Modello fuori produzione. Questa pagina non è più aggiornata.

HL-5140

FAQ e Risoluzione dei problemi

FAQ e Risoluzione dei problemi

Come si sostituisce la cartuccia toner?


NON utilizzare sostanze infiammabili o qualsiasi tipo di spray per pulire le parti interne o esterne della macchina. Questo potrebbe causare una scossa elettrica o un incendio.

Eseguire la procedura riportata di seguito per sostituire le cartucce toner.

  1. Premere il pulsante di rilascio del coperchio e aprire il coperchio anteriore della stampante.

  2. Estrarre l'assemblaggio del gruppo tamburo (gruppo tamburo con cartuccia toner).

    • Si consiglia di appoggiare l’assemblaggio gruppo tamburo e cartuccia toner su un foglio di carta o su un panno in caso si verifichino fuoriuscite accidentali di toner.
    • Per evitare di danneggiare la stampante con elettricità elettrostatica, non toccare gli elettrodi mostrati di seguito.

  3. Spingere verso il basso la leva di bloccaggio blu ed estrarre la cartuccia toner dal gruppo tamburo.

    • Maneggiare con cautela la cartuccia toner. Se ci si versa del toner sulle mani o sui vestiti, spazzolarlo o lavarlo via immediatamente con acqua fredda.
    • Sigillare accuratamente la cartuccia toner per evitare fuoriuscite di polvere di toner dalla cartuccia.
    • Smaltire la cartuccia toner usata in conformità con le normative locali, mantenendola separata dai rifiuti domestici. Per chiarimenti, contattare l'ufficio locale di smaltimento rifiuti.

  4. Estrarre la nuova cartuccia toner dall'imballaggio. Tenere la cartuccia orizzontale con entrambe le mani e scuoterla delicatamente da parte a parte cinque o sei volte per distribuire uniformemente il toner nella cartuccia.

    • Estrarre la cartuccia toner dall'imballaggio solo pochi istanti prima di inserirla nella stampante. Se le cartucce toner vengono lasciate a lungo fuori dell'imballaggio, la durata utile del toner verrà compromessa.
    • Se un gruppo tamburo privo di imballaggio viene esposto alla luce diretta del sole o all'illuminazione ambiente, può subire danni.

  5. Rimuovere l'involucro protettivo.

    • Inserire la cartuccia toner nel gruppo tamburo subito dopo avere rimosso l'involucro di protezione. Non toccare le parti ombreggiate mostrate di seguito per non compromettere la qualità di stampa.
    • Per evitare problemi di qualità di stampa, NON toccare le parti ombreggiate del gruppo tamburo mostrate nell'illustrazione. Se si tocca accidentalmente una delle parti ombreggiate, pulire la superficie con un panno morbido e che non lasci residui.

  6. Inserire saldamente la nuova cartuccia toner nel gruppo tamburo spingendola finché non scatta in posizione. Se la si inserisce correttamente, la leva di bloccaggio si solleverà automaticamente.

  7. Accertarsi di inserire correttamente la cartuccia toner. In caso contrario, questa potrebbe staccarsi dal gruppo tamburo.

  8. Pulire il filo corona principale all’interno del gruppo tamburo facendo scorrere delicatamente la linguetta blu da destra a sinistra e viceversa varie volte. Riportare la linguetta nella posizione iniziale prima di reinstallare il gruppo tamburo nella stampante. In caso contrario, le pagine stampate potrebbero presentare strisce verticali.

  9. Reinserire l'assemblaggio del gruppo tamburo nella stampante. Chiudere il coperchio anteriore della stampante.

Se la domanda non ha trovato risposta, provare a controllare altre FAQ.

Sono stati consultati i manuali?

Per richiedere ulteriore assistenza, contattare il servizio assistenza clienti Brother:

Modelli correlati

HL-5130, HL-5140, HL-5150D, HL-5170DN

Feedback sui contenuti

Di seguito è possibile fornire il proprio feedback che ci consentirà di migliorare il servizio assistenza.

Passo 1: le informazioni contenute in questa pagina sono risultate utili?

Passo 2: si desidera aggiungere un commento?

Questo modulo viene utilizzato esclusivamente con finalità di feedback.