L'indirizzo IP è una serie di numeri che identifica ogni periferica connessa a una rete. È composto da quattro numeri separati da punti. Ogni numero è compreso tra 0 e 255.
• | Esempio: in una rete di piccole dimensioni, in genere si modifica il numero finale. • | 192.168.1.1 | • | 192.168.1.2 | • | 192.168.1.3 |
|
Modalità di assegnazione dell'indirizzo IP al server di stampa:
Se si dispone di un server DHCP/BOOTP/RARP nella rete (di solito rete UNIX®, Linux o Windows® 2000/XP, Windows Vista® o Windows Server® 2003/2008), il server di stampa otterrà automaticamente l'indirizzo IP da tale server.

Nota
Su reti più piccole, il server DHCP può essere anche il router.
Se un server DHCP/BOOTP/RARP non è disponibile, il protocollo APIPA (Automatic Private IP Addressing) assegna automaticamente un indirizzo IP nell'intervallo compreso tra 169.254.1.0 e 169.254.254.255. Per ulteriori informazioni su APIPA, vedere
Utilizzo di APIPA per configurare l'indirizzo IP.
Se il protocollo APIPA è disattivato, l'indirizzo IP predefinito di un server di stampa Brother è 192.0.0.192. È tuttavia possibile modificare facilmente l'indirizzo IP per farlo coincidere con quello della rete. Per informazioni su come modificare l'indirizzo IP, vedere
Impostazione dell'indirizzo IP e della subnet mask.