2. Gestione di riunioni con OmniJoin
Informazioni generali
In questa sezione vengono fornite informazioni sull'interfaccia per riunioni OmniJoin.
La pagina iniziale
Panoramica...
Dopo essere entrati in una riunione OmniJoin come
[moderatore] o
[relatore] viene visualizzata una pagina "iniziale". Questa pagina può risultare molto utile per invitare altre persone e iniziare a condividere applicazioni e documenti.
Procedura guidata
2. Sarà visualizzata la pagina "iniziale" (a meno che non ci si trovi nella disposizione ["solo video"]).
Invitare gli utenti a una riunione
Panoramica...
In qualità di moderatore in una riunione di OmniJoin, è possibile invitare altre persone alla riunione per e-mail o usando i contatti OmniJoin. È possibile addirittura scegliere un messaggio e-mail tra i modelli di messaggi personalizzati e apportare modifiche all'invito prima di inviarlo. (A seconda del tipo di licenza usata, potrebbe non essere possibile personalizzare l'e-mail di invito alla riunione.)
Procedura guidata
Invita tramite e-mail
2. Selezionare la scheda Riunione.
3. Selezionare Invita.
4. Selezionare Invita tramite e-mail.
5. L'applicazione e-mail si avvierà e si aprirà una nuova finestra e-mail contenente un invito alla riunione.
6. Immettere gli indirizzi e-mail degli utenti invitati alla riunione.
7. Inviare l'e-mail di invito.
Lo sapevi? È possibile personalizzare e creare inviti personali tramite l'account personale di OmniJoin, invece di usare il modello e-mail "Invito riunione" standard. (A seconda del tipo di licenza usata, potrebbe non essere possibile personalizzare l'e-mail di invito alla riunione.) |
Invita per contatti
2. Selezionare la scheda Riunione.
3. Selezionare Invita.
4. Selezionare Invita per contatti.
5. Si aprirà la finestra di invito, in cui è visualizzato un elenco dei contatti OmniJoin (se presente) e dei contatti e-mail (se nel programma e-mail sono presenti dei contatti, come Microsoft® Outlook®)
6. Fare clic su un'intestazione (es.: "Contatti") per visualizzare un elenco di contatti dalla rubrica.
7. Selezionare un contatto e fare clic su Aggiungi.
8. Ripetere il passaggio 7 per invitare contatti aggiuntivi alla riunione. Nel riquadro di destra si formerà gradualmente un elenco di contatti da invitare.
Lo sapevi? È possibile inviare inviti a chiunque non sia un contatto Outlook® o OmniJoin facendo clic sul pulsante "E-mail". |
9. Fare clic su Invia ora
Lo sapevi? Facendo clic su "Modifica e invia" è possibile modificare l'e-mail di invito che sarà inviata. |
10. Si aprirà una nuova finestra, per informarti che è in corso l'invio degli inviti...
11. Quando gli inviti sono stati inviati, fare clic su Chiudi.
Invita tramite telefono
Questo menu viene visualizzato quando si partecipa a una riunione in cui viene utilizzato Audio integrato OmniJoin con l'opzione Aggiungi funzionalità composizione per gli utenti selezionata.
2. Selezionare la scheda Riunione.
3. Selezionare Invita.
4. Selezionare Invita tramite telefono.
5. Si aprirà la finestra seguente. Selezionare il Paese (o la località più vicina) e immettere il numero di telefono dell'utente da invitare.
6. Fare clic su Chiama per chiamare l'utente.
Invita tramite collegamento
2. Selezionare la scheda Riunione.
3. Selezionare Invita.
4. Selezionare Invita tramite collegamento.
5. Si aprirà la finestra delle informazioni, la quale indica l'URL, compreso l'ID della riunione.
6. Fare clic su Copia link.
7. Invitare altre persone usando l'URL (es.: copiare e incollare l'URL nel corpo del messaggio dell'e-mail).
8. Quando gli inviti sono stati eseguiti, fare clic su Chiudi.
In alternativa...È possibile invitare altre persone alla riunione facendo clic su ciascuna icona anche nella [pagine iniziale]. |
Lo sapevi?È anche possibile copiare il collegamento visualizzato nella barra degli indirizzi nella parte inferiore dello schermo. |
Partecipare a una riunione
Panoramica...
Se si è stati invitati a partecipare a una riunione OmniJoin, è possibile farlo in due semplici modi.
Procedura guidata
È stata visualizzata una finestra a fumetto...
Se è stata visualizzata una finestra a fumetto (come nell'esempio seguente) nell'angolo inferiore destro dello schermo (vicino all'area di notifica), è possibile scegliere semplicemente di accettare o rifiutare l'invito.
1. Per partecipare alla riunione, fare clic su Accetta.
1 Per poter utilizzare questa funzionalità è necessaria una licenza opzionale.
Si è ricevuta un'e-mail...
Se si è ricevuto un invito per e-mail è possibile fare clic sul collegamento ipertestuale (indirizzo Web) per partecipare alla riunione.
1. Fare clic sul collegamento ipertestuale (indirizzo Web) nell'e-mail.
2. Si aprirà il browser Web e verrà effettuato un tenativo di connessione alla riunione.
1 Per poter utilizzare questa funzionalità è necessaria una licenza opzionale.
Partecipare a una riunione che utilizza Audio integrato OmniJoin
Panoramica...
Se Audio integrato OmniJoin 1 è attivato, è possibile partecipare a una riunione che utilizza Conferenza telefonica OmniJoin, oltre a VoIP, e cambiare la modalità audio a seconda delle proprie esigenze. Se l'ambiente di rete non è ideale, è possibile migliorare la qualità audio usando Conferenza telefonica OmniJoin.
Quando si entra in una sala riunioni, viene chiesto di scegliere se usare il sistema audio del computer (microfono e altoparlanti) o Conferenza telefonica OmniJoin.
Seguire le istruzioni visualizzate nella schermata seguente, a seconda del tipo di audio che si desidera usare. Questa impostazione può essere modificata in qualsiasi momento durante la riunione.
1 Per poter utilizzare questa funzionalità è necessaria una licenza opzionale.
NOTA: in una riunione in cui si usa Conferenza telefonica OmniJoin il moderatore è chiamato "Leader". Per partecipare a una riunione come Leader è necessario immettere un codice PIN. Per ulteriori informazioni, vedere il Metodo 1: Chiama ora. |
Procedura guidata
Partecipare usando un telefono
1. Partecipare a una riunione OmniJoin
2. Selezionare Conferenza telefonica OmniJoin e l'opzione da usare
(1)Chiama ora(Vedere
Metodo 1.)
Viene visualizzato il numero di telefono per partecipare alla riunione.
(2)Chiamami ora(Vedere
Metodo 2.)
Quando la funzione Chiamata in uscita è attivata, si viene chiamati dalla riunione.
(3)Chiamata già effettuata(Vedere
Metodo 3.)
Selezionare questa opzione se la chiamata è già stata effettuata (ad esempio, si è già chiamato il numero indicato nell'e-mail di invito
1).
1 Solo per una riunione che utilizza Audio integrato OmniJoin.
Partecipare usando il sistema audio del computer
1. Partecipare a una riunione OmniJoin
2. Selezionare Audio computer (VoIP).
Partecipare usando un telefono (l'utente fa una chiamata per partecipare a una riunione)
1. L'e-mail di invito contiene le seguenti informazioni
(1)Numero di telefono per le chiamate ai numeri verdi
(2)Numero di telefono per le chiamate a pagamento
(3)Codice riunione
2. Chiamare il numero di telefono e impostare il codice riunione
Usare la conferenza telefonica OmniJoin
Quando si usa Conferenza telefonica OmniJoin (quando nella finestra precedente è selezionato 1, 2 o 3), esistono 2 metodi per partecipare a una riunione. Definire le impostazioni in base alla finestra visualizzata.
Per partecipare alla riunione, fare una chiamata
NOTA: a seconda del tipo di tariffa e delle impostazioni, le informazioni visualizzate saranno diverse. |
1. Selezionare il Paese o il Paese più vicino e chiamare il numero verde o il numero di telefono più vicino alla località in cui ci si trova.
2. Comporre il codice riunione visualizzato qui.
3. Immettere il codice PIN (quando si partecipa a Conferenza telefonica OmniJoin)
(1)Il Paese o la località più vicina
(2)Numero di telefono per le chiamate a pagamento
(3)Numero di telefono per le chiamate ai numeri verdi
(4)Codice riunione
(5)Codice PIN (visualizzato solo per il moderatore, quando nelle impostazioni audio è selezionata solo l'opzione Conferenza telefonica OmniJoin)
NOTA: quando è impostata la chiamata "Chiama ora", il nome dell'utente resta nell'elenco e in esso appare l'indicazione "Utente che chiama". |
Viene effettuata una chiamata verso gli utenti della riunione.
1. Selezionare il proprio Paese o la propria area geografica.
2. Immettere il numero di telefono.
3. Fare clic su Chiama ora per chiamare il telefono.
NOTA: per uscire dalla riunione telefonica, fare clic su Riattacca. |
■ Metodo 3: Chiamata già effettuata
Se la chiamata è già stata effettuata, fare clic su OK.
Controllare l'audio usando un telefono...
Usare le funzioni del telefono per controllare l'audio.
■ Per disattivare/attivare l'audio del microfono: *6
■ Per attivare l'audio del microfono: #6 (l'audio del microfono non si disattiva nemmeno se si reimmette #6)
■ Per collegarsi all'assistenza clienti: #0
■ (Solo Leader) Per disattivare/attivare i microfoni di tutti gli utenti: *5
■ (Solo Leader) Per disattivare i microfoni di tutti gli utenti: #5 (l'audio del microfono non si disattiva nemmeno se si reimmette #5)
Lo sapevi? le operazioni di disattivazione/attivazione dell'audio possono essere eseguite dalla [scheda Audio] della riunione OmniJoin. |
Terminare una conferenza telefonica OmniJoin...
Per terminare una riunione, selezionare
[Termina riunione] nella scheda
Riunione anche se hai partecipato alla riunione usando Conferenza telefonica OmniJoin.
Per terminare una chiamata, riattacca il telefono o fai clic su Riattacca nella barra degli strumenti multifunzione.
Uscire da una riunione
Panoramica...
Usare il pulsante "Esci dalla riunione" se si desidera lasciare in esecuzione la sala riunioni. Anche dopo essere usciti, gli altri utenti possono continuare la riunione. È possibile uscire facilmente da una riunione con pochi clic...
Procedura guidata
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Selezionare la scheda Riunione.
3. Selezionare Esci dalla riunione
In alternativa...È possibile uscire dalla riunione anche facendo semplicemente clic su Esci dalla riunione nell'angolo superiore destro e facendo quindi clic su Esci dalla riunione. |
Uscire dalla riunione che utilizzava Audio integrato OmniJoin quando si partecipava usando un telefono
Fare clic su Riattacca per terminare la chiamata dopo aver partecipato alla riunione con l'opzione Conferenza telefonica OmniJoin.
Per terminare la chiamata individualmente per un qualsiasi partecipante, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome visualizzato di un utente e fare quindi clic su Riattacca (Solo moderatori).
Terminare una riunione
Panoramica...
Se si desidera eliminare o terminare una riunione, è possibile fare clic su "Termina riunione" nella scheda Riunione. In questo modo la riunione sarà eliminata per sempre e gli utenti al suo interno saranno espulsi. Questo è un modo molto sicuro per assicurarsi che la riunione termini quando si esce.
Procedura guidata
2. Selezionare la scheda Riunione.
3. Selezionare Termina riunione.
4. Fare clic su Termina riunione per confermare l'eliminazione.
In alternativa...È possibile terminare la riunione anche facendo semplicemente clic su Esci dalla riunione nell'angolo superiore destro e facendo quindi clic su Termina riunione. |
Bloccare e sbloccare una riunione
Panoramica...
Se si desidera bloccare o sbloccare una riunione, è possibile farlo usando la scheda Riunione e facendo clic sulle icone "Blocca riunione " o "Sblocca riunione". Facendo clic sull'icona "Blocca riunione", si impedisce agli utenti di partecipare alla riunione e, se tentano di partecipare, li si inserisce in una "sala d'attesa". Facendo clic su "Sblocca riunione" gli utenti in attesa potranno partecipare alla riunione.
Procedura guidata
Bloccare la riunione...
Bloccando una riunione, si impedisce agli utenti di partecipare alla stessa. Questa funzionalità è utile se si desidera preparare una riunione prima dell'ora di inizio pianificata (ad esempio condividendo preventivamente i documenti o i file PowerPoint®) oppure se si desidera impedire ai "ritardatari" di entrare a riunione in corso.
2. Selezionare la scheda Riunione.
3. Selezionare Blocca riunione
NOTA: dopo aver bloccato la riunione, chiunque tenti di partecipare vedrà un messaggio (esempio seguente) e non potrà partecipare fino a quando la riunione non sarà stata sbloccata. |
Sbloccare la riunione...
Per impostazione predefinita, le
[riunioni pianificate] saranno bloccate prima dell'ora di inizio specificata. Tutte le riunioni bloccate possono essere facilmente riaperte (consentendo agli utenti di partecipare) facendo clic su Sblocca riunione nella scheda Riunione.
2. Selezionare la scheda Riunione.
3. Selezionare Sblocca riunione.
Impostazioni
All'interno di una riunione OmniJoin è possibile accedere alle impostazioni locali per configurare e personalizzare
l'esperienza OmniJoin. È possibile regolare le impostazioni audio e video, la lingua usata e addirittura lo schema di colore.
Impostazioni generali
Consente di personalizzare l'aspetto di OmniJoin e fornisce alcune opzioni di configurazione aggiuntive.
Nella sezione seguente si illustra il processo di accesso e modifica delle impostazioni generali di una riunione.
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Selezionare la scheda Supporto.
3. Selezionare Impostazioni.
4. Selezionare Generali.
Generali...
(1)Condividi finestre a livelli
Selezionando questa casella, si determina se le "finestre a livelli" (come ad esempio le finestre di forma ed effetti speciali) sono anch'esse condivise con la finestra principale dell'applicazione.
(2)Disattiva interfaccia Aero per condivisioni in diretta
Quando è selezionata, questa opzione disattiva l'interfaccia Aero usata in Windows. Questa funzionalità spesso consente di migliorare le prestazioni dei vecchi computer quando si condivide il desktop, le applicazioni in diretta o i browser Web.
(3)Mostra configuratore dispositivo all'avvio
Consente di impostare la visualizzazione o meno del configuratore del dispositivo all'avvio. Questo configuratore consente di impostare i dispositivi audio e video.
Aspetto...
(1)Tema
È possibile personalizzare l'aspetto di OmniJoin selezionando un tema di colori.
(2)Riduci barra degli strumenti
Questa impostazione riduce le dimensioni dell'area della barra degli strumenti di accesso rapido nella parte superiore della riunione. È possibile continuare ad accedere a tutti i pulsanti e a tutte le icone facendo clic sulle schede nella parte superiore.
Audio
Attivare o disattivare l'audio per la propria riunione OmniJoin e scegliere tra un microfono aperto (attivazione vocale) o Premi per parlare (PPP) per trasmettere la voce.
Nella sezione seguente si illustra il processo di accesso e modifica delle impostazioni audio.
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Selezionare la scheda Supporto.
3. Selezionare Impostazioni.
4. Selezionare Audio.
(1)Attiva audio
Deselezionando questa casella, si disattiva l'uso di tutte le funzionalità audio di OmniJoin.
(2)Attiva attivazione vocale
Deselezionando questa impostazione sarà necessario assegnare una "combinazione di scelta rapida" che diventerà il pulsante "Premi per parlare". Il pulsante è simile a quello di un walkie talkie o di una radio CB, in quanto la voce sarà inviata solo ai partecipanti alla riunione mentre il tasto viene tenuto premuto.
(3)Combinazione di scelta rapida
Se l'opzione "Attiva attivazione vocale" è deselezionata, è possibile assegnare una combinazione di scelta rapida per parlare agli altri utenti della riunione.
Fare clic culla casella della combinazione di scelta rapida e premere un tasto idoneo da assegnare.
Impostazioni uscita audio
Specificare il dispositivo di riproduzione audio (auricolare USB o telefono vivavoce) e il livello di volume adatto alle proprie esigenze.
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Selezionare la scheda Supporto.
3. Selezionare Impostazioni.
4. Selezionare Uscita audio.
(1)Dispositivo di riproduzione
Selezionare il dispositivo di riproduzione preferito per le riunioni OmniJoin.
(2)Volume di riproduzione
Usare la barra di scorrimento per regolare il volume delle riunioni OmniJoin.
Impostazioni ingresso audio
Scegliere il dispositivo audio di registrazione (auricolare USB o telefono vivavoce) e regolare il livello di volume (sensibilità) adatto alle proprie esigenze.
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Selezionare la scheda Supporto.
3. Selezionare Impostazioni.
4. Selezionare Ingresso audio.
(1)Dispositivo di registrazione
Selezionare il dispositivo di registrazione preferito per le riunioni OmniJoin. Normalmente, si tratta del telefono vivavoce o dell'auricolare USB.
(2)Volume di registrazione
Usare la barra di scorrimento per regolare il volume del microfono delle riunioni OmniJoin.
(3)Incremento dB
A seconda del tipo di telefono vivavoce, potrebbe essere disponibile anche l'opzione di selezionare "Incremento dB". Ciò può agevolare l'amplificazione del volume del microfono, facendo alzare la voce dell'utente.
Impostazioni audio avanzate
Attivare o disattivare i miglioramenti audio, come ad esempio Annullamento eco acustico e Annullamento rumore adattattivo. Questi comandi (se attivati) consentono di ridurre l'eco (suono a ciclo continuo) e la distorsione quando si utilizzano altoparlanti esterni e un microfono a parte.
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Selezionare la scheda Supporto.
3. Selezionare Impostazioni.
4. Selezionare Audio avanzate.
(1)Annullamento eco acustico
Con questa opzione selezionata, verrà effettuato il tentativo di ridurre al minimo l'eco o il "suono a ciclo continuo" provocato dall'uso di microfono e altoparlanti separati.
(2)Annullamento rumore adattattivo
Questa opzione viene usata automaticamente con l'annullamento dell'eco, ma può essere attivata o disattivata singolarmente deselezionando prima Annullamento eco acustico. Annullamento rumore adattativo tenterà di ridurre l'eventuale rumore di sottofondo ambientale.
Lo sapevi? Se si sta usando un auricolare o un telefono vivavoce dedicato munito di AEC o ANC, è possibile migliorare la qualità audio deselezionando queste opzioni. |
Impostazioni di condivisione
Regolare la qualità dell'applicazione, dei file PowerPoint® o della condivisione dei documenti del computer regolando queste impostazioni. Per la maggior parte delle persone, le impostazioni standard risulteranno adeguate.
Nella sezione seguente si illustra il processo di accesso e modifica delle impostazioni di condivisione.
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Selezionare la scheda Supporto.
3. Selezionare Impostazioni.
4. Selezionare Condivisione.
Documento...
L'impostazione di qualità (fino a 100%) si applica sia a
[Documento] che alla condivisione di file
[PowerPoint®].
(1)Qualità di condivisione
Questa barra di scorrimento controlla la qualità delle immagini in una condivisione statica (come ad esempio i file PowerPoint® o Documento), quando sono visibili agli utenti della riunione.
NOTA: l'aumento della qualità comporta l'aumento della larghezza di banda necessaria per condividere documenti e file PowerPoint®. |
Desktop...
Con un valore massimo di 100%, queste barre di scorrimento controllano la qualità globale e la "frequenza di aggiornamento" (fotogrammi al secondo) per la condivisione in diretta, come ad esempio la condivisione del
[desktop] o delle
[applicazioni].
(1)Desktop / Qualità di condivisione
Questa barra di scorrimento controlla la qualità visiva di qualsiasi desktop o applicazione condiviso con gli altri utenti della riunione.
(2)Desktop / Fotogrammi al secondo per condivisione
È possibile usare questa barra di scorrimento per personalizzare la frequenza con la quale lo schermo viene aggiornato quando si condivide un desktop o un'applicazione con altri utenti della riunione.
NOTA: l'aumento della qualità o della frequenza di fotogrammi comporta l'aumento della larghezza di banda necessaria per condividere il desktop e l'applicazione. |
Impostazioni video
Specificare il dispositivo video (webcam, scheda di cattura video) da usare in una riunione OmniJoin. È anche possibile scegliere di disattivare completamente l'uso del video nella riunione OmniJoin.
Nella sezione seguente si illustra il processo di accesso e modifica delle impostazioni video.
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Selezionare la scheda Supporto.
3. Selezionare Impostazioni.
4. Selezionare Video.
(1)Attiva video
Deselezionando questa casella si disattiva l'uso di tutte le funzionalità video dell'applicazione OmniJoin.
(2)Dispositivo selezionato
Consente di scegliere il dispositivo video da usare per tutte le riunioni OmniJoin.
Potrebbe trattarsi di una webcam USB o addirittura di una scheda di cattura video.
(3)Cerca formati video aggiornati
Cerca online le impostazioni preconfigurate per determinati dispositivi video. Ideale per configurare rapidamente le schede di cattura video o i dispositivi HD.
(4)Ingresso selezionato
Se si è selezionato un dispositivo con più ingressi, è possibile scegliere di usare un input specifico (come ad esempio Composito o S-Video).
(5)Esporta formati video
È possibile esportare in un file le impostazioni e i formati video, il che facilita la soluzione di potenziali problemi.
(6)Rileva schede AJA e utilizza API AJA
Rileva automaticamente le schede di cattura video AJA e configura le schede API AJA da usare. (Disponibile solo quando vengono usate le schede di cattura video AJA.)
Impostazioni uscita video
Per la maggior parte delle persone, l'impostazione standard è quella ideale, in quanto essa consente a OmniJoin di gestire automaticamente le prestazioni video/della webcam. Tuttavia, se si decide di assegnare la priorità alle prestazioni video, è possibile farlo qui.
Nella sezione seguente si illustra il processo di accesso e modifica delle impostazioni d'uso video.
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Selezionare la scheda Supporto.
3. Selezionare Impostazioni.
4. Selezionare Uscita video.
(1)Impatto sulle prestazioni
Se si desidera consentire al computer di assegnare la priorità alla videocamera (usando una maggiore potenza di elaborazione e larghezza di banda), è necessario selezionare prima questa casella.
(2)Barra di scorrimento della priorità
Dopo aver selezionato la casella, è possibile scegliere il livello di priorità della potenza di elaborazione del computer e la larghezza di banda che saranno usate unicamente per il video.
Impostazioni lingua e locali
Queste impostazioni consentono di scegliere la lingua e le impostazioni locali da usare in una riunione OmniJoin.
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Selezionare la scheda Supporto.
3. Selezionare Impostazioni.
4. Selezionare Lingua e impostazioni locali.
1.Usa la lingua predefinita di Windows
Selezionando questa impostazione, il sistema tenterà di usare la lingua definita in Windows (se è supportato anche in OmniJoin).
2.Lingua
Per modificare manualmente la lingua usata in OmniJoin, deselezionare "Usa la lingua predefinita di Windows" e selezionare la lingua dall'elenco.
3.Verifica disponibilità di nuove lingue
Consente di aggiornare dinamicamente OmniJoin con nuove lingue (se disponibili).
Impostazioni combinazioni di scelta rapida
Impostando le combinazioni di scelta rapida è possibile assegnare impostazioni di scelta rapida che attivano le varie funzionalità di OmniJoin. Ad esempio: Ctrl + F10 attiva o disattiva
[Replica disposizione]...
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Selezionare la scheda Supporto.
3. Selezionare Impostazioni.
4. Selezionare Combinazioni di scelta rapida.
(1)Replica disposizione
Consente di impostare una combinazione di scelta rapida che, quando viene selezionata, attiva (o disattiva) Replica disposizione.
(2)Applica disposizione
Una combinazione di tasti che consente di replicare la diposizione corrente su tutti gli altri utenti della riunione.
(3)Interrompi condivisione
È possibile usare una combinazione di scelta rapida che, quando viene selezionata, "interrompe la condivisione" corrente.
(4)Interrompi controllo
Consente di impostare e usare una combinazione di scelta rapida che interrompe rapidamente qualsiasi controllo remoto del desktop o dell'applicazione.
(5)Carica nuova lingua
Utile per ripristinare i file delle lingue qualora essi fossero stati precedentemente modificati.
Impostazioni di notifica
È possibile personalizzare il modo in cui OmniJoin invia un avviso quando gli utenti partecipano a una riunione ed escono. È anche possibile attivare / disattivare l'audio per le varie attività della riunione.
I messaggi sono delle piccole notifiche che appaiono nella parte inferiore della riunione (solo per il
[moderatore] o il
[relatore]) quando gli utenti partecipano a una riunione o escono.
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Selezionare la scheda Supporto.
3. Selezionare Impostazioni.
4. Selezionare Notifiche.
Popup...
(1)Quando un utente partecipa
Selezionare questa impostazione per ricevere una notifica visiva nell'angolo inferiore destro quando qualcuno partecipa alla riunione. Questa possibilità può risultare utile se si sta già partecipando alla riunione (ma si sta lavorando a qualcos'altro) e si è in attesa dell'arrivo delle persone.
(2)Quando un utente esce
Selezionando questa opzione si riceverà una notifica visiva nell'angolo inferiore destro quando qualcuno uscirà alla riunione.
Suoni...
I
[moderatori] e i
[relatori] riceveranno un avviso quando gli utenti parteciperanno e usciranno, nonché quando saranno inviati dei messaggi chat durante una riunione.
(1)Riprodurre un suono quando un utente partecipa alla riunione
Selezionando questa opzione verrà emesso un suono ogni volta che qualcuno parteciperà alla riunione.
(2)Riprodurre un suono quando un utente esce dalla riunione
Selezionando questa opzione verrà emesso un suono ogni volta che qualcuno uscirà dalla riunione.
(3)Riprodurre un suono per messaggi di chat
Selezionando questa opzione viene emesso un segnale acustico ogni volta che un messaggio viene inviato tramite la funzionalità di chat.
(4)Riproduci suono
Fare clic sull'icona Riproduci per testare il suono riprodotto.
(5)Cerca i file
Consente di selezionare e scegliere i file multimediali da riprodurre.
(6)File multimediale
Mostra i file multimediali che saranno riprodotti.
Impostazioni di connessione
Contiene impostazioni di connessione per la riunione. Per impostazione predefinita, OmniJoin utilizzerà le impostazioni "automatiche". Tuttavia, sarà possibile specificare manualmente le varie impostazioni.
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Selezionare la scheda Supporto.
3. Selezionare Impostazioni.
4. Selezionare Connessione.
(1)Nessun proxy
Indica ad OmniJoin di non usare le impostazioni proxy.
(2)Rileva automaticamente...
Disattivato per impostazione predefinita. OmniJoin tenta di usare automaticamente le impostazioni definite nel browser Web.
(3)Impostazioni di proxy manuali
È possibile immettere manualmente delle impostazioni proxy e dettagli di autenticazione specifici da usare nel corso della riunione.
(4)URL configurazione di proxy automatica
Selezionare questa opzione per usare un eventuale script proxy preesistente sulla rete, come un file PAC.
(5)Abilita DSCP
Se la rete utilizza Quality of Service (QoS), è possibile configurare OmniJoin per taggare il suo traffico con un Differentiated Services Code Point (DSCP) e favorire l'assegnazione della priorità al traffico della riunione sulla rete interna.
Diventare moderatore o relatore
Panoramica...
Una funzionalità molto utile se si desidera assumere rapidamente il controllo di una riunione Web. Se si conosce (o è stata assegnata) una password "Moderatore" o "Relatore", è possibile usare l'opzione Diventa moderatore o relatore della scheda Riunione per promuovere se stessi e ricevere ulteriori controlli e privilegi.
Procedura guidata
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Selezionare la scheda Riunione.
3. Selezionare Diventa moderatore o relatore.
4. Immettere la password Moderatore o Relatore e fare clic su Invia
5. A questo punto sarà visualizzato un fumetto popup sopra il nome dell'utente, nel relativo elenco, a conferma che l'utente è stato promosso con privilegi aggiuntivi (esempio seguente).
Cambiare il nome visualizzato
Panoramica...
Dopo essere entrati in una riunione OmniJoin potrebbe essere opportuno impostare un nomignolo, in modo tale che gli altri utenti della riunione conoscano l'identità dell'utente. Questo risultato può essere facilmente ottenuto effettuando le seguenti operazioni...
Procedura guidata
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Nell'elenco di utenti, fare clic sulla casella in cui è indicato: "Immettere il proprio nome"
3. Digitare il nome e premere sulla tastiera
4. Il nuovo nome sarà ora visualizzato nell'elenco di utenti...
Registrare una riunione
Panoramica...
Se si dispone del
[privilegio Registrazione], è possibile scegliere di registrare la sessione della riunione nella scheda Riunione ubicata nell'angolo superiore sinistro.
Procedura guidata
Avviare una registrazione...
2. Selezionare la scheda Riunione.
3. Selezionare Registra riunione.
4. Si apre la finestra di registrazione, che fornisce un elenco di opzioni per personalizzare la registrazione.
(1)Registra
Avvia la registrazione, usando le impostazioni disponibili.
(2)Interrompi
Interrompe la registrazione e la salva automaticamente nella posizione specificata.
(3)Dove si desidera registrare
Scegliere dove registrare la riunione. È possibile registrarla sul computer locale per poi visualizzarla in un secondo momento, oppure registrarla nel cloud OmniJoin in modo tale che anche altri utenti possano visualizzare la registrazione.
(4)File di output
Scegliere dove salvare la registrazione, facendo clic sull'icona di cartella. Per impostazione predefinita essa sarà salvata nella cartella del documento. È possibile specificare un nome per il file.
(5)Monitor da registrare / Cosa si desidera registrare
Monitor da registrare / Cosa si desidera registrare. È possibile registrare da un monitor alla volta.
Quando si registra su un computer locale, selezionare il monitor da registrare.
"Quando si registra sul cloud OmniJoin, selezionare la parte dello schermo da registrare ("Solo video", "Solo condivisione" o "Layout completo (video e condivisione)").
(6)Dimensioni di output
Selezionare la risoluzione della registrazione. Una risoluzione più elevata fornisce dettagli maggiori, ma genera file di dimensioni maggiori.
(7)Fotogrammi al secondo
Scegliere i fotogrammi al secondo per la registrazione. Le impostazioni di fotogrammi al secondo consentono di effettuare registrazioni più dettagliate, ma determinano la creazione di file di dimensioni maggiori.
Se la funzionalità Aero è attivata in Windows® 7, il limite superiore della frequenza fotogrammi è impostato su 15.
(8)Qualità
Selezionare la qualità della registrazione. Una qualità più elevata consente di ottenere video meglio definiti, ma può far aumentare notevolmente le dimensioni dei file.
(9)Includi audio
Selezionare questa opzione per registrare l'audio durante la riunione.
Quando si salva la registrazione nel cloud OmniJoin si ricevono due e-mail poco tempo dopo aver terminato la riunione durante la quale vengono fornite le informazioni su come accedere alla registrazione.
NOTA: l'audio di Conferenza telefonica OmniJoin viene registrato solo se esso è impostato su Audio integrato OmniJoin. |
Valutazioni del sistema e della connessione
Panoramica...
Le valutazioni del sistema e della connessione possono contribuire a dare un'idea del modo in cui si svolgerà l'esperienza della riunione. Generalmente, qualsiasi computer conforme ai requisiti di sistema di OmniJoin dovrebbe ricevere una valutazione di sistema di 5 su 5. La valutazione della connessione monitora la qualità della connessione tra il computer e la riunione OmniJoin. Tale valutazione fluttua, in quanto essa monitora la connessione in tempo reale. Tanto più la valutazione della connessione è elevata, quanto migliore sarà la qualità della riunione.
Procedura guidata
Valutazioni personali...
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Individuare le valutazioni nella parte inferiore destra della riunione
(1)Valutazione del sistema
Fornisce al computer un valutazione delle prestazioni pari a 5. Tanto più il numero è elevato, quanto meglio.
(2)Valutazione della connessione
Con una valutazione fino a 5, monitora la qualità della connessione tra il computer e la riunione OmniJoin in Internet. Tanto più la valutazione sarà elevata, quanto migliore sarà l'esperienza della riunione.
3. È possibile spostare il puntatore del mouse su una connessione per visualizzare informazioni più dettagliate (segue un esempio di valutazione della connessione).
Altre valutazioni degli utenti...
Se l'utente è il
[moderatore] di una riunione può visualizzare in remoto le valutazioni del sistema e della connessione di altri utenti!
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Informazioni di sistema per visualizzare le informazioni relative al computer e alla connessione della persona (vedere l'esempio qui di seguito).
Monitor larghezza di banda
Panoramica...
Monitor larghezza di banda consente di visualizzare facilmente la quantità di dati inviati dal computer a una riunione OmniJoin. Visualizza la larghezza di banda di "upload" totale usata da OmniJoin, nonché l'uso individuale per le condivisioni Video, Audio, Desktop, Documento e Multimedia.
Nella sezione seguente si illustra il processo di visualizzazione di Monitor larghezza di banda.
Procedura guidata
1. Durante una riunione OmniJoin...
3. Selezionare la scheda Supporto.
4. Selezionare Monitor larghezza di banda.
5. Monitor larghezza di banda si aprirà ora in una nuova finestra e inizierà a effettuare il monitoraggio.
(1)Utilizzo totale
Visualizza in tempo reale l'uso totale della larghezza di banda in "upload" nel corso della riunione, compreso il video, l'audio e la condivisione.
(2)Scala grafica
Usare queste opzioni per modificare la scala del grafico della cronologia della larghezza di banda.
(3)Cronologia larghezza di banda
Questo grafico visualizza la cronologia della larghezza di banda (dall'apertura del monitor).
I vari colori delle righe rappresentano le diverse funzionalità e i totali.
(4)Sempre in primo piano
Selezionare questa casella per mantenere sopra le altre finestre il monitor della larghezza di banda.
(5)Uso delle singole funzionalità
Visualizza in tempo reale l'uso corrente della larghezza di banda in "upload" nel corso della riunione per ciascuna singola funzionalità.
(6)Utilizzo massimo
Visualizza la larghezza di banda più elevata utilizzata per ciascuna funzionalità (dall'apertura del monitor).
NOTA: Monitor larghezza di banda monitorerà solo "l'upload" (ossia, i dati inviati alla riunione, come ad esempio il video, l'audio e qualsiasi cosa si stia condividendo sul computer). |
Diagnostica di rete
OmniJoin viene fornito completo del proprio set di strumenti diagnostici, i quali possono risultare utili per tentare di ottimizzare l'esperienza OmniJoin e individuare i possibili problemi di rete o Internet. Esso comprende 3 test: larghezza di banda, latenza e instradamento...
Diagnostica di rete: Larghezza di banda
Quando viene eseguito il test della larghezza di banda, OmniJoin tenterà di determinare l'entità della larghezza di banda disponibile tra la riunione OmniJoin e il computer. Generalmente, più la larghezza di banda disponibile è elevata, migliore sarà l'esperienza della riunione.
Verifica della larghezza di banda
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Selezionare la scheda Supporto.
3. Selezionare Diagnostica di rete.
4. Ora la diagnostica di rete si aprirà in una nuova finestra.
5. Fare clic su Verifica per verificare la disponibilità di larghezza di banda corrente tra l'utente e la riunione OmniJoin (qui di seguito è disponibile un esempio dei risultati delle verifiche).
(1)Schede degli strumenti
Fare clic su queste schede per scegliere quale verifica eseguire.
(2)Risultati upstream
Dopo aver eseguito una verifica della larghezza di banda, i risultati saranno visualizzati qui in vari modi. Quanto più i risultati saranno elevati, tanto meglio!
(3)Risultati downstream
Dopo aver eseguito una verifica della larghezza di banda, i risultati saranno visualizzati qui in vari modi. Quanto più i risultati saranno elevati, tanto meglio!
(4)Sempre in primo piano
Selezionare questa casella per mantenere sopra le altre finestre la diagnostica di rete.
(5)Verifica
Esegue il test selezionato.
(6)Salva tutte le verifiche
Consente di salvare le eventuali verifiche che sono state eseguite in un file di testo. Questa funzionalità può risultare utile per l'assistenza tecnica.
NOTA: la larghezza di banda potrebbe variare con una serie di scenari, come l'ora del giorno, il contrasto, la lunghezza della linea, l'altro traffico, ecc... sui quali OmniJoin non ha alcun controllo. |
Diagnostica di rete: Latenza
Una verifica utile che controlla il "ritardo" sulla connessione Internet nella riunione OmniJoin. Tanto più bassa sarà la latenza (o il ritardo), quanto migliore sarà la qualità della riunione.
Verifica della latenza
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Selezionare la scheda Supporto.
3. Selezionare Diagnostica di rete.
4. Ora la diagnostica di rete si aprirà in una nuova finestra.
5. Selezionare la scheda Latenza.
6. Fare clic su Verifica per verificare la qualità della connessione tra l'utente e la riunione OmniJoin (qui di seguito è disponibile un esempio dei risultati delle verifiche).
(1)Schede degli strumenti
Fare clic su queste schede per scegliere quale verifica eseguire.
(2)Grafico della latenza
Dopo aver eseguito una verifica della latenza, i risultati saranno visualizzati qui. Questo mostrerà i tempi di risposta per un periodo di 10 secondi.
(3)Perdita di pacchetto
Dopo aver eseguito una verifica della latenza sarà visualizzata l'eventuale perdita di pacchetti o dati, nonché i tempi di risposta per un periodo di 10 secondi.
(4)Sempre in primo piano
Selezionare questa casella per mantenere sopra le altre finestre la diagnostica di rete.
(5)Verifica
Esegue il test selezionato.
(6)Salva tutte le verifiche
Consente di salvare le eventuali verifiche che sono state eseguite in un file di testo. Questa funzionalità può risultare utile per l'assistenza tecnica.
NOTA: la latenza può variare con una serie di scenari, come la quantità o il peso del traffico di rete tra l'utente e la riunione OmniJoin. Tipicamente, tanto più il traffico è elevato, quanto più elevata è la latenza, il che può determinare una qualità audio inferiore. |
Diagnostica di rete: Istradamento
Una verifica completa che visualizzerà il percorso esatto che il computer sta seguendo per ottenere la riunione OmniJoin e la riunione dell'utente. Essa fornisce inoltre un'istantanea dei tempi di risposta in vari punti, per meglio stabilire dove si verificano i ritardi.
Verifica dell'instradamento
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Selezionare la scheda Supporto.
3. Selezionare Diagnostica di rete.
4. Ora la diagnostica di rete si aprirà in una nuova finestra.
5. Selezionare la scheda Istradamento.
6. Fare clic su Verifica per verificare il percorso e la qualità della connessione tra l'utente e la riunione OmniJoin (qui di seguito è disponibile un esempio dei risultati delle verifiche).
(1)Schede degli strumenti
Fare clic su queste schede per scegliere quale verifica eseguire.
(2)Tempi di risposta
Durante l'esecuzione di un test di instradamento, ciascun "salto" tra l'utente e la riunione OmniJoin indicherà un tempo di risposta. Tanto più il tempo di risposta è basso, quanto migliore è il risultato della verifica.
(3)Perdita di pacchetto
Dopo aver eseguito una verifica della latenza sarà visualizzata l'eventuale perdita di pacchetti o dati, nonché i tempi di risposta per un periodo di 10 secondi.
(4)Sempre in primo piano
Selezionare questa casella per mantenere sopra le altre finestre la diagnostica di rete.
(5)Verifica
Esegue il test selezionato.
(6)Salva tutte le verifiche
Consente di salvare le eventuali verifiche che sono state eseguite in un file di testo. Questa funzionalità può risultare utile per l'assistenza tecnica.
Il riquadro Informazioni su si trova nella scheda Supporto
Panoramica...
Per verificare il livello di revisione o il numero di versione della copia di OmniJoin in uso, fare clic su Informazioni su OmniJoin.
Procedura guidata
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Selezionare la scheda Supporto.
3. Selezionare Informazioni su OmniJoin.
Condivisione e collaborazione
Con OmniJoin è possibile condividere e collaborare a documenti, file PowerPoint®, applicazioni in diretta e l'intero desktop. Si ha inoltre la possibilità di condividere supporti multimediali come file audio e video.
Condividere il desktop
Panoramica...
È possibile condividere l'intero desktop dell'utente usando la scheda Condivisione e selezionando "Desktop". Questa possibilità risulta utile quando si desidera condividere una serie di applicazioni o finestre diverse aperte sul computer.
Procedura guidata
Condividere il desktop...
2. Selezionare la scheda Condivisione.
3. Selezionare Desktop.
4. Fare clic su Condivisione nella schermata di conferma.
Monitor multipli? Se si stanno usando più monitor, verrà chiesto di selezionare quale desktop condividere con gli altri partecipanti alla riunione. |
5. La riunione OmniJoin sarà automaticamente ridotta a icona, quindi il desktop sarà condiviso e visibile a tutti gli utenti della riunione.
Controllo del desktop...
1. Quando il desktop viene condiviso è possibile usare il computer normalmente. Qualsiasi cosa si faccia sul desktop (come aprire un'applicazione), essa sarà visibile agli altri utenti.
2. Facendo clic sul pulsante nell'angolo superiore sinistro del desktop condiviso si rendono disponibili ulteriori controlli e opzioni di condivisione.
3. In tal modo, sul lato sinistro del monitor sarà visualizzata una barra degli strumenti verticale con controlli aggiuntivi tra cui scegliere.
(1)Opzioni di condivisioneÈ possibile fare clic su

(Opzioni) per interrompere la condivisione del desktop, modificare la qualità di condivisione, assegnare il controllo del desktop ad altri utenti, ecc...
(2)Passaggio da una modalità all'altraÈ possibile alternare tra la modalità Visualizza/Controlla e la modalità Annotazione facendo clic su

o

.
Fare clic su

(modalità Visualizza/Controlla) per controllare il desktop normalmente.
Fare clic su

(modalità Annotazione) per usare i vari strumenti di annotazione.
(3)Strumenti di annotazioneDalla modalità Annotazione, facendo clic su

, è possibile selezionare e usare vari
[strumenti di annotazione], come ad esempio puntatori del mouse, evidenziatori e forme.
Interrompere la condivisione...
Spostare il mouse sulla barra degli strumenti controllo nascosta di OmniJoin (angolo superiore sinistro del monitor condiviso).
1. Fare clic su
e quindi su Interrompi condivisione.
Condividere un'applicazione
Panoramica...
È possibile condividere qualsiasi applicazione nel computer (anche se gli altri utenti non hanno installato l'applicazione nei loro computer) usando la funzionalità Condividi applicazione.
Nella sezione seguente si illustra il processo di condivisione di un'applicazione con altri utenti...
Procedura guidata
Condividere un'applicazione...
2. Selezionare la scheda Condivisione.
3. Selezionare Applicazione.
Windows® 7 o Windows Vista®? Se si sta usando l'interfaccia Aero (effetto vetro), saranno visualizzate delle anteprime in miniatura di tutte le applicazioni correntemente in esecuzione nel computer, in modo da poter verificare facilmente quale applicazione condividere. |
Windows® XP? Se si sta usando Windows® XP, sarà visualizzato un elenco di applicazioni in esecuzione (senza miniature). |
4. Selezionare l'applicazione in esecuzione che si desidera condividere.
(1)Mostra solo applicazioni in esecuzione
Lo sapevi? Deselezionando "Mostra solo applicazioni in esecuzione" è possibile visualizzare un elenco di tutte le applicazioni installate nel computer. È possibile decidere quali applicazioni condividere tra le applicazioni visualizzate. |
5. Ora l'applicazione selezionata sarà visualizzata e visibile per tutti i partecipanti alla riunione.
Controllo dell'applicazione...
Quando l'applicazione viene condivisa è possibile usarla normalmente. Qualsiasi cosa si faccia nell'applicazione sarà vista dagli altri utenti.
Facendo clic sul pulsante nell'angolo alla sinistra dell'applicazione condivisa, si rendono disponibili ulteriori opzioni di condivisione.
(1)Bordo di condivisione
Quando un'applicazione viene condivisa, attorno ad essa comparirà un bordo verde.
In modalità Annotazione, il bordo verde diventa blu.
In modalità Non cattura, il bordo diventa rosso.
In modalità Non cattura (ad esempio, quando è selezionata una finestra diversa), il contenuto condiviso non sarà inviato agli altri utenti.
(2)Opzioni di condivisioneÈ possibile fare clic su

(Opzioni) per interrompere la condivisione dell'applicazione, modificare la qualità di condivisione, assegnare il controllo dell'applicazione ad altri utenti, ecc...
(3)Passaggio da una modalità all'altraÈ possibile alternare tra la modalità Visualizza/Controlla e la modalità Annotazione facendo clic su

o

.
Fare clic su

(modalità Visualizza/Controlla) per controllare l'applicazione normalmente.
Fare clic su

(modalità Annotazione) per usare i vari strumenti di annotazione.
(4)Strumenti di annotazioneDalla modalità Annotazione, facendo clic su

, è possibile selezionare e usare vari
[strumenti di annotazione], come ad esempio puntatori del mouse, evidenziatori e forme.
(5)Usare l'applicazione
Usare l'applicazione normalmente.
Ad esempio, navigare in un sito Web.
Qualsiasi operazione eseguita nell'applicazione sarà condivisa con tutti gli altri partecipanti alla riunione.
Ingrandire l'applicazione? Se l'applicazione occupa l'intero schermo, il bordo di condivisione scomparirà e la barra degli strumenti di condivisione sarà visualizzata sul lato sinistro del monitor. |
Interrompere la condivisione...
Fare clic su Interrompi condivisione nell'angolo superiore destro dell'applicazione.
|
Modalità Visualizza/Controlla
|
| |
|
In alternativa...È possibile interrompere la condivisione anche facendo clic su (Opzioni) e selezionando quindi Interrompi condivisioneQuesto metodo è consigliabile quando la schermata dell'applicazione condivisa è visualizzata a schermo intero. |
Condividere un file PowerPoint®
Panoramica...
È possibile condividere file PowerPoint® usando la scheda Condivisione e selezionando "PowerPoint®". Questa possibilità è ideale quando non è necessario apportarvi modifiche. Generalmente, essa è più rapida ed efficiente rispetto alla condivisione dell'applicazione stessa o dell'intero desktop.
 Non è possibile condividere animazionie e audio nel file PowerPoint®. Se si desidera condividere animazioni e suoni nel file PowerPoint®, usare la funzionalità "Condividere un'applicazione" e selezionare l'opzione "Condividi audio". |
Procedura guidata
Condividere un file PowerPoint®
2. Selezionare la scheda Condivisione.
3. Selezionare PowerPoint®.
4. Selezionare un file PowerPoint® da condividere e fare clic su Apri.
5. Il file PowerPoint® sarà inviato alla riunione affinché possa essere visualizzato da tutti gli altri utenti...
Controllo del file PowerPoint®
Con il file PowerPoint
® condiviso con tutti i partecipanti alla riunione, il
[moderatore], il
[relatore] (o chiunque abbia il privilegio
[Controllo su visualizzazione]) potrà navigare nel file PowerPoint
® usando i controlli di condivisione nell'angolo superiore sinistro.
(1)Prima pagina
Va all'inizio del file.
(2)Pagina precedente
Visualizza la pagina precedente.
(3)Selettore pagina
Consente di selezionare una pagina specifica alla quale passare.
(4)Pagina successiva
Visualizza la pagina successiva.
(5)Ultima pagina
Consente di andare alla fine del file.
(6)Passaggio da una modalità all'altraÈ possibile alternare tra la modalità Visualizza/Controlla e la modalità Annotazione facendo clic su

o

.
Fare clic su

(modalità Visualizza/Controlla) per controllare l'applicazione normalmente.
Fare clic su

(modalità Annotazione) per usare i vari strumenti di annotazione.
(7)Strumenti di annotazioneDalla modalità Annotazione, facendo clic su

, è possibile selezionare e usare vari
[strumenti di annotazione], come ad esempio puntatori del mouse, evidenziatori e forme.
Interrompere la condivisione...
Fare clic su Interrompi condivisione nell'angolo superiore destro del file PowerPoint®.
Condividere una chat
Panoramica...
È possibile condividere una nuova chat con altri utenti della riunione usando la funzionalità Condivisione di chat.
Procedura guidata
Condividere una chat...
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Selezionare la scheda Condivisione.
3. Selezionare Chat.
4. Scegliere il tipo di chat da avviare e fare clic su Inizia chat.
Controllo della chat...
Con una chat avviata, gli utenti (a seconda del tipo di chat) possono iniziare a inviarsi messaggi, commenti, feedback o domande.
(1)Messaggi inviati
I messaggi inviati e chiunque abbia inviato il messaggio saranno visualizzati in questa sezione.
(2)Salva, Stampa e Incolla
Usando queste opzioni è possibile salvare la conversazione in un file di testo, stampare o incollare testo dagli Appunti del computer.
(3)Interrompi chat
Termina la chat corrente.
(4)Sposta/Aggancia chat
Sgancia/Aggancia la finestra chat.
(5)Digitare il messaggio
Per inviare un messaggio nella chat, fare semplicemente clic in questa sezione e iniziare a digitare. Premere INVIO sulla tastiera per inviare.
(6)Chat multiple
Se sono aperte più chat, è possibile scegliere a quale partecipare selezionando la scheda appropriata.
Interrompere una chat...
Fare clic su Interrompi chat.
Chattare con una persona specifica
Panoramica...
In qualità di moderatore o relatore (o con il
[privilegio chat]), è possibile avviare chat di testo private con utenti della riunione specifici. Fare semplicemente clic con il pulsante destro del mouse sull'utente nell'elenco di utenti e selezionare Chat...
Procedura guidata
Condividere una chat...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Chat privata.
Controllo della chat...
1. Con una chat avviata, è possibile iniziare a inviarsi messaggi, commenti, feedback o domande.
(1)Messaggi inviati
I messaggi inviati e chiunque abbia inviato il messaggio saranno visualizzati in questa sezione.
(2)Salva, Stampa e Incolla
Usando queste opzioni è possibile salvare la conversazione in un file di testo, stampare o incollare testo dagli Appunti del computer.
(3)Interrompi chat
Termina la chat corrente.
(4)Sposta/Aggancia chat
Sgancia/Aggancia la finestra chat.
(5)Digitare il messaggio
Per inviare un messaggio nella chat, fare semplicemente clic in questa sezione e iniziare a digitare. Premere INVIO sulla tastiera per inviare.
(6)Chat multiple
Se sono aperte più chat, è possibile scegliere a quale partecipare selezionando la scheda appropriata.
Interrompere una chat...
Fare clic su Interrompi chat.
Condividere un documento
Panoramica...
È possibile condividere qualsiasi documento, come ad esempio i documenti Word® e i file di testo. Questa possibilità è ideale quando non è necessario apportarvi modifiche. Generalmente, essa è più rapida ed efficiente rispetto alla condivisione dell'applicazione stessa o dell'intero desktop.
Procedura guidata
Condividere un documento...
2. Selezionare la scheda Condivisione.
3. Selezionare Documento.
4. Selezionare un documento da condividere e fare clic su Apri
5. Il documento sarà inviato alla riunione affinché possa essere visualizzato da tutti gli altri utenti...
Controllo del documento...
Con il documento condiviso con tutti i partecipanti alla riunione, il
[moderatore], il
[relatore] (o chiunque abbia il privilegio
[Controllo su visualizzazione]) potrà navigare nel documento usando i controlli di condivisione nell'angolo superiore sinistro della pagina.
(1)Prima pagina
Va all'inizio del file.
(2)Pagina precedente
Visualizza la pagina precedente.
(3)Selettore pagina
Consente di selezionare una pagina specifica alla quale passare.
(4)Pagina successiva
Visualizza la pagina successiva.
(5)Ultima pagina
Consente di andare alla fine del file.
(6)Passaggio da una modalità all'altraÈ possibile alternare tra la modalità Visualizza/Controlla e la modalità Annotazione facendo clic su

o

.
Fare clic su

(modalità Visualizza/Controlla) per controllare il documento normalmente.
Fare clic su

(modalità Annotazione) per usare i vari strumenti di annotazione.
(7)Strumenti di annotazioneDalla modalità Annotazione, facendo clic su

, è possibile selezionare e usare vari
[strumenti di annotazione], come ad esempio puntatori del mouse, evidenziatori e forme.
Interrompere la condivisione...
Fare clic su Interrompi condivisione nell'angolo superiore destro del documento.
Condividere una lavagna
Panoramica...
È possibile condividere una lavagna con altri utenti della riunione usando la scheda Condivisione e selezionando "Lavagna". Semplice ma efficace quando si desidera annotare, disegnare diagrammi e prendere appunti.
Procedura guidata
Condividere una lavagna...
2. Selezionare la scheda Condivisione.
3. Selezionare Lavagna.
4. Sarà avviata una lavagna con tutti gli utenti della riunione.
Controllo della lavagna...
Con una lavagna condivisa, qualsiasi utente con il
[privilegio Annotazione] può disegnare forme e linee, usare evidenziatori e puntatori animati dalla barra degli strumenti di annotazione accanto alla lavagna.
Quando si dispone del privilegio "Annotazione", viene visualizzata la barra degli strumenti Annotazione e la modalità Annotazione si rende disponibile.
(1)Passaggio da una modalità all'altraÈ possibile alternare tra la modalità Visualizza/Controlla e la modalità Annotazione facendo clic su

o

.
Fare clic su

(modalità Visualizza/Controlla) per controllare la lavagna normalmente.
Fare clic su

(modalità Annotazione) per usare i vari strumenti di annotazione.
(2)Strumenti di annotazioneDalla modalità Annotazione, facendo clic su

, è possibile selezionare e usare vari
[strumenti di annotazione], come ad esempio puntatori del mouse, evidenziatori e forme.
Interrompere la condivisione...
Fare clic su Interrompi condivisione nell'angolo superiore destro della lavagna.
Condividere un file multimediale
Panoramica...
È possibile condividere un file multimediale (come un file audio o video) usando la funzionalità Condividi un file multimediale.
Procedura guidata
Condividere un file multimediale...
2. Selezionare la scheda Condivisione.
3. Selezionare File multimediale.
4. Selezionare un file multimediale idoneo da condividere e fare clic su Apri.
5. Il file multimediale sarà inviato alla riunione affinché possa essere visualizzato da tutti gli altri utenti...
Controllo multimediale...
Con il file multimediale condiviso con tutti i partecipanti alla riunione, il moderatore o relatore (che ha avviato la condivisione multimediale) può impostare la qualità della riproduzione selezionando le opzioni visualizzate nella parte superiore del file multimediale e riprodurre o fare una pausa utilizzando i controlli multimediali disponibili nella parte inferiore del file multimediale.
1. Prima di riprodurre il file, scegliere la qualità del file multimediale, selezionando Bassa, Media, Alta o Personalizzata...
2. Selezionare l'icona "Riproduci" per avviare la riproduzione per tutti i partecipanti alla riunione...
3. Regolare il volume del file multimediale, trascinando l'apposita barra di scorrimento verso sinistra o verso destra...
Interrompere la condivisione...
Fare clic su Interrompi condivisione nell'angolo superiore destro del file multimediale.
Informazioni sulla qualità multimediale...
■ Bassa qualità Ideale per le persone che usano l'ADSL residenziale o la banda larga via cavo.
■ Media qualità (impostazione predefinita) La qualità standard della condivisione multimediale, idonea per connessioni Internet più veloci, come ad esempio le linee assegnate in lease o dedicate.
■ Alta qualità Offre la migliore qualità ed è consigliata solo per le connessioni Internet ad alte prestazioni o le reti interne.
■ Qualità personalizzata Facendo clic su "Personalizzata", saranno messe a disposizione alcune opzioni video e audio avanzate. Questa opzione è consigliabile solo per gli utenti più esperti e consente di impostare la velocità in bit, la frequenza fotogrammi e la risoluzione del file multimediale (a seconda del formato).
Condividere un'area
Panoramica...
Condividere un'area può risultare utile se si desidera semplicemente visualizzare un'area specifica dello schermo.
Procedura guidata
Condividere un'area...
2. Selezionare la scheda Condivisione.
3. Selezionare Area.
4. Sarà ora visualizzata una finestra trasparente, ridimensionabile o spostabile attorno allo schermo.
Controllo dell'area...
Quando l'area è avviata, qualsiasi cosa visualizzata nell'area stessa sarà visibile a tutti durante la riunione.
(1)Opzioni di condivisioneÈ possibile fare clic su

(Opzioni) per interrompere la condivisione dell'area, modificare la qualità di condivisione, assegnare il controllo dell'area ad altri utenti, ecc...
(2)Passaggio da una modalità all'altraÈ possibile alternare tra la modalità Visualizza/Controlla e la modalità Annotazione facendo clic su

o

.
Fare clic su

(modalità Visualizza/Controlla) per controllare l'applicazione normalmente.
Fare clic su

(modalità Annotazione) per usare i vari strumenti di annotazione.
(3)Strumenti di annotazioneDalla modalità Annotazione, facendo clic su

, è possibile selezionare e usare vari
[strumenti di annotazione], come ad esempio puntatori del mouse, evidenziatori e forme.
(4)Area di visualizzazione
Qualsiasi cosa visualizzata all'interno dell'area sarà visualizzata per tutti gli altri partecipanti alla riunione.
(5)Spostare la regine
Tenere premuto il pulsante del mouse nella parte superiore dell'area per trascinarlo attorno allo schermo.
(6)Ridimensionare la regine
Tenere premuto il pulsante del mouse su qualsiasi lato della finestra dell'area e trascinare per ridimensionare l'area.
Interrompere la condivisione...
Fare clic su Interrompi condivisione nell'angolo superiore destro dell'area.
|
Modalità Visualizza/Controlla
|
| |
|
In alternativa...È possibile interrompere la condivisione anche facendo clic su (Opzioni) e selezionando quindi Interrompi condivisione |
Condividere un browser Web
Panoramica...
È possibile condividere il browser Web principale (anche se gli altri utenti non hanno il browser Web nei loro computer) usando la funzionalità browser Web.
Nella sezione seguente si illustra il processo di condivisione del browser Web con altri utenti...
Procedura guidata
Condividere un browser Web...
2. Selezionare la scheda Condivisione.
3. Selezionare Browser.
4. A questo punto, il browser Web si aprirà e sarà condiviso con tutti i partecipanti alla riunione.
Controllo del browser Web...
Quando il browser Web è condiviso è possibile usarlo normalmente. Qualsiasi cosa si faccia nel browser (come navigare in un sito Web), l'azione sarà vista dagli altri utenti.
Sulla parte sinistra del browser Web sono disponibili dei controlli e delle opzioni di condivisione aggiuntivi...
(1)Bordo di condivisione
Quando un browser Web è condiviso, attorno ad esso sarà visualizzato un bordo verde.
In modalità Annotazione, il bordo verde diventa blu.
In modalità Non cattura, il bordo diventa rosso.
In modalità Non cattura (ad esempio, quando è selezionata una finestra diversa), il contenuto condiviso non sarà inviato agli altri utenti.
(2)Opzioni di condivisioneÈ possibile fare clic su

(Opzioni) per interrompere la condivisione del browser Web, modificare la qualità di condivisione, assegnare il controllo del browser Web ad altri utenti, ecc...
(3)Passaggio da una modalità all'altraÈ possibile alternare tra la modalità Visualizza/Controlla e la modalità Annotazione facendo clic su

o

.
Fare clic su

(modalità Visualizza/Controlla) per controllare l'applicazione normalmente.
Fare clic su

(modalità Annotazione) per usare i vari strumenti di annotazione.
(4)Strumenti di annotazioneDalla modalità Annotazione, facendo clic su

, è possibile selezionare e usare vari
[strumenti di annotazione], come ad esempio puntatori del mouse, evidenziatori e forme.
(5)Browser Web condiviso.
Usare il browser Web normalmente.
Ad esempio, navigare in un sito Web.
Qualsiasi operazione eseguita nel browser Web sarà condivisa con tutti gli altri partecipanti alla riunione.
Browser Web ingrandito? Se il browser Web occupa l'intero schermo, il bordo di condivisione scomparirà e la barra degli strumenti di condivisione sarà visualizzata sul lato sinistro del monitor. |
Interrompere la condivisione...
Fare clic su Interrompi condivisione nell'angolo superiore destro del browser Web.
|
Modalità Visualizza/Controlla
|
| |
|
In alternativa...È possibile interrompere la condivisione anche facendo clic su (Opzioni) e selezionando quindi Interrompi condivisione |
Condividere archivi e altro materiale
Panoramica...
È possibile condividere qualsiasi file con altri utenti della riunione usando la funzionalità Archivi e altro materiale. Gli altri utenti possono quindi salvare i file condivisi sui loro computer, qualora decidessero in tal senso.
Si possono condividere file fino a 5 MB.
Procedura guidata
Condividere un file...
2. Selezionare la scheda Condivisione.
3. Selezionare Archivi e altro materiale.
4. Selezionare un file da condividere e fare clic su Apri.
5. Il file sarà quindi inviato alla sezione File della riunione affinché possa essere messo a disposizione di tutti gli altri utenti...
Ottenimento di file condivisi...
Con il file ora condiviso da tutti i partecipanti alla riunione, gli utenti possono ottenere copie dei file condivisi salvandole nel loro computer.
1. Selezionare la scheda File.
2. Selezionare un file da salvare nel computer e fare clic su Salva o Salva tutto...
Rimuovere file condivisi...
2. Selezionare un file da eliminare dalla riunione e fare clic su Rimuovi...
Strumenti di annotazione
Panoramica...
Quando si è il
[moderatore] o
[relatore] di una riunione (o si dispone del privilegio
[Annota]), si ha accesso a una serie di strumenti di annotazione utilizzabili sia su condivisioni statiche (documenti, file PowerPoint
®) che in diretta (desktop, applicazione, browser Web). Le annotazioni possono essere utili se si desidera creare appunti o disegni su materiale condiviso.
Nella sezione seguente si illustra come usare gli strumenti di annotazione in una riunione.
Procedura guidata
Condividere qualcosa...
1. In una riunione OmniJoin (con il privilegio [Annota])...
Iniziare a creare annotazioni...
Dalla modalità Annotazione, facendo clic su

, è possibile scegliere diversi strumenti...
(1)Passaggio da una modalità all'altraÈ possibile alternare tra la modalità Visualizza/Controlla e la modalità Annotazione facendo clic su

o

.
Fare clic su

(modalità Visualizza/Controlla) per controllare l'applicazione normalmente.
Fare clic su

(modalità Annotazione) per usare i vari strumenti di annotazione.
(2)Strumenti di annotazioneDalla modalità Annotazione, facendo clic su

, è possibile selezionare e usare vari
[strumenti di annotazione], come ad esempio puntatori del mouse, evidenziatori e forme.
Informazioni sullo strumento di annotazione
Nella modalità Annotazione è possibile scegliere diversi strumenti...
Selezionare:Consente di interagire o usare una delle annotazioni create sul materiale condiviso.
Penna:Consente di disegnare una linea a mano libera, tenendo premuto il pulsante del mouse.
Evidenziatore:Consente di evidenziare aree di interesse, tenendo premuto il pulsante del mouse.
Riquadro:Disegna un riquadro o un rettangolo in una finestra di condivisione, tenendo premuto il pulsante del mouse.
Ellissi:Disegna una forma ellittica in una finestra di condivisione, tenendo premuto il pulsante del mouse.
Linea:Disegna una linea retta in una finestra di condivisione, tenendo premuto il pulsante del mouse.
Puntatori:Trasforma il puntatore rettangolare del mouse in uno dei seguenti tipi. Ciò consente di attirare l'attenzione degli utenti su un'area specifica del materiale condiviso.
Puntatore a cerchio
Puntatore a freccia
Puntatore a sfera
Puntatore a mano
Puntatore a freccia
Puntatore a triangolo
Copia:Copia l'annotazione selezionata o il testo (se si usa una condivisione in diretta, come il desktop, un'applicazione, un browser Web).
Incolla:Incolla l'ultima annotazione copiata o il testo sul materiale condiviso.
Elimina:Elimina l'annotazione selezionata correntemente.
Annulla:Annulla l'ultima operazione di annotazione.
Ripeti:Ripete l'ultima operazione di annotazione che era stata annullata.
Stile bordo:Offre la possibilità di personalizzare la larghezza della linea e il colore (compresa l'opacità) delle annotazioni selezionate.
(1)Spessore linea
(2)Colore linea
Stile riempimento:Offre la possibilità di personalizzare il colore di riempimento di qualsiasi forma (compresa l'opacità) delle annotazioni selezionate.
Eliminare tutte le annotazioni...
È possibile eliminare facilmente tutte le annotazioni, effettuando le seguenti operazioni...
1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul materiale condiviso e selezionare Elimina tutto.
Opzioni di condivisione
Panoramica...
Quando l'utente condivide desktop, applicazioni, file PowerPoint®, lavagna, regione e browser Web, può decidere di attivare/disattivare l'interfaccia Aero (l'effetto vetro), lo sfondo del desktop e gli effetti dell'interfaccia utente usati in Windows. Disattivandoli, il volume di dati viene ridotto e le prestazioni migliorano.
Condividere qualcosa...
1.In una riunione OmniJoin (con il privilegio
[Annota])...
Selezionare le opzioni di condivisione
Fare clic su

e selezionare le opzioni.
Disattivare l'interfaccia Aero (l'effetto vetro) in Windows.
Disabilita sfondo desktop
Disattivare l'interfaccia Aero (l'effetto vetro) in Windows.
Disabilita effetti interfaccia utente
Disattivare gli effetti dell'interfaccia utente, come ad esempio le animazioni dei pulsanti icona e applicazione.
Controllo remoto di una condivisione
Panoramica...
Quando si condivide un
[desktop],
[un'applicazione],
[un'area] o un
[browser Web], è possibile (in qualità di condivisore) assegnarvi il controllo agli altri utenti della riunione. Questa facoltà risulta utile se si desidera che qualcun altro interagisca con l'applicazione o con il computer (a seconda di ciò che si sta condividendo).
Nella sezione seguente si illustra come assegnare il controllo di una condivisione a qualche altro utente della riunione.
Procedura guidata
Assegnare il controllo a qualcuno...
3. Selezionare
(Opzioni)
4. Selezionare Assegna controllo a e l'utente al quale assegnare il controllo.
Controllo remoto della condivisione...
Con un'applicazione "in diretta" condivisa, ora l'utente è in grado di spostare il mouse all'interno dell'applicazione e di interagire pienamente con esso, come se si trovasse sul proprio computer!
Interrompere il controllo remoto...
Il moderatore o relatore (di cui si sta condividendo l'applicazione) può fare clic su Interrompi controllo nell'angolo superiore destro della condivisione corrente.
Salvare una condivisione
Panoramica...
In qualità di moderatore o relatore (o con il
[privilegio Salva]), è possibile salvare una copia della condivisione corrente (file o documento PowerPoint
®), escludendo le eventuali annotazioni.
Procedura guidata
Salvare una condivisione...
2. Fare clic sull'icona "Salva" nella parte superiore dell'area di condivisione.
3. Selezionare una posizione idonea sul computer per salvarlo e fare clic su Salva.
4. Ora nel computer sarà salvata una copia della condivisione corrente come documento PDF (.pdf) 1. Per visualizzare i documenti PDF è necessario Adobe® Reader®.
1 Se non si dispone del software Adobe
® Acrobat
®, fare clic sul seguente collegamento "Adobe
® Reader
®" per scaricare il software.
http://www.adobe.com/products/acrobat/readstep2.html
Stampare una condivisione
Panoramica...
In qualità di moderatore o relatore (o con il privilegio
[Stampa]), è possibile stampare una copia della condivisione corrente (file PowerPoint, documento o lavagna
®), comprese le eventuali annotazioni. È anche possibile stampare una "schermata" o un'"immagine" di condivisione in diretta (come ad esempio un desktop, un'applicazione o un'area).
Procedura guidata
Stampare una condivisione...
2. Fare clic sull'icona "Stampa" nella parte superiore dell'area di condivisione.
3. Scegliere la stampante sulla quale stampare e fare clic su Stampa.
Controllo remoto
Panoramica...
Quando si è un
[moderatore] o
[relatore] in una riunione (o quando si ha il privilegio
[Controllo remoto]), è possibile richiedere il controllo remoto dei computer degli altri utenti. Ciò è utile se si desidera aiutarli a risolvere un problema, o semplicemente fornire loro informazioni su come fare qualcosa sul computer.
Nella sezione seguente si illustra come controllare in remoto il computer di qualcun altro nella riunione...
Procedura guidata
Richiedere il controllo remoto...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti che si desidera controllare in remoto, quindi selezionare Controllo remoto.
3. La finestra di dialogo di attesa resta visualizzata fino a quando l'utente non consente o rifiuta la richiesta di controllo remoto.
L'utente deve consentire o negare il controllo remoto...
Prima di poter controllare in remoto il computer di un utente, l'utente dovrà "autorizzare" o "negare" la richiesta (esempio seguente).
L'utente dovrà selezionare Autorizza controllo per consentire il controllo remoto.
Controllo remoto...
Dopo che l'utente avrà autorizzato il controllo remoto sul proprio computer, saranno visualizzate alcune notifiche nell'angolo inferiore destro dello schermo (esempio seguente).
Ora sarà possibile controllare in remoto il computer dell'utente.
Interrompere il controllo remoto...
L'utente (colui che controlla in remoto), può smettere di controllare il computer dell'utente facendo clic su Interrompi condivisione.
In alternativa...L'utente (controllato in remoto), può scegliere anche di interrompere il controllo remoto in uno dei seguenti modi:Premere Maiusc+Ctrl+R o fare clic sul pulsante Interrompi condivisione visualizzato nell'angolo superiore destro della schermata della sala riunioni OmniJoin. |
Accesso al file remoto
Panoramica...
Quando si è un
[moderatore] o
[relatore] in una riunione (o quando si ha il privilegio
[Accesso al file remoto]), è possibile richiedere di seguire l'accesso ai file remoti degli altri utenti. Questa possibilità risulta utile se si desidera inviare una copia di un file a qualcuno, o per recuperare un file dal computer di qualcuno.
NOTA: questa funzionalità consente di accedere a qualsiasi file memorizzato sul computer dell'utente ed eventualmente di copiarlo. Usare questa funzionalità con cautela. |
Nella sezione seguente si illustra come accedere ai file di un altro utente nella riunione...
Procedura guidata
Richiedere un accesso al file remoto...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse nell'elenco di utenti ai cui file si desidera accedere.
3. Selezionare Accesso al file remoto.
4. Fare clic su Sì nella schermata di conferma.
5. La finestra di dialogo di attesa resta visualizzata fino a quando l'utente non autorizza o rifiuta la richiesta di accesso al file remoto.
L'utente deve autorizzare o negare la richiesta di accesso al file remoto...
Prima di poter accedere al computer di un altro utente, l'utente dovrà "autorizzare" o "negare" la richiesta (esempio seguente).
L'utente dovrà selezionare Autorizza trasferimento di file per consentire l'accesso ai propri file.
Accesso al computer dell'utente...
Dopo che l'utente avrà autorizzato l'accesso, si aprirà la finestra Accesso al file remoto, attraverso la quale è possibile accedere ai file presenti nel computer dell'utente.
■ Copiare sul computer dell'utente
(1)Passare a una cartella
Spostarsi tra le cartelle del computer fino a raggiungere la posizione dei file da copiare sul computer dell'utente.
(2)Avviare la copia dei file
Dopo aver selezionato i file da copiare sul computer dell'utente, usare questo pulsante per avviare l'operazione di copia.
(3)Vai a cartella desktop
Cercare le cartelle presenti sul desktop.
(4)Selezionare un file da copiare
Selezionare i file del proprio computer da copiare sul computer dell'utente. Le cartelle non possono essere copiate.
(5)Scegliere la cartella di destinazione dell'utente
È possibile scegliere dove copiare i file sul computer dell'utente usando l'elenco a discesa (per selezionare un disco rigido) o facendo doppio clic sulle cartelle.
■ Copiare dal computer dell'utente
(1)Scegliere la propria cartella di destinazione
È possibile scegliere in quale posizione del computer copiare i file, facendo doppio clic sulle cartelle.
(2)Selezionare un file da copiare
Selezionare i file presenti sul computer dell'utente che si desidera copiare sul proprio computer.
(3)Passare a una cartella
Cercare nel computer dell'utente usando l'elenco a discesa (per selezionare un disco rigido) o
facendo doppio clic sulle cartelle.
(4)Avviare la copia dei file
Dopo aver selezionato i file da copiare, usare questo pulsante per copiare sul proprio computer i file
del computer dell'utente.
(5)Vai a cartella desktop
Cercare le cartelle presenti sul desktop dell'utente.
Interrompere l'accesso al file remoto...
Per interrompere l'accesso ai file, chiudere la finestra Accesso al file remoto.
NOTA: per motivi di sicurezza, non è possibile eliminare, modificare o rinominare i file presenti sul computer dell'utente (remoto). |
Video
Tutto è correlato ai video (webcam). In OmniJoin si ha il controllo completo sui video di una riunione.
Riprodurre video
Panoramica...
Nella sezione seguente si illustrano i vari modi di riprodurre video.
Procedura guidata
Riprodurre un video personale
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Selezionare la scheda Video.
3. Selezionare Riproduci video.
Riprodurre il video di tutti
2. Selezionare la scheda Video.
3. Selezionare Riproduci tutti.
Riprodurre il video di una persona
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Riproduci video.
In alternativa...È possibile selezionare l'utente nell'elenco di utenti e fare clic sull'icona Riproduci video. |
Mettere in pausa il video
Panoramica...
Nella sezione seguente si illustrano i vari modi per mettere in pausa i video.
Procedura guidata
Mettere in pausa un video personale
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Selezionare la scheda Video.
3. Selezionare Pausa video.
Mettere in pausa un video di tutti
2. Selezionare la scheda Video.
3. Selezionare Pausa tutti.
Mettere in pausa il video di una persona
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Pausa video.
In alternativa...È possibile selezionare l'utente nell'elenco di utenti e fare clic sull'icona Pausa video. |
Interrompere il video
Panoramica...
Nella sezione seguente si illustrano i vari modi di interrompere i video.
Procedura guidata
Interrompere un video personale
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Selezionare la scheda Video.
3. Selezionare Interrompi video.
Interrompere un video di tutti
2. Selezionare la scheda Video.
3. Selezionare Interrompi tutti.
Interrompere il video di una persona
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Interrompi video.
In alternativa...È possibile selezionare l'utente nell'elenco di utenti e fare clic sull'icona Interrompi video. |
Opzioni di riproduzione video
Panoramica...
Per impostazione predefinita, il video e l'audio di una riunione OmniJoin è "Sempre attivo per tutti". Questa impostazione può essere modificata in modo tale che il moderatore possa controllare queste funzionalità.
Nella sezione seguente si illustra il processo di modifica delle opzioni di riproduzione video per la riunione.
Procedura guidata
2. Selezionare la scheda Video.
3. Selezionare Riproduzione video e scegliere l'opzione desiderata per controllare la riproduzione video.
4. L'impostazione verrà salvata per la riunione.
Spiegazione dei controlli di riproduzione video...
■ Controllata da moderatore
Richiede che un moderatore riproduca manualmente i video / le webcam per una riunione specifica. Risulta utile quando la riunione è usata per vari scopi e non sempre si desidera che i video vengano riprodotti automaticamente quando le persone partecipano.
■ Sempre attivato per moderatori e relatori
Ogni volta che un moderatore o un relatore partecipa (o che viene promosso), il video viene riprodotto automaticamente. Tuttavia, un moderatore dovrà comunque riprodurre manualmente il video di qualsiasi partecipante.
■ Sempre attivo per tutti
L'impostazione standard e predefinita per la riunione OmniJoin. Configura la riunione specifica in modo tale che tutti i video / le webcam siano riprodotti quando una qualsiasi persona partecipa alla riunione.
Impostazioni dispositivo video
Panoramica...
Per regolare il video in OmniJoin è possibile accedere al menu delle impostazioni video passando alle
[impostazioni della riunione].
Dopo aver fatto clic su Impostazioni dispositivo nella scheda Video è possibile scegliere il dispositivo da usare come immagine video.
Procedura guidata
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Selezionare la scheda Video.
3. Selezionare Impostazioni dispositivo.
4. Scegliere e impostare il dispositivo della videocamera da usare.
(1)Anteprima video
Visualizza un'anteprima in diretta della webcam o del dispositivo video selezionato correntemente.
(2)Dispositivo selezionato
Consente di scegliere il dispositivo video da usare per le riunioni OmniJoin.
Potrebbe trattarsi di una webcam USB o addirittura di una scheda di cattura video.
(3)Cerca formati video aggiornati
Cerca online le impostazioni preconfigurate per determinati dispositivi video. Ideale per configurare rapidamente le schede di cattura video o i dispositivi HD.
(4)Ingresso selezionato
Se si è selezionato un dispositivo con più ingressi, è possibile scegliere di usare un input specifico (come ad esempio Composito o S-Video).
(5)Riprova ad avviare il dispositivo selezionato
Aggiorna la webcam o il dispositivo video, se le altre applicazioni sono state chiuse o se il dispositivo è stato ricollegato.
Nessuna anteprima video? Se non è presente nessuna immagine di anteprima, verificare che la webcam (o il dispositivo video) sia inserita correttamente alla presa di alimentazione e non sia utilizzata da altre applicazioni; dopodiché, fare clic su Riprova ad avviare il dispositivo selezionato per aggiornare il dispositivo. |
Modificare il dispositivo video e le impostazioni
Panoramica...
Qualora fosse necessario modificare il dispositivo video usato in OmniJoin o quello di un altro utente, è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nel relativo elenco e selezionare Impostazioni video per visualizzare un elenco dei dispositivi e delle opzioni disponibili.
Modificare e regolare il video può risultare utile se un partecipante non sa come effettuare tali operazioni o se preferisce usare un dispositivo diverso.
NOTA: un moderatore ha la possibilità di riprodurre, mettere in pausa o interrompere il video / la webcam degli altri utenti. |
Procedura guidata
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Puntando su Impostazioni video è possibile modificare in remoto il video la webcam, i dispositivi dell'utente e le altre opzioni correlate.
4. Affinché le impostazioni vengano salvate, fare clic su un qualsiasi punto all'esterno del menu.
Visualizzare i nomi dei video
Panoramica...
La visualizzazione dei nomi dei video è una funzionalità utile qualora alla riunione partecipino più persone con le webcam. Visualizzando i nomi dei video, OmniJoin visualizzerà il nome di ciascuna persona nella parte superiore sinistra del video, consentendo di assegnare un volto al nome.
Procedura guidata
2. Selezionare l'icona "Mostra nomi" al di sopra del video.
3. Una volta attivata l'icona, sarà visibile il nome della riunione di ciascuna persona nell'angolo superiore sinistro del video.
Modificare lo stile dei video
OmniJoin consente di visualizzare le webcam / i video in modi diversi, a seconda dei requisiti. OmniJoin consente addirittura di muovere i video sugli altri monitor o schermi!
Stile video Adatta dimensioni
Lo stile video Adatta dimensioni è generalmente la disposizione video standard ed è idoneo per la maggior parte delle esigenze. Esso ridimensiona automaticamente i video quando le persone partecipano alla riunione o escono da essa.
2. Selezionare il menu dello stile video e fare clic su Adatta dimensioni (se non è già selezionato).
3. Dopo aver selezionato Adatta dimensioni, tutti i video saranno organizzati con ordine e avranno le stesse dimensioni.
Stile dei video delle schede
Quando si usa uno stile video con schede, visualizzerà solo un video alla volta, a seconda della scheda video selezionata. Questa opzione risulta utile se ci si trova in una riunione in cui tutti hanno bisogno di fornire un aggiornamento al gruppo o al team. Il moderatore della riunione può alternare tra i video a seconda di chi sta parlando / facendo la presentazione.
2. Selezionare il menu dello stile video e fare clic su Linguette.
3. Dopo aver selezionato Linguette, ciascun video apparirà individualmente con una scheda corrispondente sottostante.
Stile dei video mobili
Se si desidera spostare tutti i video sullo schermo per avere la flessibilità di ridimensionarli o spostarli, è possibile selezionare lo stile video Mobile.
2. Selezionare il menu dello stile video e fare clic su Mobile.
3. Dopo aver selezionato Mobile, ciascun video sarà visualizzato in una finestra mobile, la quale potrà successivamente essere trascinata sullo schermo e ridimensionata facilmente.
Video singoli mobili
Si desidera spostare individualmente un video sullo schermo o ridimensionarlo? In qualità di moderatore, è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su un video in diretta e selezionare Finestra mobile per "sbloccarlo". Dopodiché, il video si muoverà indipendentemente dalla riunione...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un video e fare clic su Finestra mobile.
3. Quando un video è mobile, può essere trascinato sullo schermo e ridimensionato facilmente.
Rendere mobile l'intera finestra video
Si tratta di una funzionalità molto utile per gli utenti che hanno due o più monitor. È possibile rendere mobile (o sganciare) l'intera finestra video contenente tutti i video in diretta. L'intera finestra video può essere trascinata sullo schermo, anche su un monitor diverso.
2. Fare clic sull'icona della finestra video mobile (angolo superiore destro della finestra video)...
3. La finestra video (contenente i video) ora diventerà mobile e potrà essere trascinata sullo schermo e ridimensionata facilmente.
4. È possibile riagganciare la finestra video nella riunione facendo clic sull'icona della finestra video agganciabile (angolo superiore destro)...
Stile video immagine interna
Scegliere un utente in modo che sia il video "attivo" più grande e tutti gli altri video in diretta appariranno automaticamente nel riquadro nell'angolo inferiore destro.
2. Selezionare il menu dello stile video.
3. Puntare su Immagine interna e selezionare il video da impostare come attivo (più grande).
4. Dopo aver selezionato Immagine interna, il video attivo appare più grande, con gli altri eventuali video visualizzati nell'angolo inferiore destro.
Stile dei video di composizione
Uno stile utile per i video in cui si desidera che il moderatore o relatore principale della riunione sia il video "attivo" più grande. Tutti gli altri video saranno quindi disposti ordinatamente attorno al bordo.
2. Riprodurre il video di chiunque (selezionare la scheda Video e quindi Riproduci tutti).
3. Selezionare il menu dello stile video.
4. Puntare su Composizione e selezionare il video da impostare come attivo (più grande).
5. Dopo aver selezionato Composizione, il video attivo appare più grande, con gli altri eventuali video visualizzati ordinatamente attorno ad esso.
Cambiare il rapporto di formato video
Per impostazione predefinita, il rapporto di formato video in una riunione OmniJoin sarà pari a 16:9, a prescindere dal dispositivo (webcam) utilizzato da ciascun partecipante. Tuttavia, se necessario, è possibile modificare questa impostazione.
1. In una riunione OmniJoin (con i [video già in fase di riproduzione])...
2. Selezionare il menu dello stile video e fare clic su Adatta dimensioni (se non è già selezionato).
3. Fare clic su Rapporto di formato e scegliere il rapporto di formato video tra Originale, 16:9 o 4:3.
Spiegazione dell'aspetto video...
■ Originale
Ciascun video sarà visualizzato con il rapporto di formato del dispositivo (webcam) utilizzato da ciascun partecipante.
■ Widescreen (16:9)
Ciascun video viene visualizzato con un rapporto di formato pari a 16:9.
■ Schermo intero (4:3)
Ciascun video viene visualizzato con un rapporto di formato pari a 4:3.
Audio
L'audio (VoIP) è incluso in OmniJoin. Per comunicare con gli altri utenti di una riunione è possibile usare
[auricolari USB o altoparlanti esterni e un microfono].
Attivare l'audio
Panoramica...
Nella sezione seguente si illustra come controllare l'audio durante una riunione.
NOTA: un moderatore ha la possibilità di attivare o disattivare l'audio del dispositivo/microfono degli altri utenti. |
Procedura guidata
Attivare l'audio
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Selezionare la scheda Audio.
3. Deselezionare il rispettivo pulsante Disattiva audio nell'angolo superiore sinistro dello schermo per il microfono.
Attivare l'audio di tutto
2. Selezionare la scheda Audio.
3. Selezionare Attiva tutti.
Attivare l'audio di una persona
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Attiva audio.
In alternativa...È possibile selezionare l'utente e fare clic sull'icona "Microfono". |
Disattivare l'audio
Panoramica...
Nella sezione seguente si illustra come controllare l'audio durante una riunione.
NOTA: un moderatore ha la possibilità di attivare o disattivare l'audio del dispositivo/microfono degli altri utenti. |
Procedura guidata
Disattivare l'audio
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Selezionare la scheda Audio.
3. Selezionare i pulsanti Disattiva audio nell'angolo superiore sinistro dello schermo per il microfono e l'altoparlante.
Disattivare l'audio di tutti
2. Selezionare la scheda Audio.
3. Selezionare Disattiva tutti.
Disattivare l'audio di una persona
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Disattiva audio.
In alternativa...È possibile selezionare l'utente e fare clic sull'icona "Disattiva audio microfono". |
Impostazioni dispositivo audio (quando viene usato il VoIP)
Panoramica...
Per regolare l'audio in OmniJoin è possibile accedere al menu delle impostazioni audio facendo clic su "Impostazioni" nella scheda Audio.
Procedura guidata
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Selezionare la scheda Audio.
3. Selezionare Impostazioni dispositivo.
4. Seguire le istruzioni visualizzate per configurare ciascun dispositivo.
5. Fare clic su Fine per salvare le impostazioni.
Audio Premi per parlare
Panoramica...
Questa funzione corrisponde all'approccio di tipo "walkie-talkie" all'uso dell'audio. Essa consente di eliminare qualsiasi rumore di fondo o eco che spesso viene generato quando diverse persone lavorano in un ambiente affollato o in cui si parla a voce alta o in cui si usano altoparlanti esterni (computer o laptop) e un microfono a parte.
NOTA: un moderatore ha la possibilità di attivare o disattivare l'audio del microfono degli altri utenti. |
Procedura guidata
Abilita Premi per parlare (PPP)
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Selezionare la scheda Supporto.
3. Selezionare Impostazioni.
4. Selezionare Audio.
5. Deselezionare Attiva attivazione vocale
6. Specificare un "tasto di scelta rapida" (es.: F1) da tenere premuto quando si parla (opzionale)
7. Fare clic su OK per salvare le modifiche.
Uso di Premi per parlare (PPP)
Dopo aver attivato Premi per parlare, l'utente può essere ascoltato nel corso della riunione solo quando si tiene premuto il pulsante Premi per parlare (nell'elenco di utenti) o tenendo premuto il "tasto di scelta rapida" assegnato (es.: F1), se era stato impostato.
1. Tenere premuto il pulsante Premi per parlare nell'elenco di utenti...
NOTA: il nome visualizzato sarà evidenziato in verde nell'elenco di utenti ogni volta che la voce sarà inviata alla riunione (esempio seguente). |
Audio attivazione vocale
Panoramica...
Standard in tutte le riunioni OmniJoin, consente di conversare facilmente con gli altri utenti parlando semplicemente nel microfono. L'uso dell'attivazione vocale consente di evitare di tenere premuto il pulsante Premi per parlare per poter parlare.
NOTA: un moderatore ha la possibilità di attivare o disattivare l'audio del microfono degli altri utenti. |
Procedura guidata
Attiva attivazione vocale
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Selezionare la scheda Supporto.
3. Selezionare Impostazioni.
4. Selezionare Audio.
5. Selezionare Attiva attivazione vocale
6. Fare clic su OK per salvare le modifiche.
Uso dell'attivazione vocale
Dopo aver abilitato l'attivazione vocale, la voce dell'utente sarà udibile parlando semplicemente nel microfono.
NOTA: il nome visualizzato sarà evidenziato in verde nell'elenco di utenti ogni volta che la voce sarà inviata alla riunione (esempio seguente). |
Opzioni di controllo audio
Panoramica...
Per impostazione predefinita, il video e l'audio di una riunione OmniJoin è "Sempre attivo per tutti". Questa impostazione può essere modificata in modo tale che il moderatore possa controllare queste funzionalità.
Nella sezione seguente si illustra il processo di modifica delle opzioni di controllo audio per la riunione.
Procedura guidata
2. Selezionare la scheda Audio.
3. Selezionare Controllo audio e scegliere l'opzione desiderata per controllare l'audio.
4. L'impostazione verrà salvata per la riunione.
Spiegazione dei controlli audio...
■ Controllata da moderatore
Richiede che un moderatore attivi l'audio / i microfoni per una riunione specifica. Risulta utile quando la riunione è usata per vari scopi e non sempre si desidera che l'audio venga riprodotto automaticamente quando le persone partecipano.
■ Sempre attivato per moderatori e relatori
Ogni volta che un moderatore o un relatore partecipa (o che viene promosso), l'audio viene attivato automaticamente. Tuttavia, un moderatore dovrà comunque attivare manualmente il microfono di qualsiasi partecipante.
■ Sempre attivo per tutti
L'impostazione standard e predefinita per la riunione OmniJoin. Configura la riunione specifica in modo tale che l'audio / i microfoni siano attivati quando una qualsiasi persona partecipa alla riunione.
Modificare il dispositivo audio e le impostazioni
Panoramica...
Qualora fosse necessario modificare il dispositivo audio usato in OmniJoin o quello di un altro partecipante, è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nel relativo elenco e selezionare le impostazioni audio/del dispositivo per visualizzare un elenco dei dispositivi e delle opzioni disponibili.
Modificare e regolare l'audio può risultare utile se un partecipante non sa come effettuare tali operazioni o se preferisce usare un dispositivo diverso, come ad esempio un auricolare (invece del microfono di una webcam).
NOTA: un moderatore ha la possibilità di attivare o disattivare l'audio del microfono degli altri utenti. |
Procedura guidata
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Puntando su Impostazioni audio è possibile modificare in remoto i dispositivi audio del partecipante e le altre opzioni correlate.
4. Affinché le impostazioni vengano salvate, fare clic su un qualsiasi punto all'esterno del menu.
Modificare la modalità audio (solo quando è disponibile l'audio integrato OmniJoin)
Panoramica...
In una riunione che utilizza Audio integrato OmniJoin, è possibile cambiare modalità audio durante la riunione. Se la qualità audio corrente è bassa e si desidera selezionare una modalità audio diversa, oppure se si desidera modificare le impostazioni per Conferenza telefonica OmniJoin, effettuare le seguenti operazioni.
Procedura guidata
Cambiare la modalità audio...
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Selezionare la scheda Audio.
3. Fare clic su Impostazioni per cambiare la modalità audio e l'impostazione.
4. Nella finestra Impostazioni audio personali, selezionare la modalità audio e l'opzione da usare.
5. Seguire le istruzioni sullo schermo per definire le impostazioni avanzate per Conferenza telefonica OmniJoin.
Disposizioni
A seconda del tipo di riunione cui si partecipa, potrebbe essere opportuno cambiare la disposizione in base alle proprie esigenze. Un ottimo esempio consiste nell'usare la disposizione "Solo video", quando si desidera semplicemente effettuare una videochiamata con altri colleghi.
Disposizioni della riunione
Panoramica...
È possibile cambiare la disposizione della riunione selezionando la scheda Disposizione e facendo clic su una disposizioni disponibile. "Stile 1" è la disposizione standard di OmniJoin.
Nella sezione seguente si illustra il processo di modifica della disposizione e delle relative modalità d'uso più frequenti.
Procedura guidata
1. Durante una riunione OmniJoin...
2. Selezionare la scheda Disposizione.
3. Selezionare uno stile di disposizione
Disposizione video e condivisione
■ Stile 1
La disposizione standard (o predefinita) di OmniJoin, solitamente la più comune e versatile per le esigenze della maggior parte delle persone. Qualsiasi video in diretta, conversazione chat ed elenco di utenti sarà visualizzato a sinistra, con l'eventuale materiale condiviso a destra.
■ Stile 2
Sostanzialmente simile alla disposizione "Stile 1". I video in diretta, le chat e l'elenco di utenti si trova sul lato destro, mentre gli eventuali file condivisi sono visualizzati a sinistra.
■ Stile 3
Allinea tutte le webcam / video in diretta orizzontalmente attraverso la parte superiore dello schermo, insieme alle eventuali chat (se usate) e all'elenco di utenti sul lato destro. Gli eventuali file condivisi saranno visualizzati sotto i video orizzontali.
■ Webinar
Simile alla trasmissione, o seminario, tradizionale. Questa diposizione nasconde l'elenco di utenti e visualizza solo eventuali video o webcam in diretta e l'applicazione condivisa, il file PowerPoint®, il documento o il file multimediale.
■ Solo condivisione
Nasconde tutti i video, le chat e l'elenco di utenti e mostra solo la condivisione corrente.
NOTA: i video mobili non vengono nascosti, ma solo il pannello video. |
■ Solo video
Utile per le videochiamate più tradizionali, quando non si è interessati a collaborare o condividere file. Solo i video / webcam saranno visualizzati nella riunione (e l'audio, se abilitato e attivato).
■ Schermo intero
Ingrandisce la riunione OmniJoin fino alle dimensioni massime dello schermo.
Layout video personale
■ Adatta dimensioni
Lo stile video Adatta dimensioni è generalmente la disposizione video standard ed è idoneo per la maggior parte delle esigenze. Esso ridimensiona automaticamente i video quando le persone partecipano alla riunione o escono da essa.
■ Schede
Quando si usa uno stile video con schede, visualizzerà solo un video alla volta, a seconda della scheda video selezionata. Questa opzione risulta utile se ci si trova in una riunione in cui tutti hanno bisogno di fornire un aggiornamento al gruppo o al team. Il moderatore della riunione può alternare tra i video a seconda di chi sta parlando / facendo la presentazione.
■ Mobile
Se si desidera spostare tutti i video sullo schermo per avere la flessibilità di ridimensionarli o spostarli, è possibile selezionare lo stile video Mobile.
■ Immagine interna
Scegliere un utente in modo che sia il video "attivo" più grande e tutti gli altri video in diretta appariranno automaticamente nel riquadro nell'angolo inferiore destro.
■ Composizione
Uno stile utile per i video in cui si desidera che il moderatore o relatore principale della riunione sia il video "attivo" più grande. Tutti gli altri video saranno quindi disposti ordinatamente attorno al bordo.
Tutti i layout
■ Applica disposizioneSe si è un moderatore o si dispone del privilegio
[Controllo su disposizione], si ha la possibilità di replicare (applicare) il layout corrente a tutti gli altri utenti. Tuttavia, le eventuali ulteriori modifiche della disposizione non saranno replicate per gli altri utenti, a meno che non si faccia di nuovo clic su "Applica disposizione".
Replica disposizione
Panoramica...
È possibile usare Replica disposizione in modo tale che le modifiche al layout apportate in OmniJoin siano replicate per tutti gli altri utenti della riunione. In qualità di moderatore è possibile assegnare il
[privilegio Controllo su disposizione] agli altri utenti.
Nella sezione seguente si illustra il processo di attivazione e disattivazione di Replica disposizione.
Procedura guidata
Attivare Replica diposizione...
2. Selezionare la scheda Disposizione.
3. Replica diposizione è un "pulsante interruttore", quindi se è già evidenziato in arancione scuro (esempio seguente) significa che Replica diposizione è correntemente attivato. Se è di colore arancione scuro, facendoci clic sopra disattiva Replica diposizione.
Uso delle disposizioni...
Con Replica diposizione attivato (arancione scuro evidenziato), ora è possibile cambiare la disposizione e la vista per tutti gli utenti della riunione...
1. Selezionare la scheda Disposizione.
2. Selezionare uno stile di disposizione, come Stile 3...
3. Ora la disposizione scelta sarà immediatamente visualizzata su tutti gli altri utenti della riunione!
Applica disposizione
Panoramica...
Applica diposizione può essere selezionata per replicare (copiare) il layout corrente per tutti gli utenti della riunione.
Tuttavia, le successive modifiche al layout non si rifletteranno sugli altri utenti della riunione.
Procedura guidata
Applicare la disposizione...
2. Selezionare la scheda Disposizione.
3. Selezionare Applica disposizione.
NOTA: se l'opzione [Replica diposizione] è selezionata (evidenziata in arancione scuro), l'opzione "Applica disposizione" sarà disattivata. Queste due opzioni si escludono a vicenda, quindi è possibile avviare [Replica diposizione] o "Applica disposizione". |
4. La disposizione corrente sarà copiata su tutti gli altri utenti della riunione.
Gerarchia degli utenti
OmniJoin utilizza una semplice gerarchia per assegnare le funzioni agli utenti e tenere organizzate le riunioni.
Moderatori
Panoramica...
Tipicamente, un moderatore è il proprietario della riunione (o la persona che ha iniziato / organizzato la riunione). Egli ha il livello di diritti più elevato nell'ambito della riunione e generalmente ne ha il controllo completo. In qualità di moderatore è possibile condividere file, controllare audio e video, invitare, espellere, promuovere o declassare gli altri utenti.
Procedura guidata
Cosa può fare un moderatore...
Un moderatore ha il livello di diritti più elevato di una riunione...
1. Aprire Live Contact List/ OmniJoin IM
2. Selezionare la scheda Riunione.
3. Fare clic su Entra nella sala riunioni.
Ora si entrerà nella sala riunioni personale in qualità di "moderatore".
Si sta già partecipando a una riunione...?
Se si sta già partecipando a una riunione, è possibile essere promossi a moderatore in due modi:
■ Chiedere a un moderatore (se uno è già presente) della riunione di essere promosso a...
Relatori
Panoramica...
Un relatore ha gli stessi diritti di un partecipante, con in più la possibilità di condividere materiale (ad esempio applicazioni e documenti) in una riunione.
Procedura guidata
Cosa può fare un relatore...
Un relatore ha la possibilità di condividere materiale in una riunione.
Un moderatore può promuovere l'utente...
Un utente può diventare relatore se un moderatore della riunione lo promuove.
Si sta già partecipando a una riunione...?
Se si sta già partecipando a una riunione, è possibile essere promossi a relatore in due modi:
■ Chiedere a un moderatore (se uno è già presente) della riunione di essere promosso a...
■ Usare l'opzione "
[Diventa moderatore o relatore]" della scheda Riunione per immettere la password "relatore" (se disponibile). Così facendo, si diventerà relatore.
Partecipanti
Panoramica...
Un partecipante ha i diritti più bassi di una riunione e non è in grado di condividere i file o controllare ciò che viene visualizzato.
Procedura guidata
Cosa può fare un partecipante...
Un partecipante ha i diritti più bassi di una riunione e, per impostazione predefinita, può solo:
■ Visualizzare ciò che viene condiviso
■ Ascoltare e comunicare tramite l'audio incorporato (VoIP) (se attivato)
Le funzionalità e i controlli seguenti sono
[privilegi] che possono essere assegnati o tolti ai partecipanti da parte del
[moderatore] della riunione. Tali privilegi includono...
1 Per impostazione predefinita, questo privilegio viene assegnato a tutti i partecipanti la prima volta che partecipano a una riunione, in modo tale che possano vedere quali altri utenti stanno partecipando.
Partecipare a una riunione...
Se si è stati invitati a partecipare a una riunione OmniJoin, si parteciperà automaticamente come partecipante.
Si sta già partecipando a una riunione...?
Chiedere a un moderatore della riunione di essere declassato a...
Promuovere e declassare gli utenti
Panoramica...
Ciascuna riunione OmniJoin ha fino a tre livelli di utenti, denominati moderatori, relatori e partecipanti. Ciascuno di essi ha determinate capacità e limitazioni che consentono di tenere organizzata una riunione.
Un moderatore può promuovere e declassare i partecipanti procedendo nel modo seguente.
Procedura guidata
Promozione a moderatore o relatore
Ideale quando si desidera promuovere qualcuno a condividere documenti, file PowerPoint®, ecc. ed essere in grado di navigare tra le pagine o le diapositive.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Assegna e quindi Moderatore con tutti i privilegi o Relatore con tutti i privilegi.
NOTA: solo i moderatori della riunione possono promuovere e declassare gli altri utenti. |
Declassare a partecipante...
Se lo desidera, il moderatore della riunione può declassare un utente a partecipante per mantenere organizzata la riunione e limitare l'accesso dell'utente a determinate funzionalità.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Assegna e quindi Partecipante con privilegi predefiniti o Partecipante senza privilegi.
NOTA: solo i moderatori della riunione possono promuovere e declassare gli altri utenti. |
Privilegi
A seconda di come è stata configurata una riunione, al suo interno ci possono essere fino a 13 privilegi diversi. Tali privilegi possono essere assegnati o tolti a qualsiasi utente della riunione da parte di un moderatore.
È possibile assegnare o togliere privilegi specifici agli utenti effettuando le seguenti operazioni.
Privilegio Salva
Il privilegio Salva consente all'utente di salvare il file PowerPoint® condiviso corrente.
Assegnare il privilegio Salva...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Privilegi e quindi selezionare Salva (in modo da attivare l'opzione).
NOTA: solo i moderatori della riunione possono promuovere e declassare gli altri utenti. |
Rimuovere il privilegio Salva...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Privilegi e quindi selezionare Salva (in modo da disattivare l'opzione).
NOTA: solo i moderatori della riunione possono promuovere e declassare gli altri utenti. |
Privilegio Stampa
Il privilegio Stampa consente all'utente di stampare il file PowerPoint® o il documento condiviso corrente oppure di catturare la vista corrente di un'applicazione in diretta o di una condivisione desktop. Esso stamperà anche le eventuali annotazioni fatte sui file condivisi.
Assegnare il privilegio Stampa...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Privilegi e quindi selezionare Stampa (in modo da attivare l'opzione).
NOTA: solo i moderatori della riunione possono promuovere e declassare gli altri utenti. |
Rimuovere il privilegio Stampa...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Privilegi e quindi selezionare Stampa (in modo da disattivare l'opzione).
NOTA: solo i moderatori della riunione possono promuovere e declassare gli altri utenti. |
Privilegio Annota
Con il privilegio Annota, la barra degli strumenti per "Strumenti annotazione" viene visualizzata sulla sinistra del materiale condiviso.
Ciò consente all'utente di aprire una "Barra degli strumenti Annotazione" e di annotare documenti, file PowerPoint® e applicazioni.
Assegnare il privilegio Annota...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Privilegi e quindi selezionare Annota (in modo da attivare l'opzione).
NOTA: solo i moderatori della riunione possono promuovere e declassare gli altri utenti. |
Rimuovere il privilegio Annota...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Privilegi e quindi selezionare Annota (in modo da disattivare l'opzione).
NOTA: solo i moderatori della riunione possono promuovere e declassare gli altri utenti. |
Privilegio Chat
Con il privilegio Chat l'utente può avviare una chat privata con gli utenti della riunione, facendo clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti e selezionando quindi "Chat privata".
Assegnare il privilegio Chat...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Privilegi e quindi selezionare Chat (in modo da attivare l'opzione).
NOTA: solo i moderatori della riunione possono promuovere e declassare gli altri utenti. |
Rimuovere il privilegio Chat...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Privilegi e quindi selezionare Chat (in modo da disattivare l'opzione).
NOTA: solo i moderatori della riunione possono promuovere e declassare gli altri utenti. |
Privilegio Registra
Il privilegio Registra consente all'utente di registrare la riunione selezionando "Registra riunione" nella scheda Riunione.
Assegnare il privilegio Registra...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Privilegi e quindi selezionare Registra (in modo da attivare l'opzione).
NOTA: solo i moderatori di una riunione possono cambiare i privilegi dell'utente. |
Rimuovere il privilegio Registra...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Privilegi e quindi selezionare Registra (in modo da disattivare l'opzione).
NOTA: solo i moderatori della riunione possono promuovere e declassare gli altri utenti. |
Privilegio Controllo su visualizzazione
Il privilegio Controllo su visualizzazione consente all'utente di scegliere quale pagina o diapositiva visualizzare. Il privilegio è visualizzato come una freccia gialla e bianca accanto al proprio nome nell'elenco di utenti.
Controllo su visualizzazione fa sì che qualsiasi pagina o diapositiva attiva possa essere visualizzata dagli altri utenti della riunione.
Assegnare il privilegio Controllo su visualizzazione...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Privilegi e quindi selezionare Controllo su visualizzazione (in modo da attivare l'opzione).
NOTA: solo i moderatori di una riunione possono cambiare i privilegi dell'utente. |
Rimuovere il privilegio Controllo su visualizzazione...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Privilegi e quindi selezionare Controllo su visualizzazione (in modo da disattivare l'opzione).
NOTA: solo i moderatori di una riunione possono cambiare i privilegi dell'utente. |
Privilegio Controllo su disposizione
Il privilegio Controllo su disposizione consente all'utente di forzare il layout della riunione su tutti gli altri utenti. Con questo privilegio attivato, l'utente avrà a disposizione il pulsante "Replica disposizione", ubicato nell'angolo superiore destro della riunione (e nella scheda Disposizione).
Assegnare il privilegio Controllo su disposizione...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Privilegi e quindi selezionare Controllo su disposizione (in modo da attivare l'opzione).
NOTA: solo i moderatori di una riunione possono cambiare i privilegi dell'utente. |
Rimuovere il privilegio Controllo su disposizione...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Privilegi e quindi selezionare Controllo su disposizione (in modo da disattivare l'opzione).
NOTA: solo i moderatori di una riunione possono cambiare i privilegi dell'utente. |
Privilegio Visualizza elenco utenti
Assegnando il privilegio Visualizza elenco utenti a un utente è possibile visualizzare l'elenco di utenti.
Assegnare il privilegio Visualizza elenco utenti...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Privilegi e quindi selezionare Visualizza elenco utenti (in modo da attivare l'opzione).
NOTA: solo i moderatori di una riunione possono cambiare i privilegi dell'utente. |
Rimuovere il privilegio Visualizza elenco utenti...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Privilegi e quindi selezionare Visualizza elenco utenti (in modo da disattivare l'opzione).
NOTA: solo i moderatori di una riunione possono cambiare i privilegi dell'utente. |
Privilegio Visualizza miniature
Il privilegio Visualizza miniature consente a un utente di visualizzare un elenco di immagini in miniatura della condivisione corrente.
Assegnare il privilegio Visualizza miniature...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Privilegi e quindi selezionare Visualizza miniature (in modo da attivare l'opzione).
NOTA: solo i moderatori di una riunione possono cambiare i privilegi dell'utente. |
Rimuovere il privilegio Visualizza miniature...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Privilegi e quindi selezionare Visualizza miniature (in modo da disattivare l'opzione).
NOTA: solo i moderatori di una riunione possono cambiare i privilegi dell'utente. |
Privilegio Visualizza qualsiasi condivisione
Il privilegio Visualizza qualsiasi condivisione consente all'utente di visualizzare individualmente qualsiasi documento, file PowerPoint®, applicazioni correntemente condivise nella riunione. Questo obiettivo viene raggiunto selezionando le schede visualizzate nella parte superiore della riunione.
Assegnare il privilegio Visualizza qualsiasi condivisione...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Privilegi e quindi selezionare Visualizza qualsiasi condivisione (in modo da attivare l'opzione).
NOTA: solo i moderatori di una riunione possono cambiare i privilegi dell'utente. |
Rimuovere il privilegio Visualizza qualsiasi condivisione...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Privilegi e quindi selezionare Visualizza qualsiasi condivisione (in modo da disattivare l'opzione).
NOTA: solo i moderatori di una riunione possono cambiare i privilegi dell'utente. |
Privilegio Visualizza qualsiasi pagina
Il privilegio Visualizza qualsiasi pagina consente all'utente di visualizzare individualmente qualsiasi pagina o diapositiva sul file PowerPoint® o sul documento condiviso corrente. Sarà necessario accedere a una serie di frecce blu nell'angolo superiore destro della condivisione.
Assegnare il privilegio Visualizza qualsiasi pagina...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Privilegi e quindi selezionare Visualizza qualsiasi pagina (in modo da attivare l'opzione).
NOTA: solo i moderatori di una riunione possono cambiare i privilegi dell'utente. |
Rimuovere il privilegio Visualizza qualsiasi pagina...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Privilegi e quindi selezionare Visualizza qualsiasi pagina (in modo da disattivare l'opzione).
NOTA: solo i moderatori di una riunione possono cambiare i privilegi dell'utente. |
Privilegio Accesso al file remoto
NOTA: gli utenti che dispongono del privilegio Accesso al file remoto possono usare i file del computer degli altri utenti. Quando assegna questo privilegio, il moderatore deve fare attenzione. |
Il privilegio Accesso al file remoto fornisce all'utente la possibilità di richiedere l'accesso al file remoto a qualsiasi altro utente della riunione. Chiunque disponga del privilegio Accesso al file remoto può fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente dell'elenco di utenti e selezionare Accesso al file remoto per avviarlo.
NOTA: per poter inviare i file ad altri partecipanti, il destinatario deve prima "consentire" la richiesta di trasferimento di file. |
Assegnare il privilegio Accesso al file remoto...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Privilegi e quindi selezionare Accesso al file remoto (in modo da attivare l'opzione).
NOTA: solo i moderatori di una riunione possono cambiare i privilegi dell'utente. |
Rimuovere il privilegio Accesso al file remoto...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Privilegi e quindi selezionare Accesso al file remoto (in modo da disattivare l'opzione).
NOTA: solo i moderatori di una riunione possono cambiare i privilegi dell'utente. |
Privilegio Controllo remoto
Il privilegio Controllo remoto fornisce a un utente la possibilità di richiedere il controllo remoto sul computer di un altro utente. Chiunque disponga del privilegio Controllo remoto può fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente dell'elenco di utenti e selezionare Controllo remoto per avviarlo.
NOTA: per poter controllare in remoto il computer degli altri utenti, il destinatario deve prima "accettare" la richiesta di controllo remoto. |
Assegnare il privilegio Controllo remoto...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Privilegi e quindi selezionare Controllo remoto (in modo da attivare l'opzione).
NOTA: solo i moderatori di una riunione possono cambiare i privilegi dell'utente. |
Rimuovere il privilegio Controllo remoto...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Privilegi e quindi selezionare Controllo remoto (in modo da disattivare l'opzione).
NOTA: solo i moderatori di una riunione possono cambiare i privilegi dell'utente. |
Privilegio Visualizza numeri di telefono degli utenti
Selezionando il privilegio Visualizza numeri di telefono degli utenti, gli altri utenti potranno vedere i numeri di telefono delle persone che hanno fatto o ricevuto una chiamata da Conferenza telefonica OmniJoin.
Assegnare il privilegio Visualizza numeri di telefono utenti...
1. In una riunione OmniJoin (come [moderatore])...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Privilegi e quindi selezionare Visualizza numeri di telefono utenti (in modo da attivare l'opzione).
NOTA: solo i moderatori di una riunione possono cambiare i privilegi dell'utente. |
Rimuovere Visualizza numeri di telefono degli utenti...
1. In una riunione OmniJoin (come [moderatore])...
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Privilegi e quindi selezionare Visualizza numeri di telefono utenti (in modo da disattivare l'opzione).
NOTA: solo i moderatori di una riunione possono cambiare i privilegi dell'utente. |
Espellere un utente
Panoramica...
Qualora fosse necessario espellere un utente dalla riunione, è possibile farlo effettuando le seguenti operazioni. In questo modo, l'utente sarà rimosso dalla riunione e OmniJoin Meeting verrà chiuso.
Procedura guidata
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un utente nell'elenco di utenti.
3. Selezionare Espelli.