Scansione di un documento tramite il driver ICA
(Mac OS X 10.6.x)

Per eseguire la scansione di un documento, è possibile utilizzare uno dei metodi elencati di seguito:
Utilizzare l'applicazione Acquisizione immagine
Eseguire la scansione direttamente dalla sezione “Stampa e fax”

Uso di Acquisizione immagine

Per utilizzare l'applicazione Acquisizione immagine, inclusa in Mac OS X 10.6.x, è necessario il driver per scanner ICA, che è incluso nel driver stampante CUPS di Brother per Mac OS X 10.6.x. Per installare il driver scanner ICA, installare il driver stampante CUPS, che può essere scaricato dal Brother Solution Center (http://solutions.brother.com).
1
Collegare l'apparecchio Brother al Macintosh utilizzando un cavo USB. In alternativa, collegare l'apparecchio Brother alla stessa LAN (se si utilizza un modello di rete) a cui è collegato il Macintosh.
2
Avviare l'applicazione Acquisizione Immagine.
Schermata
3
Selezionare l'apparecchio dall'elenco sulla sinistra dello schermo.
Se l'apparecchio Brother è collegato al Macintosh tramite un cavo USB, viene visualizzato nell'area DISPOSITIVI. Se è connesso via LAN, viene visualizzato nell'area CONDIVISE.
Schermata
4
Inserire il documento nell'ADF (alimentatore automatico documenti) o collocarlo sul piano dello scanner.
Se si inserisce il documento nell'ADF, selezionare “Alimentazione documenti” in Modalità e selezionare il formato del documento in Dim. scansione.
Schermata
Se si colloca il documento sul piano dello scanner, selezionare “Piano” in Modalità.
Nota Nota
Se l'apparecchio Brother in uso non include un ADF, l'opzione Modalità non viene visualizzata.
Se la casella di controllo Rileva elementi separati non è selezionata, durante la scansione il documento viene considerato un elemento unico e salvato in un singolo file. Se la casella di controllo Rileva elementi separati è selezionata, il programma rileva le singole immagini e le salva come file separati. Se il programma non ritaglia automaticamente il documento come richiesto, cliccare su Mostra dettagli e accedere alla finestra di dialogo. Quindi trascinare il puntatore del mouse sulla parte di cui si desidera eseguire la scansione.
Schermata
5
Selezionare la cartella o l'applicazione di destinazione in Scansione a.
Schermata
Se necessario, nella finestra di dialogo visualizzata facendo clic su Mostra dettagli è possibile regolare i parametri elencati di seguito. Si noti che i nomi degli elementi e i valori supportati possono variare a seconda dell'apparecchio.
Modalità scansione: è possibile scegliere tra ADF e scanner piano.
Tipo: è possibile scegliere tra le modalità colore, bianco e nero o testo.
Risoluzione: è possibile scegliere la risoluzione da utilizzare per l'acquisizione del documento.
Dim. scansione/Dimensione: selezionare il formato carta del documento da acquisire dall'ADF o dall'area di scansione dello scanner piano.
Orientamento o Angolo di rotazione: selezionare l'orientamento del documento nell'ADF o l'angolo di scansione per lo scanner piano.
Scansione a: scegliere la cartella o l'applicazione di destinazione.
Nome: immettere il prefisso per il nome dell'immagine acquisita.
Formato: selezionare il formato di file per i dati acquisiti.
Correzione immagine: sono disponibili impostazioni manuali per la regolazione di luminosità, tinta, temperatura e saturazione.
Schermata
6
Per avviare l'acquisizione, fare clic su Scansione.