![]() ![]() | ![]() ![]() |
Sottomenu | Selezioni di menu | Opzioni | Descrizioni |
![]() | |||
Emulazione (solo HL-3070CW) | Consente di scegliere l'emulazione da utilizzare. | ||
Continua auto | Consente di scegliere se cancellare automaticamente l'errore rimovibile. | ||
Colore uscita (solo HL-3070CW) | Consente di impostare il colore di uscita. | ||
Tipo carta (solo HL-3070CW) | Consente di impostare il tipo di carta. | ||
Carta (solo HL-3070CW) | Consente di impostare il formato carta. | ||
Copie (solo HL-3070CW) | Consente di impostare il numero di pagine stampate. | ||
Orientamento (solo HL-3070CW) | È possibile stampare le pagine con orientamento verticale o orizzontale. | ||
Posizione stampa | Offset X | Sposta la posizione di inizio stampa (nell'angolo superiore sinistro delle pagine) in senso orizzontale da -500 (sinistra) a +500 (destra) punti a 300 dpi. | |
Offset Y | Sposta la posizione di inizio stampa (nell'angolo superiore sinistro delle pagine) in senso verticale da -50 (alto) a +500 (basso) punti a 300 dpi. | ||
Auto FF (solo HL-3070CW) | Consente di stampare i dati rimanenti senza premere il tasto Go. | ||
HP LaserJet (solo HL-3070CW)
| N. font | ||
Passo font | |||
Punto font | |||
Set di simboli | Consente di impostare il set di simboli o di caratteri. | ||
Stampa tabella |
Consente di stampare la tabella codici. Se sul display LCD appare il messaggio Change Emulation, selezionare Auto o HP LaserJet in Emulazione del Menu Stampa. (Vedere Emulazione (solo HL-3070CW).) | ||
Auto LF | SÌ: CR ![]() ![]() | ||
Auto CR | SÌ: LF ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ||
A capo autom. | Consente di scegliere se impostare una nuova riga e un ritorno a capo quando la stampante raggiunge il margine destro. | ||
Salto pg. autom. | Consente di scegliere se impostare una nuova riga e un ritorno a capo quando la stampante raggiunge il margine inferiore. | ||
Margine sx | ## | Imposta il margine sinistro alla colonna 0 delle 70 colonne a 10 cpi. | |
Margine dx | ## | Imposta il margine destro alla colonna 10 delle 80 colonne a 10 cpi. | |
Margine sup. | #.## | Consente di impostare il margine superiore a una determinata distanza dal bordo superiore del foglio: 0, 0,33, 0,5, 1,0, 1,5 o 2,0. L'impostazione predefinita è 0,5. | |
Margine inf. | #.## | Consente di impostare il margine inferiore a una determinata distanza dal bordo inferiore del foglio: - 0, 0,33, 0,5, 1,0, 1,5 o 2,0. L'impostazione predefinita è 0,5. | |
Righe | #### | Consente di impostare il numero di righe per pagina da 5 a 128. | |
BR-Script 3 (solo HL-3070CW)
| Errore stampa | ||
CAPT |
Sottomenu | Selezioni di menu | Opzioni | Descrizioni |
![]() | |||
Metodo avvio | Consente di scegliere il metodo IP appropriato. | ||
Indirizzo IP | Immettere l'indirizzo IP. | ||
Subnet mask | Immettere la subnet mask. | ||
Gateway | Immettere l'indirizzo del gateway. | ||
Tentat. Boot IP | |||
APIPA | Assegna automaticamente l'indirizzo IP dall'intervallo di indirizzi del collegamento locale.1 | ||
IPv6 | |||
Ethernet | Consente di scegliere la modalità di collegamento Ethernet. | ||
Ripr.predefin. | Ripristina le impostazioni predefinite relative alla rete del server di stampa interno. |
Sottomenu 1 | Sottomenu 2 | Selezioni di menu | Opzioni | Descrizioni |
![]() | ||||
LAN cablata | Metodo avvio | Consente di scegliere il metodo IP appropriato. | ||
Indirizzo IP | Immettere l'indirizzo IP. | |||
Subnet mask | Immettere la subnet mask. | |||
Gateway | Immettere l'indirizzo del gateway. | |||
Tentat. Boot IP | ||||
APIPA | Assegna automaticamente l'indirizzo IP dall'intervallo di indirizzi del collegamento locale.1 | |||
IPv6 | ||||
Ethernet | Consente di scegliere la modalità di collegamento Ethernet. | |||
Imp. Predef. | Ripristina le impostazioni predefinite relative alla rete cablata del server di stampa interno. | |||
Attivaz. rete | Consente di scegliere la modalità di collegamento Ethernet. | |||
Metodo avvio | Consente di scegliere il metodo IP appropriato. | |||
Indirizzo IP | Immettere l'indirizzo IP. | |||
Subnet mask | Immettere la subnet mask. | |||
Gateway | Immettere l'indirizzo del gateway. | |||
Tentat. Boot IP | ||||
APIPA | Assegna automaticamente l'indirizzo IP dall'intervallo di indirizzi del collegamento locale.1 | |||
IPv6 | ||||
SES/WPS/AOSS | ||||
WPS con PIN | ||||
(Appare solo quando Menu abil.WAN è Sì.) | Stato | |||
Segnale | ||||
Canale | ||||
Velocità | ||||
SSID | Visualizza l'SSID [utilizza un massimo di 32 cifre e caratteri 0-9, a-z e A-Z in valori ASCII] | |||
Modalità Com. | Mostra la modalità di comunicazione attuale. | |||
Imp. Predef. | Ripristina le impostazioni predefinite relative alla rete cablata del server di stampa interno. | |||
Menu abil.WLAN | Consente di scegliere la modalità di collegamento Ethernet. | |||
Ripr.predefin. | Ripristina le impostazioni predefinite relative alla rete del server di stampa interno. |
Sottomenu | Selezioni di menu | Opzioni | Descrizioni |
![]() | |||
Calibraz. colore | Calibra | Consente di eseguire la calibrazione per la revisione dei colori. (Vedere Calibrazione.) | |
Resettare | Reimposta i parametri di calibrazione sulle impostazioni predefinite. Vedere Calibrazione. | ||
Auto registr. | Registrazione | Regola automaticamente la posizione di stampa di ciascun colore. (Vedere Registrazione automatica.) | |
Frequenza | Imposta l'intervallo in base al quale eseguire la registrazione automatica. (Vedere Registrazione automatica.) | ||
Registr. manuale | Stampa grafico | Stampa il grafico per controllare manualmente la registrazione dei colori. (Vedere Registrazione manuale.) | |
Imp. registraz. | 1 Magenta/2 Ciano/3 Giallo/4 Magenta/5 Ciano/6 Giallo/7 Magenta/8 Ciano/9 Giallo | Immettere il valore di correzione sul grafico stampato da Stampa grafico. (Vedere Registrazione manuale.) | |
Pulizia tamburo | Eseguire la pulizia del gruppo tamburo per migliorare il problema della qualità di stampa. (Vedere Piccole macchie sulle pagine stampate in Pulizia del gruppo tamburo.) |
Sottomenu | Selezioni di menu | Opzioni | Descrizioni |
![]() | |||
Formato carta | Imposta il formato carta per la stampa diretta. | ||
Tipo carta | Imposta il tipo di carta per la stampa diretta. | ||
Pag. multiple | Imposta lo schema in base al quale stampare più pagine su un singolo foglio o una sola pagina su più fogli. | ||
Orientamento | È possibile stampare le pagine con orientamento verticale o orizzontale. | ||
Fascicola | |||
Qual.di stampa | |||
Opzione PDF | Consente di impostare le informazioni da aggiungere al documento. | ||
Stampa indice | Imposta il formato dell'indice per la stampa diretta. Se si seleziona Dettagli, la stampa impiegherà più tempo. (Vedere Stampa di dati da un'unità di memoria flash USB con stampa diretta (solo HL-3070CW).) |
1 | Premere uno dei pulsanti di Menu (+, -, OK o Back) per mettere fuori linea la stampante. | ||
2 | Premere + o - per selezionare Rete (e per visualizzare tutte le impostazioni mostrate qui sotto).
| ||
3 |
| ||
4 | Premere OK.
| ||
5 | Premere OK.
| ||
6 | Premere il pulsante -.
| ||
7 | Premere OK. La prima parte del numero lampeggerà.
| ||
8 | Premere + o - per aumentare o diminuire il numero. Premere OK per passare al numero successivo.
| ||
9 | Ripetere il punto 8 finché non viene impostato l'indirizzo IP.
| ||
10 | Premere OK o Go per completare l'indirizzo IP.
|
![]() ![]() | ![]() ![]() |