Innov-is M280D

FAQ e Risoluzione dei problemi

FAQ e Risoluzione dei problemi

Come effettuare regolazioni a punti carattere o punti decorativi

L’esecuzione di disegni/punti può talvolta risultare scadente; ciò è dovuto al tipo di spessore del tessuto, al materiale stabilizzatore utilizzato, alla velocità di cucitura, ecc. Se la cucitura non risulta ottimale, cucire punti di prova ricreando le condizioni della cucitura reale e regolare il disegno/punto come descritto di seguito.

 

I passaggi fondamentali per eseguire tutte le regolazioni dei punti carattere o dei punti decorativi sono descritti di seguito.

 

  1. Cucire il disegno specificato per la regolazione.
  2. Controllare il disegno cucito.
  3. Apportare le regolazioni necessarie nella schermata impostazioni in base ai risultati di cucitura.
  4. Cucire di nuovo il disegno specificato per verificare il risultato dopo le modifiche.

 

 

1. Cucire il disegno specificato per la regolazione

Cucire il disegno specificato per la regolazione utilizzando un tessuto, filo e ago che siano uguali a quelli che si utilizzeranno per la cucitura definitiva.

 

  1. Montare il piedino per monogrammi “N”.

    <N>

    Accertarsi di utilizzare il piedino per monogrammi "N". Le regolazioni non possono essere eseguite correttamente se si usa un altro piedino premistoffa.

     

  2. Premere key (tasto Punti utili) sul pannello operativo.

    image

     

  3. Premere key (tasto Punti decorativi) sul display.

    image

     

  4. Premere key (tasto Pagina precedente) sul pannello operativo.

    image

     

  5. Selezionare il disegno image (5-31).

    image

     

  6. Posizionare il tessuto e iniziare a cucire.

    image

    Guidare il tessuto con la mano in modo da mantenerlo diritto e uniforme durante la cucitura.

    Se si tira o si spinge il tessuto durante la cucitura, il disegno potrebbe non essere eseguito in modo corretto. In tal caso gli aggiustamenti non possono essere eseguiti in modo corretto

    > Al termine della cucitura, la macchina si fermerà automaticamente.

  7. Quando si è terminato di cucire, tagliare i fili, sollevare la leva del piedino premistoffa e rimuovere il tessuto.

 

 

2. Verifica del disegno cucito

Confrontare il disegno cucito con quello mostrato di seguito.

 

  • Se il disegno è cucito correttamente, le lunghezze della parte (A) e della parte (B) del disegno sono uniformi, come illustrato nella figura sotto.

    image

 

Se il disegno non è cucito correttamente, apportare gli aggiustamenti necessari seguendo la procedura descritta sotto.

 

 

3. Effettuazione delle regolazioni necessarie nella schermata impostazioni in base ai risultati di cucitura

Effettuare le regolazioni dei punti carattere o dei punti decorativi utilizzando "Regolazione di precisione verticale” a pagina 1 della schermata delle impostazioni.

 

Apertura della schermata delle impostazioni per la regolazione

 

  • Premere key (tasto Impostazioni) sul pannello operativo.

    image

    > Viene visualizzata la schermata delle impostazioni.

     

    La “Regolazione di precisione verticale” si trova a pagina 1 della schermata delle impostazioni.

    image

 

 

Effettuazione di regolazioni di precisione

 

La parte (A) è più corta della parte (B). [Il disegno/punto è raggruppato:]

 

image

  • Se la parte (A) del disegno cucito è più corta della parte (B), premere tasto [+] (tasto Più) della "Regolazione di precisione verticale".

    image

    > Il valore sul display aumenta.

    image

    Il valore visualizzato aumenta ogni volta che si preme il pulsante e il disegno/punto si allunga.

 

 

La parte (A) è più lunga della parte (B) [Il disegno/punto ha degli spazi vuoti:]

 

image

 

  • Se la parte (A) del disegno cucito è più lunga della parte (B), premere tasto [-] (tasto Meno) della "Regolazione di precisione verticale".

    image

    > Il valore sul display diminuisce.

    image

    Il valore visualizzato diminuisce ogni volta che si preme il pulsante e il disegno/punto si accorcia.

 

 

Dopo aver cambiato le impostazioni, premere il tasto “OK” per tornare alla schermata precedente.

 

 

4. Nuova cucitura del disegno specificato per verificare il risultato dopo le modifiche

 

  • Cucire di nuovo il disegno dopo le modifiche per verificare che venga eseguito correttamente.

     

    Se il disegno è cucito correttamente, le lunghezze della parte (A) e della parte (B) del disegno sono uniformi e la regolazione è completata.

    image

 

  • Se le lunghezze della parte (A) e della parte (B) del disegno non sono uniformi, effettuare di nuovo gli aggiustamenti in “Regolazione di precisione verticale”.

    ► Fare riferimento a “3. Effettuazione delle regolazioni necessarie nella schermata impostazioni in base ai risultati di cucitura”.

     

    Dopo aver modificato le impostazioni in "Regolazione di precisione verticale", cucire il disegno specificato e controllare il risultato.

     

    Continuare a effettuare gli aggiustamenti e a eseguire cuciture di prova fino a quando il disegno viene cucito correttamente.

 

  • Se non si esegue il disegno/punto in modo corretto anche dopo le regolazioni basate sul disegno/punto descritte sopra, effettuare individualmente le regolazioni per ciascun disegno/punto.
  • Questa regolazione può essere eseguita per i punti e i disegni/punti seguenti delle categorie Carattere e Punti decorativi.

     

    image

    Punti utili image image [1-30] Punto battuto per trapunto
    [4-15] Punto occhiello
    Punti decorativi image [5] Punti decorativi
    image [6] Punti pieni decorativi
    image [7] Punti pieni
    image [8] Punti a punto croce
    image [9] Punti utili decorativi
    Punti carattere image Punti carattere (font gotico, corsivo, contorno, giapponese)
    MY CUSTOM STITCH (PUNTI PERSONALIZZATI) image MY CUSTOM STITCH archiviati nella memoria della macchina o nell’unità di memoria USB
    Disegni/punti memorizzati image Disegni/punti archiviati nella memoria della macchina, disegni/punti archiviati nell’unità di memoria USB

 

Se la domanda non ha trovato risposta, provare a controllare altre FAQ.

Sono stati consultati i manuali?

Per richiedere ulteriore assistenza, contattare il servizio assistenza clienti Brother:

Modelli correlati

Innov-is M280D

Feedback sui contenuti

Di seguito è possibile fornire il proprio feedback che ci consentirà di migliorare il servizio assistenza.

Passo 1: le informazioni contenute in questa pagina sono risultate utili?

Passo 2: si desidera aggiungere un commento?

Questo modulo viene utilizzato esclusivamente con finalità di feedback.