- Definizioni delle note
- Marchi di fabbrica
- Note sulla concessione di licenze open source
- Licenza e copyright
- Note importanti
- Prima di utilizzare l'apparecchio
- Descrizione del pannello dei comandi
- Panoramica del display LCD
- Descrizione del touchscreen LCD
- Descrizione della schermata delle impostazioni
- Spostamento nel touchscreen
- Impostare la schermata Ready
- Configurare le schermate delle funzioni predefinite
- Immettere testo sull'apparecchio Brother
- Accedere alle utilità Brother (Windows)
- Posizione delle porte USB / Ethernet nella macchina Brother
- Caricare la carta
- Caricamento dei documenti
- Stampare dal computer (Windows)
- Stampare una foto (Windows)
- Stampare un documento (Windows)
- Annullare un processo di stampa (Windows)
- Stampare più di una pagina su un unico foglio di carta (N in 1) (Windows)
- Stampare in formato poster (Windows)
- Stampare automaticamente su entrambi i lati del foglio (stampa fronte-retro automatica) (Windows)
- Stampare automaticamente in formato opuscolo (Windows)
- Stampare un documento a colori in scala di grigi (Windows)
- Prevenire sbavature e inceppamenti carta (Windows)
- Utilizzare un profilo di stampa preimpostato (Windows)
- Modificare le impostazioni di stampa predefinite (Windows)
- Impostazioni di stampa (Windows)
- Stampare dal computer (Mac)
- Stampare mediante Brother iPrint&Scan (Windows/Mac)
- Stampare foto o documenti mediante Brother iPrint&Scan (Windows/Mac)
- Stampare automaticamente su entrambi i lati del foglio mediante Brother iPrint&Scan (stampa fronte-retro automatica) (Windows/Mac)
- Stampare più pagine su un unico foglio mediante Brother iPrint&Scan (N su 1) (Windows/Mac)
- Stampare un documento a colori in scala di grigi mediante Brother iPrint&Scan (Windows/Mac)
- Stampare foto direttamente da un'unità flash USB
- Unità flash USB compatibili
- Informazioni importanti sulla stampa di foto
- Stampare foto da un'unità flash USB su una macchina Brother
- Anteprima e stampa di foto da un'unità flash USB
- Stampare una pagina dell'indice delle foto (anteprime) da un'unità flash USB
- Stampare foto per numero di immagine
- Stampare le foto con il ritaglio automatico
- Stampare foto senza bordi da una unità flash USB
- Stampare la data dai dati della foto
- Impostazioni di stampa per le foto
- Stampare un allegato e-mail
- Eseguire la scansione mediante il pulsante di scansione sulla macchina
- Eseguire la scansione di foto e immagini
- Salvare i dati acquisiti in una cartella come file PDF
- Salvare i dati acquisiti su un'unità flash USB
- Scansione di più biglietti da visita e foto (Ritaglio automatico)
- Eseguire la scansione in un file di testo modificabile mediante OCR
- Salvare i dati acquisiti come allegato e-mail
- Scansione su FTP
- Scansione su SSH FTP (SFTP)
- Scansione su rete (Windows)
- Scansione su SharePoint
- Servizi Web per la scansione in rete (Windows 7, Windows 8.1 e Windows 10)
- Modificare le impostazioni di scansione tramite Brother iPrint&Scan
- Eseguire la scansione mediante Brother iPrint&Scan (Windows/Mac)
- Eseguire la scansione dal computer (Windows)
- Eseguire la scansione dal computer (Mac)
- Configurare le impostazioni di scansione utilizzando Gestione basata sul Web
- Copiare un documento
- Ingrandire o ridurre le immagine copiate
- Ordinamento delle copie
- Effettuare copie con la funzione Layout pagina (N su 1 o Poster)
- Copiare su entrambi i lati della carta (copia fronte-retro)
- Copiare un documento di identità
- Impostazioni di copia
- Inviare un fax
- Inviare un fax dalla macchina Brother
- Inviare un fax manualmente
- Inviare un fax al termine di una conversazione
- Inviare lo stesso fax a più di un destinatario (Trasmissione circolare)
- Inviare un fax in tempo reale
- Inviare un fax a un'ora prestabilita (fax differito)
- Modifica dell'impostazione di ricomposizione automatica fax
- Annullare un fax in corso
- Controllare e annullare un fax in sospeso
- Opzioni fax
- Ricevere un fax
- Impostazioni relative alla modalità di ricezione
- Impostare Riconoscimento fax
- Anteprima fax
- Ridurre la dimensione pagina di un fax in arrivo sovradimensionato
- Impostare Data/ora di ricezione del fax
- Ricevere un fax al termine di una conversazione telefonica
- Opzioni di ricezione in memoria
- Inoltrare i fax in entrata a un'altra macchina
- Archiviare i fax in arrivo nella memoria della macchina
- Utilizzare la funzione Ricezione PC-Fax per trasferire i fax ricevuti sul computer (solo Windows)
- Modificare le opzioni di Memory Receive
- Disattivare la funzione di ricezione in memoria
- Stampare un fax archiviato nella memoria della macchina
- Recupero dei fax da remoto
- Operazioni vocali e numeri fax
- Servizi telefonici e dispositivi esterni
- Rapporti fax
- PC-FAX
- PC-FAX per Windows
- Panoramica su PC-FAX (Windows)
- Configurare PC-FAX (Windows)
- Configurazione della rubrica di PC-Fax (Windows)
- Aggiungere un membro alla rubrica PC-FAX (Windows)
- Creare un gruppo nella rubrica PC-FAX (Windows)
- Modificare le informazioni si membri o gruppi nella rubrica PC-FAX (Windows)
- Eliminare un membro o un gruppo nella rubrica PC-FAX (Windows)
- Esportare la rubrica di PC-Fax (Windows)
- Importare informazioni nella rubrica PC-FAX (Windows)
- Inviare un fax utilizzando PC-FAX (Windows)
- Ricevere fax sul computer (Windows)
- Panoramica su PC-FAX (Windows)
- PC-FAX per Mac
- PC-FAX per Windows
- Funzionalità di rete di base supportate
- Configurare le impostazioni di rete
- Impostazioni della rete wireless
- Utilizzare la rete wireless
- Prima di configurare la macchina per una rete wireless
- Configurare la macchina per una rete wireless mediante la configurazione guidata dal computer
- Configurare la macchina per una rete wireless mediante la configurazione guidata dal dispositivo mobile
- Configurazione della macchina per una rete wireless con la procedura guidata di impostazione del pannello dei comandi della macchina
- Configurare la macchina per una rete wireless utilizzando il metodo One Push di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
- Configurare l'apparecchio per una rete senza fili utilizzando il metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
- Configurare la macchina per una rete wireless nel caso in cui il nome SSID non venga trasmesso
- Configurare la macchina per una rete wireless aziendale
- Utilizzare Wi-Fi Direct®
- Attivare/Disattivare la connessione LAN wireless
- Stampare il rapporto WLAN
- Utilizzare la rete wireless
- Funzioni di rete
- Strumenti di gestione Brother
- Prima di utilizzare le funzioni di sicurezza di rete
- Configurare un certificato per la protezione del dispositivo
- Funzioni supportate per i certificati di protezione
- Guida passo dopo passo per la creazione e l’installazione di un certificato
- Creare un certificato autofirmato
- Creare una CSR e installare un certificato emesso da un'Autorità di certificazione (CA)
- Importare ed esportare un certificato e una chiave privata
- Importare ed esportare un certificato CA
- Gestire più certificati
- Utilizzare SSL/TLS
- Utilizzare SNMPv3
- Utilizzare IPsec
- Utilizzare l’autenticazione IEEE 802.1x per una rete cablata o wireless
- Utilizzare l’autenticazione Active Directory
- Utilizzare l’autenticazione LDAP
- Utilizzare Blocco funzioni sicurezza 3.0
- Prima dell’utilizzo di Secure Function Lock 3.0
- Configurare Secure Function Lock 3.0 utilizzando Gestione basata sul Web
- Eseguire la scansione utilizzando Secure Function Lock 3.0
- Configurare la modalità pubblica per Secure Function Lock 3.0
- Altre funzionalità di Secure Function Lock 3.0
- Registrare un lettore di carte IC esterno
- Inviare un’e-mail in modo sicuro
- Modificare le impostazioni della macchina dal pannello dei comandi
- Brother Web Connect
- Panoramica di Brother Web Connect
- Servizi online utilizzati con Brother Web Connect
- Impostare Brother Web Connect
- Scansione e caricamento dei documenti con Brother Web Connect
- Caricare un documento da un dispositivo di memoria esterno mediante Brother Web Connect
- Scaricamento e stampa di documenti mediante Brother Web Connect
- Scaricare e salvare un documento su un dispositivo di memoria esterno mediante Brother Web Connect
- Inoltro fax su Cloud o e-mail
- AirPrint
- Mopria™ Print Service e Mopria™ Scan
- Brother Mobile Connect
- Stampare con la funzione NFC (Near Field Communication)
- Messaggi di errore e manutenzione
- Documenti inceppati
- Inceppamento della stampante o della carta
- Se si riscontrano difficoltà nell'utilizzo della macchina
- Controllare le informazioni relative alla macchina
- Reimpostare la macchina
- Sostituire le cartucce d'inchiostro
- Pulire la macchina Brother
- Pulire lo scanner
- Pulire le testine di stampa dalla macchina Brother
- Pulire le testine di stampa mediante Gestione basata sul Web
- Pulire la testina di stampa dal computer (Windows)
- Pulire il display LCD della macchina
- Pulire l'esterno della macchina
- Pulire la piastra della stampante della macchina
- Pulire i rulli di alimentazione
- Pulire il tampone base
- Pulire i rulli di scorrimento carta del vassoio n. 1
- Pulire i rulli di scorrimento carta del vassoio n. 2
- Controllare la macchina Brother
- Correggere l'alimentazione carta per eliminare le righe verticali
- Modificare le opzioni di stampa per migliorare i risultati di stampa
- Imballare e spedire la macchina
- Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi
- In caso di interruzione della corrente (archiviazione in memoria)
- Impostazioni generali
- Regolare il volume dell'apparecchio
- Modificare automaticamente l'impostazione dell'ora legale
- Impostare il conto alla rovescia per la modalità Riposo
- Impostare l'apparecchio in modo che si spenga automaticamente
- Impostare la data e l'ora
- Impostare il fuso orario
- Regolare l'intensità della retroilluminazione del display LCD
- Modificare la durata della retroilluminazione LCD
- Impostare l'identificativo
- Impostare la modalità di composizione a toni o a impulsi
- Evitare che venga composto un numero sbagliato (Limite di composizione)
- Ridurre il rumore durante la stampa
- Cambiare la lingua visualizzata sul display LCD
- Modificare le impostazioni della tastiera
- Salvare le impostazioni preferite come collegamento rapido
- Rapporti stampa
- Tabelle di funzionalità e impostazioni
- Modificare le impostazioni dell'apparecchio mediante Gestione basata sul Web
A seconda del modello, alcune funzioni non sono disponibili.
È disponibile il download della versione PDF di questa guida.
-
Per visualizzare questa guida in formato stampabile, è necessario avere Acrobat Reader. Per effettuare l'installazione, fare clic qui.
Pagina Iniziale > Sicurezza > Utilizzare SSL/TLS > Stampa dei documenti in modo sicuro utilizzando SSL/TLS > Stampare i documenti mediante SSL/TLS
Stampare i documenti mediante SSL/TLS
- Avviare il browser Web.
- Digitare “https://indirizzo IP della macchina” nella barra degli indirizzi del browser (dove “indirizzo IP della macchina” è l’indirizzo IP della macchina).Ad esempio:
https://192.168.1.2
Se si utilizza un DNS (Domain Name System, sistema di nomi di dominio) o si attiva un nome NetBIOS, è possibile immettere un altro nome, come ad esempio “SharedPrinter”, anziché l’indirizzo IP.
- Ad esempio:
https://SharedPrinter
Se si abilita un nome NetBIOS, è inoltre possibile utilizzare il nome del nodo.
- Ad esempio:
https://brnxxxxxxxxxxxx
Il nome NetBIOS si trova nel rapporto di configurazione della rete.
- Se richiesto, digitare la password nel campo Accesso, quindi fare clic su Accesso.La password predefinita per gestire le impostazioni di questa macchina è riportata sul retro della macchina e contrassegnata con "Pwd".
- Accedere al menu di navigazione e fare clic su Rete>Rete>Protocollo.selezionare
.
- Controllare che la casella di controllo IPP sia selezionata.
Se la casella di controllo IPP non è selezionata, selezionare la casella di controllo IPP e fare clic su Invia.
Riavviare la macchina per attivare la configurazione.
Dopo il riavvio della macchina, tornare alla pagina web della macchina, digitare la password, accedere al menu di navigazione e fare clic su Rete>Rete>Protocollo.
- Fare clic su Impostazioni Server HTTP.
- Selezionare la casella di controllo HTTPS (Porta 443) in IPP, quindi fare clic su Invia.
- Riavviare la macchina per attivare la configurazione.
- Informazioni correlate
- Argomenti correlati:
Please do not include any personal information in your comment. This form is used for feedback only.
Please do not include any personal information in your comment. This form is used for feedback only.
Grazie per il feedback.
Grazie per il feedback.