Innov-is 750E

FAQ e Risoluzione dei problemi

FAQ e Risoluzione dei problemi

Come posso avvolgere la spolina?

L'ordine di infilatura della macchina per l'avvolgimento della spolina è indicato da una linea tratteggiata sulla macchina da cucire. Fare attenzione a seguire l'infilatura come indicato.

 

 

 

  • Utilizzare solo le spoline (codice parte: SA156, SFB (XA5539-151)) progettate specificamente per questa macchina da cucire. L'uso di qualsiasi altra spolina comporta il rischio di lesioni personali o di danni alla macchina.
     
  • La spolina in dotazione è stata appositamente progettata per questa macchina da cucire. Se si utilizzano spoline di altri modelli, la macchina non funzionerà correttamente. Utilizzare esclusivamente la spolina fornita o spoline dello stesso tipo (codice parte: SA156, SFB (XA5539-151)).

 

 
  1. Accendere la macchina da cucire e aprire il coperchio superiore.

     

  2. Posizionare la spolina sull'albero avvolgitore spolina in modo che la molla dell'albero si inserisca nell'incavo della spolina.

    Premere la spolina finchè non scatta in posizione.

    Far scorrere l'avvolgitore della spolina in direzione della freccia, finchè non scatta in posizione.

    •  (Pulsante "Avvio/Stop") diventerà di colore arancione.

     

  3. Rimuovere il fermo per rocchetto inserito nel portarocchetto.

    Porre il rocchetto di filo per la spolina sul portarocchetto.

    Far scorrere il rocchetto sul perno in modo che sia orizzontale e che il filo si svolga dalla parte anteriore a quella posteriore.

    • Se il rocchetto non è posizionato in modo che il filo si svolga correttamente, il filo potrebbe ingarbugliarsi intorno al portarocchetto.

    Inserire il fermo per rocchetto sul portarocchetto.

    Far scorrere il fermo per rocchetto il più possibile verso destra, come illustrato, con il lato arrotondato a sinistra.

     

  4. Tenendo il filo vicino al rocchetto con la mano destra, come illustrato, tirare il filo con la mano sinistra e farlo passare dietro il coperchio guidafilo verso la parte anteriore.

     

  5. Far passare il filo sotto la piastra del guidafilo e tirarlo verso destra.

     

  6. Far passare il filo sotto il gancio sul guidafilo e avvolgerlo in senso antiorario sotto il disco di pretensionamento.

     

    Accertarsi che il filo passi sotto il disco di pretensionamento.

     
  7. Tenendo il filo con la mano sinistra, avvolgere il filo estratto in senso orario intorno alla spolina cinque o sei volte con la mano destra.

     

     

    • Accertarsi che il filo tra il rocchetto e la spolina sia teso.
       
    • Accertarsi di avvolgere il filo in senso orario intorno alla spolina, altrimenti potrebbe attorcigliarsi intorno all'albero dell'avvolgitore spolina.

     

     
  8. Far passare l'estremità del filo attraverso la fessura della guida nell'alloggiamento dell'avvolgitore spolina, quindi tirare il filo verso destra per tagliarlo.

     

     

    Fare attenzione a tagliare il filo come descritto.

    Se la spolina viene avvolta senza tagliare il filo con il tagliafilo incorporato nella fessura dell'alloggiamento dell'avvolgitore della spolina, vi è il rischio che il filo si ingarbugli sulla spolina e che l'ago si incurvi o si spezzi quando il filo della spolina sta per esaurirsi.

     

     
  9. Spostare il regolatore della velocità di cucitura verso destra per aumentare la velocità di avvolgimento della spolina e verso sinistra per ridurla.

    Premere una volta  (pulsante "Avvio/Stop").

    • Quando l'avvolgimento della spolina diventa lento, premere una volta  (pulsante "Avviot/Stop") per arrestare la macchina.

     

    Quando l'avvolgimento della spolina diventa lento, arrestare la macchina, altrimenti la macchina da cucire potrebbe danneggiarsi.

     
  10. Tagliare con le forbici l'estremità del filo avvolto attorno alla spolina.

    Far scorrere l'albero dell'avvolgitore della spolina verso sinistra.

    Togliere la spolina dall'albero.

     

     

    Quando la macchina da cucire viene avviata o quando il volantino viene girato dopo l'avvolgimento della spolina, la macchina da cucire emette uno scatto. Non si tratta di un problema di funzionamento.

     

     
 

Se la domanda non ha trovato risposta, provare a controllare altre FAQ.

Sono stati consultati i manuali?

Per richiedere ulteriore assistenza, contattare il servizio assistenza clienti Brother:

Modelli correlati

Innov-is 100, Innov-is 1200, Innov-is 1250, Innov-is 150SE/ 150, Innov-is 200, Innov-is 350SE, Innov-is 400, Innov-is 550SE/ 550, Innov-is 600, Innov-is 700E, Innov-is 700EII, Innov-is 750E, NX-200, NX-400Q/400, NX-600

Feedback sui contenuti

Di seguito è possibile fornire il proprio feedback che ci consentirà di migliorare il servizio assistenza.

Passo 1: le informazioni contenute in questa pagina sono risultate utili?

Passo 2: si desidera aggiungere un commento?

Questo modulo viene utilizzato esclusivamente con finalità di feedback.