Innov-is M240ED

FAQ e Risoluzione dei problemi

FAQ e Risoluzione dei problemi

Come riprendere a ricamare se il filo si spezza o se il filo della spolina si esaurisce durante l’esecuzione del ricamo?

 

Quando il filo della spolina è quasi terminato

Quando il filo della spolina sta per finire durante il ricamo, la macchina si arresterà e sarà visualizzato il messaggio "Il filo della spolina è quasi terminato”. Se rimane una piccola parte da cucire, è possibile ricamare circa 10 punti finali senza eseguire nuovamente l'infilatura della macchina, premendo il pulsante “Avvio/Stop”. La macchina si arresta dopo aver cucito circa 10 punti e viene visualizzato nuovamente il messaggio. Per continuare a ricamare, premere il tasto “OK” per chiudere la schermata del messaggio, quindi seguire le istruzioni qui sotto per sostituire la spolina.

 

  1. Premere key (pulsante tagliafilo) per tagliare i fili.

     

  2. Alzare il piedino premistoffa sollevando la leva apposita.

    image

     

  3. Premere key (tasto Sostituzione ago/Piedino premistoffa) sul pannello operativo. La schermata cambia e tutti i tasti e i pulsanti operativi vengono bloccati (tranne key).

    image

     

  4. Rimuovere il telaio da ricamo da sotto il piedino premistoffa sollevando ulteriormente la leva del piedino premistoffa.

    image

    (1) Leva

    Non urtare il carrello dell’unità da ricamo né il piedino premistoffa quando si rimuove il telaio da ricamo. In caso contrario il ricamo non riuscirà bene.

     

  5. Rimuovere la spolina vuota e quindi inserire una spolina piena nella macchina.

     

  6. Montare il telaio da ricamo.

    image

    (1) Linguette di guida del telaio da ricamo
    (2) Fessure del porta telaio sul carrello da ricamo

    Non urtare il carrello dell’unità da ricamo né il piedino premistoffa quando si applica il telaio da ricamo. In caso contrario il ricamo non riuscirà bene.

     

  7. Premere key (tasto Sostituzione ago/Piedino premistoffa) sul pannello operativo per sbloccare tutti i tasti e i pulsanti operativi.

    image

     

  8. Premere key (tasto Punto avanti/Indietro) sullo schermo.

    image

     

  9. Premere key per spostare l’ago indietro di circa 2 o 3 punti da dove si è interrotto il ricamo.

    image

    • Si consiglia di cucire sopra gli ultimi due o tre punti per la copertura completa.
    • Fare attenzione quando si va avanti o indietro sulla cucitura in quanto il telaio da ricamo si sposta contemporaneamente.

     

  10. Premere il tasto “OK” per chiudere la schermata delle impostazioni dopo aver spostato l’ago indietro.

    image

     

  11. Abbassare la leva del piedino premistoffa.

    image

     

  12. Premere key (pulsante Avvio/Stop) per continuare a ricamare.

 

 

 

Quando il filo si spezza

Se l’esecuzione del ricamo si è interrotta per problemi quali la rottura dell’ago o filo ingarbugliato, seguire la procedura descritta sotto per reinfilare la macchina. Riportare l’ago nella posizione in cui sono già stati eseguiti dei punti e ricominciare il ricamo.

 

  1. Premere key (pulsante Avvio/stop) per arrestare la macchina se continua a cucire.
    Se la macchina da cucire si è arrestata ed è visualizzato il messaggio “Controllare e infilare nuovamente il filo superiore”, premere il tasto "OK” sul display.

     

  2. Se la macchina si è arrestata con l’ago abbassato (nel tessuto), premere key (pulsante Posizione ago) per sollevare l’ago.

     

  3. Alzare il piedino premistoffa sollevando la leva apposita.

    image

     

  4. Rimuovere il filo ingarbugliato o i punti ricamati solo con il filo superiore.

 

1. Per reinserire la spolina di filo

 

  1. Premere key (tasto Sostituzione ago/Piedino premistoffa) sul pannello operativo. La schermata cambia e tutti i tasti e i pulsanti operativi vengono bloccati (tranne key).

    image

     

  2. Rimuovere il telaio da ricamo da sotto il piedino premistoffa sollevando ulteriormente la leva del piedino premistoffa.

    image

    (1) Leva

    Non urtare il carrello dell’unità da ricamo né il piedino premistoffa quando si rimuove il telaio da ricamo. In caso contrario il ricamo non riuscirà bene.

     

  3. Tagliare il filo che non è cucito. Se il filo si attorciglia sul rovescio del tessuto, rimuoverlo.

     

  4. Rimuovere la spolina dal cestello della spolina, quindi reinserirla correttamente.

     

  5. Montare il telaio da ricamo.

    image

    (1) Linguette di guida del telaio da ricamo
    (2) Fessure del porta telaio sul carrello da ricamo

    Non urtare il carrello dell’unità da ricamo né il piedino premistoffa quando si applica il telaio da ricamo. In caso contrario il ricamo non riuscirà bene.

     

  6. Premere key (tasto Sostituzione ago/Piedino premistoffa) sul pannello operativo per sbloccare tutti i tasti e i pulsanti operativi.

    image

 

2. Per reinfilare il filo superiore

 

  1. Se il filo superiore si attorciglia o si spezza, rimuoverlo dalla macchina.

     

  2. Reinfilare il filo superiore nella macchina correttamente.

     

 

3. Per riprendere a ricamare dopo aver riportato l’ago nel punto in cui il filo si era spezzato

 

  1. Premere key (tasto Punto avanti/Indietro) sullo schermo.

    image

     

  2. Premere key , key o key per spostare l’ago indietro di circa 2 o 3 punti da dove si è spezzato il filo.

    image

    • Si consiglia di cucire sopra gli ultimi due o tre punti per la copertura completa.
    • Fare attenzione quando si va avanti o indietro sulla cucitura in quanto il telaio da ricamo si sposta contemporaneamente.

    image

    (1) Ad ogni pressione del tasto ci si sposta indietro di un punto sulla cucitura.
    (2) Ad ogni pressione del tasto ci si sposta indietro di dieci punti sulla cucitura.
    (3) Ad ogni pressione del tasto ci si sposta indietro di cento punti sulla cucitura.
    (4) Ad ogni pressione del tasto ci si sposta avanti di un punto sulla cucitura.
    (5) Ad ogni pressione del tasto ci si sposta avanti di dieci punti sulla cucitura.
    (6) Ad ogni pressione del tasto ci si sposta avanti di cento punti sulla cucitura.
    (7) Toccare il tasto una volta per tornare all’inizio della cucitura del colore che si sta ricamando. Successivamente, ogni volta che si preme il tasto si torna all’inizio del ricamo con il colore di filo precedente.
    (8) A ogni pressione del tasto si avanza all’inizio del ricamo con il colore di filo successivo.
    (9) Toccare il tasto per tornare all’inizio del primo colore.
    (10) Toccare il tasto per chiudere la schermata.

     

    • Se l’ago si sposta troppo indietro sulla cucitura, toccare key o key per andare avanti sulla cucitura.
    • Per riprendere a ricamare dall’inizio della cucitura con il colore in corso, premere key .
    • Per riprendere a ricamare dall’inizio della cucitura con il primo colore, premere key .

     

  3. Premere il tasto “OK” per chiudere la schermata delle impostazioni dopo aver spostato l’ago indietro.

    image

     

  4. Abbassare la leva del piedino premistoffa.

    image

     

  5. Premere key (pulsante Avvio/Stop) per continuare a ricamare.

 

Se la domanda non ha trovato risposta, provare a controllare altre FAQ.

Sono stati consultati i manuali?

Per richiedere ulteriore assistenza, contattare il servizio assistenza clienti Brother:

Modelli correlati

Innov-is M240ED, Innov-is M280D, Innov-is M340ED, Innov-is M380D, Innov-is MV VIOLA® EDITION

Feedback sui contenuti

Di seguito è possibile fornire il proprio feedback che ci consentirà di migliorare il servizio assistenza.

Passo 1: le informazioni contenute in questa pagina sono risultate utili?

Passo 2: si desidera aggiungere un commento?

Questo modulo viene utilizzato esclusivamente con finalità di feedback.