Innov-is M280D

FAQ e Risoluzione dei problemi

FAQ e Risoluzione dei problemi

Schema della visualizzazione e delle funzioni dei tasti sulla schermata dei punti utili, e sulla schermata dei punti decorativi

 

Toccare un tasto con il dito per selezionare un disegno/punto, per selezionare una funzione della macchina o un'operazione indicata sul tasto. La schermata seguente viene visualizzata quando si preme img01 sul pannello operativo.

 

img02 img03 img04

(A) Punto utile

(B) Carattere/punto decorativo

 

■Schermata Punto utile   ■Schermata di modifica Punto utile
img05 img06 img07
     
■Schermata Carattere/Punto decorativo  

■Schermata di modifica
Carattere/Punto decorativo

img08 img09 img10

 

Alcune funzioni di modifica non possono essere utilizzate con determinati disegni/punti.
Quando si seleziona un disegno/punto, sono disponibili solo le funzioni relative ai tasti visualizzati.

 

N. Display Nome del tasto Spiegazione
(1) Punti Premere il tasto corrispondente al punto da utilizzare.
(2) img11 Dimensione visualizzata del disegno/punto Indica le dimensioni approssimative del disegno/punto così come è visualizzato rispetto alle dimensioni reali.
  • 100%: quasi le stesse dimensioni che avrà il disegno/punto eseguito
  • 50% : 1/2 delle dimensioni che avrà il disegno/punto eseguito
  • 25%: 1/4 delle dimensioni che avrà il disegno/punto eseguito
(3) Anteprima del punto Mostra un'anteprima del punto selezionato.
(4) img12 Piedino premistoffa

Mostra il piedino premistoffa da utilizzare. Prima di cucire, installare il piedino premistoffa indicato in questo punto.

img13 Piedino per zig-zag “J” img14 Piedino per punto invisibile “R”
img15 Piedino per monogrammi “N” img16 Piedino di cucitura bottone “M”
img17 Piedino per sopraggitto “G” img18 Piedino taglierina laterale “S”
img19 Piedino per asole “A”  

* I simboli di piedini premistoffa speciali, ad esempio del piedino premistoffa per cerniera "I" e del piedino per trapunto, non sono visualizzati.

(5) img20 Visualizzazione della posizione ago

Mostra l'impostazione della modalità ad ago singolo o ad ago gemello e la posizione di arresto dell'ago.

img21 : Ago singolo/posizione abbassata img22 : Ago gemello/posizione abbassata
img23 : Ago singolo/posizione sollevata img24 : Ago gemello/posizione sollevata
(6) img25 Larghezza punto Mostra la larghezza del disegno/punto correntemente selezionato.
(7) img26 Lunghezza punto Mostra la lunghezza del disegno/punto correntemente selezionato.
(8) img27 Spostamento a SX/DX Mostra lo spostamento verso sinistra/destra rispetto alla linea centrale del punto zigzag originale.
(9) img28 Tasto di regolazione manuale Premere questo tasto per visualizzare la schermata di regolazione della larghezza del punto, la lunghezza del punto e lo spostamento a SX/DX.
(10) img29 Visualizzazione della pagina Mostra pagine aggiuntive che possono essere visualizzate.
(11) img30 Tasto commutazione Modifica punto/Punto Premere questo tasto per passare dalla schermata di modifica punto alla schermata del punto e viceversa.
(12) img31 Tasto Immagine Mostra un'anteprima dell’immagine cucita. Premere img32 per cambiare il colore del filo nell'immagine in rosso, blu o nero.
(13) img33 Tasto Memoria Premere questo tasto per salvare combinazioni di disegni/punti.
(14) img34 Tasto Taglio automatico
del filo
Premere questo tasto per impostare la funzione di taglio automatico del filo.
(15) img35 Tasto Cucitura automatica di
punti di fermatura/rinforzo
Premere questo tasto per utilizzare la funzione di cucitura automatica di punti di fermatura/rinforzo.
(16) img36 Tasto di cucitura singola/ripetuta Premere questo tasto per scegliere tra disegni/punti singoli e disegni/punti continui. A seconda del punto selezionato, il tasto potrebbe apparire non disponibile. Per terminare un motivo completo durante la cucitura a disegni/punti continui, è possibile premere il tasto mentre si cuce. La macchina si fermerà automaticamente al termine della cucitura del motivo completo.
(17) img37 Tasto Torna all’inizio Quando si arresta la cucitura, premere questo tasto per tornare all'inizio del disegno/punto.
(18) img38 Tasto Immagine riflessa Dopo aver selezionato il disegno/punto, utilizzare questo tasto per creare un'immagine speculare orizzontale del disegno/punto.
(19) img39 Tasto Selezione dimensioni Utilizzare questo tasto per selezionare le dimensioni del punto del carattere (grande, piccolo).
(20) Verrano visualizzati alcuni dei tasti seguenti, a seconda del disegno/punto selezionato.
img40 Tasto Allungamento Quando si selezionano i disegni a punto pieno img41 , premere questo tasto per scegliere tra 5 impostazioni automatiche di lunghezza, senza che siano modificate le impostazioni di lunghezza del punto o di larghezza del zig-zag.

img42

img43 Tasto Densità filo Dopo aver selezionato il disegno a punto pieno decorativo img44, utilizzare questo tasto per modificare la densità del filo per il disegno.

img45 : Bassa densità    img46 : Alta densità


Se i punti si raggruppano quando si porta la densità del filo a img47, ripristinare la densità a img48. Se si continua a cucire con i punti raggruppati, l’ago potrebbe rompersi o piegarsi.
img49 Tasto Spaziatura caratteri Premere questo tasto per modificare la spaziatura dei punti carattere.
Le modifiche alla spaziatura non sono valide solo quando si immettono caratteri ma anche prima e dopo l'immissione dei caratteri.
(21) img50 Tasto Elimina Premere questo tasto per eliminare il disegno/punto selezionato. Quando si combinano erroneamente disegni/punti, utilizzare questo tasto per eliminarli.

 

Se la domanda non ha trovato risposta, provare a controllare altre FAQ.

Sono stati consultati i manuali?

Per richiedere ulteriore assistenza, contattare il servizio assistenza clienti Brother:

Modelli correlati

Innov-is M280D

Feedback sui contenuti

Di seguito è possibile fornire il proprio feedback che ci consentirà di migliorare il servizio assistenza.

Passo 1: le informazioni contenute in questa pagina sono risultate utili?

Passo 2: si desidera aggiungere un commento?

Questo modulo viene utilizzato esclusivamente con finalità di feedback.