Innov-is A50

FAQ e Risoluzione dei problemi

FAQ e Risoluzione dei problemi

Tecnica di base per cucire

 

Cucitura di prova

 

Prima di iniziare il progetto, si consiglia di eseguire una cucitura di prova su un ritaglio dello stesso tessuto e con lo stesso filo che s intende usare. Controllare i risultati di cucitura e regolare la tensione del filo, la lunghezza e la larghezza del punto in base al numero di strati di tessuto e al tipo di punto utilizzato.

  • Altri fattori, quali lo spessore del tessuto, il materiale stabilizzatore, ecc., influiscono sul punto; pertanto, occorre sempre cucire punti di prova prima di iniziare il lavoro effettivo.

  • Quando si eseguono motivi o decorazioni a punto pieno, è possibile che si verifichi un restringimento o un raggruppamento dei punti; si consiglia pertanto di utilizzare uno stabilizzatore.

 

 

 


Cambiamento della direzione di cucitura

  1. Quando la cucitura raggiunge un angolo, fermare la macchina.
    Lasciare l'ago abbassato, infilato nel tessuto.
    Se quando si ferma la macchina l'ago rimane in posizione sollevata, premere img01 (pulsante Posizione ago) per abbassarlo.
     
  2. Sollevare la leva del piedino premistoffa e ruotare il tessuto. Ruotare il tessuto usando l'ago come perno.

    img02
     
  3. Abbassare il piedino premistoffa e continuare a cucire.

 

 

 

Cucitura di curve

Cucire lentamente cambiando leggermente la direzione del tessuto per cucire seguendo la curva.
Per i dettagli su come cucire mantenendo margini di cucitura regolari, fare riferimento a "Suggerimenti per margini di cucitura regolari".
Quando si cuce lungo una curva con il punto a zig-zag, selezionare una lunghezza del punto più bassa per ottenere punti più piccoli.

img03

 

 

 

Cucitura di elementi tubolari

Rimuovere la prolunga base piana per utilizzare il braccio libero e facilitare la cucitura intorno a elementi tubolari, come i polsi di una camicia o l'orlo dei pantaloni.

 

  1. Estrarre la prolunga base piana verso sinistra.

    img04
     
  2. Far scorrere la parte da cucire sul braccio libero e iniziare a cucire dall'alto.

    img05
     
  3. Una volta terminata la cucitura a braccio libero, rimontare la prolunga base piana nella posizione originale.

 

Se la domanda non ha trovato risposta, provare a controllare altre FAQ.

Sono stati consultati i manuali?

Per richiedere ulteriore assistenza, contattare il servizio assistenza clienti Brother:

Modelli correlati

Innov-is A150, Innov-is A16, Innov-is A50, Innov-is A60SE, Innov-is A65, Innov-is A80

Feedback sui contenuti

Di seguito è possibile fornire il proprio feedback che ci consentirà di migliorare il servizio assistenza.

Passo 1: le informazioni contenute in questa pagina sono risultate utili?

Passo 2: si desidera aggiungere un commento?

Questo modulo viene utilizzato esclusivamente con finalità di feedback.