Driver della stampante
Il driver della stampante è il software che converte i dati dal formato utilizzato dal computer a quello richiesto da una stampante, in genere un linguaggio dei comandi della stampante o un linguaggio di descrizione della pagina.
I driver della stampante per la versione seguente di Windows
® e Macintosh
® si trovano sul CD-ROM fornito. È anche possibile scaricare il driver più aggiornato (per tutti i sistemi operativi elencati di seguito) dal sito Web Brother Solutions Center all'indirizzo
http://solutions.brother.com.
Le istruzioni di installazione del driver della stampante per Windows
® e Macintosh
® sono riportate nella Guida di installazione rapida.
Windows® 95/98/Me, Windows NT® 4.0 e Windows® 2000/XP
- Driver della stampante per Windows (driver compatibile con la stampante laser Hewlett-Packard LaserJet) (HL-2070N)
- Driver della stampante GDI Brother per Windows® (HL-2030 e HL-2040)
- Driver PCL generico (per gli ambienti Citrix® MetaFrame®, Windows® Terminal Server e altri ambienti condivisi di rete Windows NT 4.0® e Windows® 2000/XP, è consigliabile utilizzare il driver PCL generico. Questo driver supporta unicamente le funzioni di stampa di base.) (HL-2070N: Windows NT®4.0 e Windows® 2000/XP.
Macintosh®
- Driver laser Brother per Macintosh®
Linux
- Driver della stampante GDI
Nota |
|
Per ulteriori informazioni sul
driver PCL generico e il driver della stampante Linux, visitare il sito Web all'indirizzo
http://solutions.brother.com.
|
Driver della stampante Windows
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Mac OS® X 10.2.4 o successivi
|
|
|
|
|
Linux (Mandrake 9.1, Red Hat 9.0, SuSE Linux 8.2, Debian 3.0r1)
|
|
|
|
|
È possibile modificare le seguenti impostazioni della stampante quando si stampa dal computer.
- Impostazione rapida della stampa*1
- Inserisci comando/file*1*2*3
- Stampa messaggi di errore*1
*1 Queste impostazioni non sono disponibili per il driver laser Brother per Macintosh
®.
*2 Queste impostazioni non sono disponibili per Windows NT
® 4.0 e Windows
® 2000/XP.
*3 Queste impostazioni non sono disponibili per la HL-2030 e la HL-2040.
Windows®
Funzionalità del driver della stampante Brother
È possibile scaricare il driver più aggiornato o ottenere informazioni aggiuntive connettendosi al Brother Solutions Center all'indirizzo
http://solutions.brother.com.
È anche possibile modificare le impostazioni facendo clic sull'illustrazione a sinistra della scheda
Di base nella finestra di dialogo
Proprietà.
Per ulteriori informazioni, vedere la
Guida in linea del driver della stampante.
Nota |
|
Le schermate di questa sezione sono tratte da Windows
® XP. Le schermate visualizzate sul PC variano in base al sistema operativo in uso.
Scheda Di base
Nota |
|
Se si utilizza Windows
® 2000 o XP, è possibile accedere alla scheda
Di base facendo clic su
Preferenze stampa... nella scheda
Generale della schermata
Preferenze stampa Brother HL-2070N series.
Se si utilizza Windows NT
® 4.0, è possibile accedere alla scheda
Di base facendo clic su
Impostazioni predefinite documento nel menu
File della cartella
Stampanti.
Scheda Avanzate
Nota |
|
Se si utilizza Windows
® 2000 o XP, è possibile accedere alla scheda
Avanzate facendo clic su
Preferenze stampa... nella scheda
Generale della schermata
Preferenze stampa Brother HL-2070N series.
Se si utilizza Windows NT
® 4.0, è possibile accedere alla scheda
Avanzate facendo clic su
Impostazioni predefinite documento nel menu
File della cartella
Stampanti e fax.
Modificare le impostazioni delle schede facendo clic sulle icone seguenti:
- Qualità di stampa
- Stampa duplex
- Filigrana
- Impostazione pagina
- Opzioni periferica
Selezionare la risoluzione, la modalità risparmio toner e le impostazioni di stampa.
È possibile modificare la risoluzione nel modo seguente:
È possibile ridurre i costi di stampa attivando la modalità risparmio toner che riduce la densità della stampa.
È possibile modificare manualmente l'impostazione di stampa.
Selezionare il pulsante
Auto per stampare in modo automatico con le impostazioni di stampa più appropriate per il processo di stampa.
È possibile modificare manualmente le impostazioni scegliendo il pulsante
Manuale e il pulsante
Impostazione....
Windows® 95/98/Me: luminosità, contrasto e altre impostazioni
.
Windows NT® 4.0, Windows® 2000/XP: mezzitoni della stampante, mezzitoni del sistema, miglioramento della stampa in grigio.
Se si seleziona
Duplex manuale, viene visualizzata la finestra di dialogo in cui definire le impostazioni di stampa duplex manuale. Per ciascun orientamento sono disponibili sei direzioni di rilegatura per la stampa duplex manuale.
Se si seleziona l'opzione Offset rilegatura, è anche possibile specificare il valore di offset per la rilegatura in pollici o millimetri.
Nei documenti è possibile inserire un logo o del testo in filigrana.
Quando si utilizza un file bitmap come filigrana, è possibile modificarne il formato e collocarlo in qualsiasi punto della pagina.
Quando si utilizza del testo come filigrana, è possibile modificare il font e le impostazioni di luminosità e angolo.
È possibile modificare la scala dell’immagine e selezionare le opzioni di stampa
Speculare e Sul lato opposto.
È possibile impostare le seguenti modalità di
Funzione stampante in questa scheda.
È possibile passare alla pagina relativa a ciascuna
Funzione stampante facendo clic sul nome della funzione riportato nell'elenco seguente.
Nota |
|
L'elenco
Funzione stampante può variare a seconda del modello.
La stampante salva i dati da ristampare.
È possibile ristampare un documento senza reinviare i dati dal PC. Per ristampare premere e tenere premuto il tasto
Go per circa 4 secondi finché tutti i LED non si accendono (
Toner,
Drum,
Paper,
Ready).
Nota |
|
• La funzione di ristampa non è disponibile per copie multiple.
• Se si desidera evitare che altri utenti stampino i dati mediante la funzione di ristampa, deselezionare la casella di controllo
Utilizza ristampa nelle impostazioni Spooling processi.
Impostazione rapida della stampa
È possibile attivare o disattivare la funzione Impostazione rapida della stampa. Viene visualizzata una piccola finestra di selezione che consente di apportare modifiche alle impostazioni delle seguenti funzioni:
• Modalità risparmio toner
Quando la stampante non riceve dati per un certo periodo di tempo (timeout), si attiva la modalità sleep. In questa modalità, la stampante si comporta come se fosse spenta. Il timeout predefinito è di 5 minuti. Quando si seleziona
Modalità sleep intelligente, il timeout viene automaticamente regolato in base alla frequenza di utilizzo della stampante. Mentre la stampante è in modalità sleep, tutti i LED sono spenti, ma la stampante è in grado di ricevere dati dal computer. La ricezione di un file di stampa o di un documento riattiva automaticamente la stampante e avvia la stampa. Anche la pressione del tasto
Go riattiva la stampante.
È possibile disattivare la modalità sleep. A tal fine, passare alla scheda
Avanzate, selezionare
Opzioni periferica, quindi
Intervallo sleep. Fare doppio clic su
Intervallo sleep nella schermata
Intervallo sleep per visualizzare la funzione
Intervallo sleep disattivato e fare clic su
Intervallo sleep disattivato per disattivare la modalità sleep della stampante. Per nascondere la funzione
Intervallo sleep disattivato fare di nuovo doppio clic su
Intervallo sleep nella schermata
Intervallo sleep. È consigliabile non disattivare la modalità sleep per risparmiare energia.
Descrive lo stato della stampante e riporta eventuali errori che possono verificarsi durante la stampa. Per impostazione predefinita, l'opzione Controllo dello stato è disattivata. Per attivare il controllo dello stato, passare alla scheda
Avanzate, selezionare
Opzioni periferica quindi
Controllo dello stato.
È possibile salvare una pagina di un documento come macro nella memoria della stampante. È inoltre possibile eseguire le macro salvate, ossia utilizzarle come overlay su qualsiasi documento. In questo modo, si risparmia tempo e si aumenta la velocità di stampa per informazioni utilizzate di frequente come i moduli, il logo di un'azienda, la carta intestata o le fatture.
Amministratore (solo per Windows® 95/98/Me)
Gli amministratori hanno il compito di limitare le funzioni di impostazione del numero di copie, della scala e della filigrana.
Immettere la password in questa casella.
Fare clic qui per modificare la password.
Blocca la selezione delle pagine per evitare la stampa di più copie.
Blocca le impostazioni correnti dell'opzione Filigrana per evitare modifiche.
Blocca l'impostazione della scala nei seguenti modi.
Inserisci comando/file (HL-2070N: solo Windows® 95/98/Me)
Questa opzione consente l'inserimento di dati nel processo di stampa.
Questa funzione consente di eseguire le operazioni elencate di seguito.
• Inserire un file di stampa o un file in formato tiff in un processo di stampa.
• Inserire una stringa di testo in un processo di stampa.
• Inserire una macro, salvata nella memoria della stampante, in un processo di stampa.
L'impostazione Protezione pagina riserva memoria aggiuntiva per la creazione di immagini a pagina intera.
Le opzioni possibili sono AUTO, Disattivato e Impostazione predefinita stampante.
La funzione di protezione pagina consente alla stampante di creare un'immagine a pagina intera da stampare in memoria prima che abbia inizio il processo di stampa vero e proprio. Utilizzare questa funzione quando l'immagine è molto complicata e la stampante deve elaborare l'immagine prima di stamparla.
Data: specifica il formato della data.
Ora: specifica il formato dell'ora.
Aumenta o riduce la densità di stampa.
Stampa messaggi di errore
È possibile scegliere se stampare o meno il messaggio di errore quando si verifica un problema. Per informazioni sugli errori,
Stampa messaggi di errore.
Le opzioni possibili sono Impostazione predefinita stampante, Attivato e Disattivato.
Scheda Impostazione vassoi
Scheda Supporto
Nota |
|
Se si utilizza Windows
® 2000 o XP, è possibile accedere alla scheda
Supporto facendo clic su
Preferenze stampa... nella scheda
Generale della schermata
Preferenze stampa Brother HL-2070N series.
Se si utilizza Windows NT
® 4.0, è possibile accedere alla scheda
Supporto facendo clic su
Impostazioni predefinite documento nel menu
File della cartella
Stampanti.
- È possibile scaricare il driver più aggiornato o ottenere informazioni aggiuntive connettendosi al Brother Solutions Center all'indirizzo http://solutions.brother.com.
- È possibile controllare la versione del driver.
- È possibile controllare le impostazioni correnti del driver.
- È possibile stampare la pagina delle impostazioni della stampante e l'elenco dei font interni. L'elenco dei font interni è disponibile unicamente per la HL-2070N.
Macintosh®
Questa stampante supporta Mac OS
® 9.1 - 9.2 e Mac OS
® X 10.2.4 o versioni successive.
Nota |
|
Le schermate di questa sezione sono tratte da Mac OS
® X 10.3.
Le schermate visualizzate sul computer Macintosh
® in uso variano in base al sistema operativo installato.
Formato della pagina
È possibile impostare
Dimensioni,
Orientamento e
Scala.
Stampa
Impostare
Pagine per foglio, Orientamento e
Bordi.
Pagine per foglio: Selezionare il numero delle pagine che verranno stampate su ciascun lato del foglio di carta.
Orientamento: quando si specifica il numero di pagine per foglio, è anche possibile specificare l'orientamento del layout.
Bordi: utilizzare questa funzione per aggiungere un bordo.
Impostare
Risoluzione,
Tipo carta,
Modalità risparmio toner e altre impostazioni.
È possibile modificare le impostazioni selezionando quella desiderata nell'elenco
Impostazione stampa:
È possibile modificare la risoluzione nel modo seguente:
È possibile modificare il tipo di supporto nel modo seguente:
È possibile ridurre i costi di stampa attivando la modalità
risparmio toner che riduce la densità della stampa.
Disinstallazione del driver della stampante
È possibile disinstallare il driver della stampante eseguendo la procedura illustrata di seguito.
Nota |
|
• Queste istruzioni non sono disponibili se il driver della stampante è stato installato dalla funzione Aggiungi stampante di Windows.
• Dopo la disinstallazione, è consigliabile riavviare il PC per rimuovere i file utilizzati durante il processo di disinstallazione.
Driver della stampante per Windows®
Windows® 95/98/Me, Windows NT® 4.0 e Windows® 2000
- Dal menu di avvio selezionare la stampante appropriata da Programmi.
- Selezionare Disinstalla.
- Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Windows® XP
- Dal menu di avvio selezionare la stampante appropriata da Programmi.
- Selezionare Disinstalla.
- Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Driver laser Brother per Macintosh®
Mac OS® 9.1 - 9.2
- Aprire la cartella Extensions posta nella cartella Sistema sul Disco rigido Macintosh.
- Trascinare tutti i seguenti file presenti nella cartella Extensions nel cestino.
Nota |
|
Potrebbero esistere diverse estensioni USB Print Driver(BRXXX)* e BR_PrintMonitor(BXX)* con diverse terminazioni.
*La 'x' fa riferimento al modello del computer.
- Riavviare il computer Macintosh®.
- Dopo aver riavviato il computer è possibile svuotare il cestino.
Mac OS® X 10.2.4 o versioni successive
- Scollegare il cavo USB tra il computer Macintosh e la stampante.
- Riavviare il computer Mac.
- Accedere come "amministratore".
- Eseguire Centro Stampa (dal menu Vai > Applicazioni > Utilities > Centro Stampa), quindi scegliere la stampante da rimuovere e rimuoverla facendo clic sul pulsante Cancella.
- Fare clic sul nome della stampante nell'elenco delle stampanti. Dal menu Finder, eliminare la stampante.
- Trascinare la cartella HL-MFLPro (da Mac OS X 10.X > Library > Printers > Brother) nel cestino, quindi svuotarlo.
- Riavviare il computer Macintosh®.