Nome del modello WT-200CL
La durata di una vaschetta di recupero toner corrisponde ad approssimativamente 50.000 pagine A4 o Letter su un lato solo.
Messaggio di fine vaschetta di recupero toner
Box WT a fine  |
Se l'LCD visualizza
Box WT a fine, la durata utile della vaschetta di recupero toner è quasi al termine. Acquistare una nuova vaschetta di recupero toner e tenerla a portata di mano prima che venga segnalato un messaggio
Cambia box WT. Per sostituire la vaschetta di recupero toner, vedere
Sostituzione della vaschetta di recupero toner.
Messaggio di sostituzione della vaschetta di recupero toner
Quando il seguente messaggio viene visualizzato sul display LCD, è necessario sostituire la vaschetta di recupero toner:
Cambia box WT  |


IMPORTANTE
| NON riutilizzare la vaschetta di recupero toner. |


AVVERTENZA
| NON gettare la vaschetta di recupero toner nel fuoco perché potrebbe esplodere. |
| Prestare attenzione a non versare il toner. NON inalare, né portare il toner a contatto con gli occhi. |
Sostituzione della vaschetta di recupero toner
1 | Spegnere la stampante. Aprire completamente il coperchio sollevando la maniglia (1). |
2 | Estrarre tutti gli assemblaggi del gruppo tamburo e della cartuccia toner.   IMPORTANTE • | È consigliabile collocare l’assemblaggio del gruppo tamburo e della cartuccia toner su una superficie piatta pulita, appoggiandolo su un foglio di carta o su un panno in caso si verifichino fuoriuscite di toner. | • | NON toccare gli elettrodi mostrati nell'illustrazione per evitare di danneggiare la stampante con l'elettricità elettrostatica. | • | Maneggiare con cautela la cartuccia toner. Se ci si versa del toner sulle mani o sui vestiti, spazzolarlo o lavarlo via immediatamente con acqua fredda. | • | Per evitare problemi di qualità di stampa, NON toccare le parti ombreggiate mostrate nell'illustrazione. |
|
3 | Afferrare la maniglia verde del gruppo cinghia e sollevarlo verso l'alto, quindi verso l'esterno.   IMPORTANTE | Per evitare problemi di qualità, NON toccare la parte ombreggiata mostrata in figura. |
|
4 | Rimuovere il materiale di imballo arancione e smaltirlo.  Nota | Questa fase necessaria solo quando si sostituisce la vaschetta di recupero del toner per la prima volta. L'imballo arancione è installato in fabbrica per proteggere la macchina durante il trasporto. L'imballo arancione non è necessario per la sostituzione della vaschetta di recupero del toner. |
|
5 | Afferrare la maniglia verde della vaschetta di recupero toner e rimuovere la vaschetta dalla stampante.   ATTENZIONE | In caso si verifichino fuoriuscite di toner, maneggiare con cura la vaschetta di recupero toner. Se ci si versa del toner sulle mani o sui vestiti, spazzolarlo o lavarlo via immediatamente con acqua fredda. |
 Nota | Smaltire la vaschetta di recupero toner secondo le norme locali, separatamente dai rifiuti domestici. Per chiarimenti, contattare l'ufficio locale di smaltimento rifiuti. |
|
6 | Rimuovere la vaschetta di recupero toner nuova dalla confezione e inserirla nella stampante. |
7 | Inserire il gruppo cinghia nella stampante. |
8 | Inserire ogni assemblaggio del gruppo tamburo e della cartuccia toner nella stampante. Assicurarsi di abbinare il colore della cartuccia toner alla stessa etichetta di colore presente sulla stampante. Ripetere questa procedura per tutti gli assemblaggi del gruppo tamburo e della cartuccia toner. | | | C - ciano M - magenta | Y - giallo K - nero | |
|
9 | Chiudere il coperchio superiore della stampante. |
10 | Accendere la stampante. |