Scansione di un documento a PC

Due sono le procedure per eseguire la scansione di una pagina intera. È possibile utilizzare l'ADF (alimentatore automatico documenti) o il piano dello scanner.
Se si desidera scandire e poi ritagliare una parte della pagina dopo aver eseguito la prescansione del documento, è necessario utilizzare il piano dello scanner. (Consultare Prescansione di un'immagine — per “ritagliare” la parte da scandire.)

Scansione di un documento con l'ADF (non disponibile per il modello ADF)

1
Caricare il documento.
Schermata
1.
Alimentazione
2.
Tipo di immagine
3.
Regola la qualità dell’immagine digitalizzata
4.
Dimensioni pagina
2
Scegliere Alimentazione dall'elenco a discesa Alimentazione (1).
3
Selezionare il tipo di immagine (2).
4
Scegliere Dimensioni pagina dall'elenco a discesa (4).
5
Se si desidera modificare impostazioni avanzate, fare clic su Regola la qualità dell’immagine digitalizzata (3). È possibile selezionare Luminosità, Contrasto, Risoluzione e Tipo immagine da Proprietà avanzate. Dopo aver scelto le impostazioni, fare clic su OK.
Schermata
Nota Nota
 
Come impostazione predefinita, è possibile impostare la risoluzione di scansione ad un massimo di 1200 dpi.
Se si desidera eseguire la scansione ad una risoluzione più alta, utilizzare l'Utilità Scanner Brother. (Consultare Utilità Scanner Brother.)
6
Fare clic sul pulsante Digitalizza nella finestra di dialogo Scansione.
L’apparecchio inizia la scansione del documento.

Prescansione e ritaglio di un'area utilizzando il piano dello scanner

Il pulsante Anteprima consente di visualizzare un’immagine per ritagliare aree che si vogliono escludere dalla scansione. Se soddisfatti dell’anteprima, fare clic sul pulsante Digitalizza nella finestra di dialogo Scansione per procedere con la scansione dell’immagine.
1
Posizionare il documento con il lato di stampa rivolto verso il basso sul piano dello scanner.
2
Scegliere Piano dall'elenco a discesa Alimentazione (1).
Nota Nota
 
Se l'apparecchio non dispone di Alimentatore automatico (ADF), non è necessario specificare Alimentazione.
Schermata
1.
Alimentazione
2.
Tipo di immagine
3.
Regola la qualità dell’immagine digitalizzata
4.
Area di scansione
3
Selezionare il tipo di immagine (2).
4
Fare clic su Anteprima.
Viene eseguita la scansione dell'intera immagine nel PC e visualizzata nell'area di scansione (4).
5
Premere e tenere premuto il pulsante sinistro del mouse e trascinare il puntatore sulla parte della quale si desidera eseguire la scansione.
Schermata
6
Se si vuole accedere ad impostazioni avanzate, fare clic su Regola la qualità dell’immagine digitalizzata (3). È possibile scegliere Luminosità, Contrasto, Risoluzione e Tipo immagine da Proprietà avanzate. Dopo aver scelto le impostazioni, fare clic su OK.
Schermata
7
Fare clic sul pulsante Digitalizza nella finestra di dialogo Scansione.
L’apparecchio inizia la scansione del documento.
Questa volta, nella finestra PaperPort® SE (o nella finestra del software usato) appare solo l’area selezionata del documento.

Utilità Scanner Brother

L’Utilità Scanner Brother serve a configurare il driver scanner WIA per risoluzioni superiori a 1200 dpi e modificare il formato carta. Se si desidera impostare come formato predefinito il formato Legal, utilizzare questa utilità per modificare l'impostazione. Per rendere effettive le nuove impostazioni occorre riavviare il PC.
• 
Esecuzione utility
Si può eseguire l'utilità scegliendo Utilità Scanner nel menu Start/Tutti i programmi/Brother/MFC-XXXX (dove XXXX rappresenta il nome del proprio modello)/Impostazioni scanner.
Schermata
Nota Nota
 
La scansione del documento ad una risoluzione superiore a 1200 dpi può dare luogo a un file di notevoli dimensioni. È consigliabile accertarsi che la memoria e lo spazio sul disco fisso siano sufficienti per il file da scandire. Se non si dispone di memoria sufficiente o di spazio sul disco rigido, il computer potrebbe bloccarsi e il file andare perso.