![]() ![]() | ![]() ![]() |
• | È necessario installare un certificato e una chiave privata nella stampante. Per informazioni sull'installazione di un certificato e di una chiave privata, vedere Creazione e installazione di un certificato. |
• | È necessario attivare il protocollo HTTPS. Per attivare il protocollo HTTPS, attivare La comunicazione SSL è in uso (porta 443) dalla pagina Impostazione avanzata della Gestione pagina Web (Server Web) nella pagina Configura protocollo. Per informazioni su come accedere alla pagina Configura protocollo, vedere Configurazione delle impostazioni dei protocolli. |
• | Assicurarsi di utilizzare il browser corretto. È consigliabile Microsoft® Internet Explorer® 6.0 (o versioni successive) o Firefox 1.0 (o versioni successive) per Windows® e Safari 1.3 (o versioni successive) per Macintosh. Verificare inoltre che JavaScript e i cookie siano sempre attivati nel browser utilizzato. Se si una un browser diverso, verificare che sia compatibile con HTTP 1.0 e HTTP 1.1. Per utilizzare un browser, è necessario conoscere l'indirizzo IP del server di stampa. |
• | È consigliabile disattivare i protocolli Telnet, FTP e TFTP. L'accesso alla macchina tramite questi protocolli non è protetto. Vedere Configurazione delle impostazioni dei protocolli. |
1 | Avviare il browser. | ||||
2 | Digitare “https://nome comune/” nel browser (dove “nome comune” si riferisce al nome comune assegnato per il certificato, as es. un indirizzo IP). Per l'assegnazione di un nome comune per il certificato, vedere Creazione e installazione di un certificato.
| ||||
3 | È ora possibile accedere alla stampante con HTTPS. È consigliabile utilizzare la gestione protetta (SNMPv3) unitamente al protocollo HTTPS. Se si utilizza il protocollo SNMPv3, seguire la procedura sotto indicata. | ||||
4 | Fare clic su Configurazione di rete. | ||||
5 | Immettere un nome utente e una password. Il nome utente predefinito è "admin" e la password predefinita è "access". | ||||
6 | Fare clic su Configura protocollo. | ||||
7 | Verificare che l'impostazione SNMP sia attiva, quindi fare clic su Impostazione avanzata di SNMP. | ||||
8 | È possibile configurare le impostazioni SNMP nella schermata seguente. |
![]() ![]() | ![]() ![]() |