![]() ![]() | ![]() ![]() |
Preimpostazione: | Riga di interpretazione attivata |
(1) ‘T5’ o ‘t5’ | |
(2) ‘T6’ o ‘t6’ | |
(3) ‘T130’ o ‘t130’ | |
(4) ‘T131’ o ‘t131’ | |
Preimpostazione: | Riga di interpretazione disattivata Tutti gli altri |
• | Quando è selezionata la modalità CODE 39 mediante il parametro ‘t0’ o ‘T0’: Quarantatre caratteri da ‘0’ a ‘9’, dalla ‘A’ alla ‘Z’, ‘-’, ‘.’, ‘(spazio)’, ‘$’, ‘/’, ‘+’ e ‘%’ possono essere accettati come dati del codice a barre. Gli altri caratteri causano errori nei dati. Il numero di caratteri per i codici a barre non è limitato. I dati del codice a barre iniziano e finiscono automaticamente con un asterisco ‘*’ (carattere di inizio e di fine). Se i dati ricevuti presentano un asterisco ‘*’ all'inizio o alla fine, questo carattere viene considerato come carattere di inizio o di fine. | ||||
• | Quando è selezionato il modo Interleaved 2 di 5 mediante il parametro ‘t1’ o ‘T1’: Dieci caratteri numerici da ‘0’ a ‘9’ possono essere accettati come dati del codice a barre. Gli altri caratteri causano errori nei dati. Il numero di caratteri per i codici a barre non è limitato. Questa modalità dei codici a barre richiede caratteri pari. Se il codice a barre presenta caratteri dispari, viene automaticamente aggiunto ‘0’ alla fine dei dati del codice a barre. | ||||
• | Quando è selezionata la modalità FIM (US-Post Net) mediante il parametro ‘t3’ o ‘T3’: I caratteri dalla ‘A’ alla ‘D’ sono validi ed è possibile stampare 1 cifra di dati. Sono accettati i caratteri alfabetici maiuscoli o minuscoli. | ||||
• | Quando è selezionata la modalità Post Net (US-Post Net) mediante il parametro ‘t4’ o ‘T4’: I numeri da ‘0’ a ‘9’ sono validi e devono terminare con una cifra di controllo. ‘?’ può essere utilizzato come cifra di controllo. | ||||
• | Quando è selezionata la modalità EAN 8, EAN 13 o UPC A mediante il parametro ‘t5’ o ‘T5’: I numeri da ‘0’ a ‘9’ possono essere accettati come dati del codice a barre. Il numero di caratteri del codice a barre è limitato nel modo seguente. EAN 8: 8 cifre totali (7 cifre + 1 cifra di controllo) EAN 13: 13 cifre totali (12 cifre + 1 cifra di controllo) UPC A: 12 cifre totali (11 cifre + 1 cifra di controllo) Un numero di caratteri diverso da quello indicato causa errori e i dati del codice a barre vengono stampati come dati normali. Se la cifra di controllo è errata, la stampante calcola automaticamente quella corretta affinché vengano stampati i dati corretti del codice a barre. Quando è selezionata la modalità EAN13, l'aggiunta di un segno più ‘+’ e di un numero a due o cinque cifre dopo i dati può comportare la creazione di un codice aggiuntivo. | ||||
• | Quando è selezionata la modalità UPC-E mediante il parametro ‘t6’ o ‘T6’: I numeri da ‘0’ a ‘9’ possono essere accettati come dati del codice a barre.
| ||||
• | Quando è selezionata la modalità Codebar mediante il parametro ‘t9’ o ‘T9’: I caratteri da ‘0’ a ‘9’, ‘-’, ‘.’, ‘$’, ‘/’, ‘+’, ‘:’ possono essere stampati. I caratteri da ‘A’ a ‘D’ possono essere stampati come codice di inizio/fine, minuscolo o maiuscolo. Se non vi è alcun codice di inizio/fine, si verificano degli errori. Non è possibile aggiungere una cifra di controllo e l'utilizzo di ‘?’ causa degli errori. | ||||
• | Quando è selezionata la modalità Code 128 Set A, Set B o Set C mediante il parametro ‘t12’ o ‘T12’, ‘t13’ o ‘T13’ o ‘t14’ o ‘T14’: I set A, B e C Code 128 sono selezionabili singolarmente. Il set A indica i caratteri esadecimali da 00 a 5F. Il set B include i caratteri esadecimali da 20 a 7F. Set C include le coppie numeriche da 00 a 99. È possibile passare tra i set di codice inviando %A, %B o %C. FNC 1, 2, 3 e 4 sono prodotti con %1, %2, %3 e %4. Il codice SHIFT, %S, consente il passaggio temporaneo (solo per 1 carattere) dal set A al set B e viceversa. Il carattere ‘%’ può essere codificato inviandolo due volte. | ||||
• | Quando è selezionato il modo ISBN (EAN) mediante il parametro ‘t130’ o ‘T130’: Stesse regole applicabili per ‘t5’ o ‘T5’ | ||||
• | Quando è selezionata la modalità ISBN (UPC-E) mediante il parametro ‘t131’ o ‘T131’: Stesse regole applicabili per ‘t6’ o ‘T6’ | ||||
• | Quando è selezionata la modalità EAN 128 set A, set B o set C mediante il parametro ‘t132’ o ‘T132’, ‘t133’ o ‘T133’ o ‘t134’ o ‘T134’: Stesse regole applicabili per ‘t12’ o ‘T12’, ‘t13’ o ‘T13’ o ‘t14’ o ‘T14’. |
![]() ![]() | ![]() ![]() |