È necessario trovarsi sullo stesso segmento Ethernet per utilizzare il comando arp -s, vale a dire che non è possibile utilizzare un router tra il server di stampa e il sistema operativo. Se è presente un router, è possibile utilizzare BOOTP o altri metodi descritti in questo capitolo per immettere l'indirizzo IP. Se l'amministratore ha configurato il sistema per fornire gli indirizzi IP tramite BOOTP, DHCP o RARP, il server di stampa Brother è in grado di ricevere un indirizzo IP da ognuno di questi sistemi di allocazione degli indirizzi IP, nel qual caso non sarà necessario utilizzare il comando ARP. Il comando ARP funziona solo una volta. Per motivi di protezione, dopo aver completato la configurazione dell'indirizzo IP di un server di stampa Brother tramite il comando ARP, non è possibile utilizzare di nuovo tale comando per modificare l'indirizzo. Il server di stampa ignora i tentativi di eseguire questa operazione. Se si desidera modificare di nuovo l'indirizzo IP, utilizzare un browser Web, TELNET (il comando SET IP ADDRESS) o ripristinare le impostazioni di fabbrica del server di stampa in modo da poter riutilizzare il comando ARP. |