Innov-is M380D

FAQ e Risoluzione dei problemi

FAQ e Risoluzione dei problemi

Sul display viene visualizzato “Il filo della spolina è quasi terminato” durante il ricamo e la macchina si è arrestata. Che cosa significa questo messaggio?

Quando il filo della spolina sta per finire durante il ricamo, la macchina si arresta e viene visualizzato il messaggio sottostante.  Se rimane una piccola parte da cucire, è possibile ricamare circa altri 10 punti senza eseguire nuovamente l'infilatura della macchina, premendo OK e riavviando la macchina. La macchina si ferma e visualizza lo stesso messaggio dopo aver eseguito circa 10 punti.

 

img01

Per continuare a ricamare è necessario riempire di filo la spolina.
Seguire la procedura seguente.
 

  1. Se il messaggio rimane ancora visualizzato, premere il tasto “OK” per annullarlo.


     
  2. Premere img02 per tagliare i fili superiore e della spolina.

    img03


     
  3. Premere img04 .
    img05



     
  4. Alzare il piedino premistoffa sollevando la leva apposita.

    img06


     
  5. Premere la parte del porta telaio da ricamo illustrata in figura sul lato sinistro e sollevare il telaio da ricamo.
    img07 (1) Leva
    >> Il telaio da ricamo si separa dal porta telaio da ricamo.


     
  6. Rimuovere il telaio da ricamo da sotto il piedino premistoffa sollevando ulteriormente la leva del piedino premistoffa.

    img08
    Non colpire l’ago con il dito o con il telaio da ricamo. Ci si potrebbe ferire o rompere l’ago.
    • Non esercitare una pressione eccessiva sul tessuto in questo momento. In caso contrario il tessuto potrebbe allentarsi nel telaio.
    • Fare attenzione quando si rimuove o si monta il telaio da ricamo. Se si sposta il carrello durante l’operazione, il disegno potrebbe risultare non allineato.

     

  7. Far scorrere il fermo dello sportello della spolina verso destra per rimuovere lo sportello.

    img09


     
  8. Rimuovere la spolina vuota.


     

  9. Inserire una spolina piena di filo da ricamo nel cestello della spolina.

    img10

     

  10. Applicare di nuovo lo sportello della spolina.
    img11
     

  11. Applicare di nuovo il telaio da ricamo.

    img12
    (1) Linguette di guida del telaio da ricamo
    (2) Fessure del porta telaio sul carrello da ricamo

    Per i dettagli, consultare "Come si applica o si rimuove il telaio da ricamo?".

    Non colpire l’ago con il dito o con il telaio da ricamo. Ci si potrebbe ferire o rompere l’ago.

    • Non esercitare una pressione eccessiva sul tessuto in questo momento. In caso contrario il tessuto potrebbe allentarsi nel telaio.
    • Fare attenzione quando si rimuove o si monta il telaio da ricamo. Se si sposta il carrello durante l’operazione, il disegno potrebbe risultare non allineato.


     
  12. Premere img13 per sbloccare tutti i tasti e i pulsanti.
    img14


     
  13. Premere img15 .

    img16


     
  14. Premere img17 due o tre volte.

    img18

    Si consiglia di cucire sopra gli ultimi due o tre punti per completare la copertura.


     
  15. Premere “OK” per tornare alla schermata del ricamo.


     
  16. Accertarsi che l’infilatura superiore sia corretta.


     
  17. Abbassare il piedino premistoffa abbassando la leva apposita.


     
  18. Premere il pulsante “Avvio/Stop” per continuare a ricamare.

     

     

Se la domanda non ha trovato risposta, provare a controllare altre FAQ.

Sono stati consultati i manuali?

Per richiedere ulteriore assistenza, contattare il servizio assistenza clienti Brother:

Modelli correlati

Innov-is M240ED, Innov-is M280D, Innov-is M340ED, Innov-is M380D, Innov-is MV VIOLA® EDITION

Feedback sui contenuti

Di seguito è possibile fornire il proprio feedback che ci consentirà di migliorare il servizio assistenza.

Passo 1: le informazioni contenute in questa pagina sono risultate utili?

Passo 2: si desidera aggiungere un commento?

Questo modulo viene utilizzato esclusivamente con finalità di feedback.