![]() ![]() | ![]() ![]() |
1 | Spegnere l'apparecchio. Scollegare tutti i cavi, quindi scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica. | ||||
2 | ![]() | ||||
3 | Vedere l'esempio di stampa per individuare il colore che causa il problema. Il colore dei punti corrisponde al colore del tamburo da pulire. Ad esempio, se i punti sono di colore ciano, occorre pulire il tamburo del ciano. Estrarre il gruppo tamburo o cartuccia tone del colore che causa il problema. ![]()
| ||||
4 | ![]() | ||||
5 | Posizionare il campione di stampa di fronte al gruppo tamburo e trovare la posizione esatta della stampa di cattiva qualità. ![]() | ||||
6 | Ruotare l'ingranaggio del gruppo tamburo verso di sé a mano guardando la superficie del tamburo OPC (1). ![]() | ||||
7 | Quando si trova il segno sul tamburo che corrisponde al campione di stampa, spolverare delicatamente la superficie del tamburo OPC con un cotton fioc asciutto fino a eliminare la polvere o la colla. ![]() | ||||
8 | Riposizionare saldamente la cartuccia toner nel gruppo tamburo finché non si sente lo scatto. | ||||
9 | Fare scorrere ciascun gruppo tamburo e cartuccia toner nell'apparecchio. Accertarsi di far corrispondere il colore della cartuccia toner con la stessa etichetta del colore sull'apparecchio. ![]() ![]() C-Ciano M-Magenta Y-Giallo K-Nero | ||||
10 | Chiudere il coperchio superiore dell'apparecchio. | ||||
11 | Reinserire il cavo di alimentazione dell'apparecchio nella presa elettrica, quindi ricollegare tutti i cavi. Accendere l'apparecchio. |
![]() ![]() | ![]() ![]() |