • | Accertarsi che la carta o il tipo di supporto utilizzato sia caricato correttamente nel vassoio e che le guide non siano troppo vicine o troppo lontane dalla carta. | • | | • | | • | | • | |
|
Carta arricciata o ondulata | • | Verificare il tipo e la qualità della carta. Temperature elevate e umidità eccessiva possono causare questo problema. Vedere Informazioni sulla carta. | • | Se la stampante non viene utilizzata regolarmente, è possibile che la carta sia rimasta troppo a lungo nel vassoio. Capovolgere la pila di carta nel vassoio. Provare inoltre a smazzare la pila di carta e a ruotarla di 180° nel vassoio. |
|
Carta sgualcita | • | | • | | • | Capovolgere la carta oppure ruotarla di 180° all'interno del vassoio. |
|
Busta sgualcita |
• |
Quando si stampa su una busta, verificare che l'apposita leva sia abbassata. |
|
 Nota Al termine della stampa, aprire il coperchio posteriore e riportare le due leve blu nella posizione originale. |
|
Fissaggio scarso | • | Aprire il coperchio posteriore e verificare che le due leve blu sui lati destro e sinistro siano in posizione sollevata. | • | Scegliere la modalità Migliora fissaggio toner nel driver della stampante. Vedere Migliora output di stampa in Scheda Avanzate (per il driver di stampa Windows ®), Opzioni avanzate (per il driver di stampa BR-Script per Windows ®) o Impostazioni stampa (per Macintosh). Se questa opzione non consente un miglioramento sufficiente, selezionare Carta più spessa nelle impostazioni Tipo carta (Y). |
|
Carta ondulata | • | Sollevare il supporto estensibile del raccoglitore di uscita stampa giù 2 (1). | • | Selezionare la modalità Riduci arricciamento carta nel driver della stampante. Vedere Migliora output di stampa in Scheda Avanzate (per il driver di stampa Windows ®), Opzioni avanzate (per il driver di stampa BR-Script per Windows ®) o Impostazioni stampa (per Macintosh). | • | Ribaltare i fogli nel vassoio della carta e stampare ancora (ad esclusione della carta intestata). Se il problema persiste, utilizzare l’interruttore anti-arrotolamento come indicato di seguito:
1. | Aprire il coperchio posteriore. | 2. | Con una mano, utilizzare la linguetta (1) per sollevare il rullo, quindi utilizzare l’altra mano per far scorrere l’interruttore anti-arrotolamento (2) nella direzione della freccia.
|
3. |
Chiudere il coperchio posteriore.
|
|
|