B Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria

Risoluzione dei problemi

In caso di difficoltà di funzionamento, far riferimento alla tabella riportata di seguito per suggerimenti relativi alla risoluzione dei problemi.
È possibile eliminare la maggior parte degli inconvenienti da soli. Se si rende necessario un ulteriore aiuto, il Brother Solutions Center fornisce le FAQ (domande più frequenti) e i consigli per la risoluzione dei problemi. Visitare il sito all'indirizzo http://solutions.brother.com.

In caso di problemi con l’apparecchio

Stampa
Problema
Suggerimenti
Non viene eseguita la stampa
Controllare la connessione del cavo di interfaccia sull'apparecchio e sul computer.
Una o più cartucce d’inchiostro sono esaurite. (Consultare Sostituzione cartucce d'inchiostro.)
Controllare se il display mostra messaggi di errore. (Consultare Messaggi di errore.)
Controllare che sia installato e selezionato il driver corretto della stampante.
Accertarsi che l'apparecchio sia in linea. Fare clic su Start e quindi su Stampanti e fax. Fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Brother DCP-XXXX (dove XXXX è il nome del modello) e accertarsi che ‘Utilizzare la stampante fuori linea’ non sia selezionato.
Stampa di qualità scadente
Verificare la qualità di stampa. (Consultare Controllo della qualità di stampa.)
Controllare che l'impostazione del Driver stampante o del Tipo carta nel menu corrisponda al tipo di carta utilizzato (Consultare Stampa per Windows® o Stampa e Invio fax per Machintosh® nella Guida software dell'utente su CD-ROM.)
Controllare che le cartucce d’inchiostro non siano scadute. I seguenti fattori possono causare l'ostruzione dell’inchiostro:
• 
La data di scadenza riportata sulla confezione della cartuccia è trascorsa. (Le cartucce possono essere utilizzate fino a due anni se conservate nella confezione originale.)
• 
La cartuccia d’inchiostro è rimasta nell’apparecchio per più di sei mesi.
• 
È possibile che la cartuccia d’inchiostro non sia stata conservata correttamente prima dell’uso.
Provare ad usare i tipi di carta consigliati. (Consultare Carta utilizzabile e altri supporti.)
La temperatura consigliata per l'ambiente in cui si trova l'apparecchio è compresa tra 20° C e 33° C (68° F e 91° F).
Sul testo o sulle immagini compaiono righe bianche orizzontali.
Eseguire la pulizia delle testine di stampa. (Consultare Pulizia testina di stampa.)
Provare ad usare i tipi di carta consigliati. (Consultare Carta utilizzabile e altri supporti.)
L’apparecchio stampa pagine bianche.
Eseguire la pulizia delle testine di stampa. (Consultare Pulizia testina di stampa.)
I caratteri e le righe sono sovrapposti.
Verificare l'allineamento di stampa. (Consultare Verifica dell'allineamento di stampa.)
Il testo o le immagini non sono allineate.
Accertarsi che la carta sia caricata correttamente nel vassoio e che la guida laterale e quella posteriore carta siano regolate esattamente. (Consultare Caricamento di carta e altri supporti.)
Accertarsi che il riparo carta inceppata sia impostato correttamente.
La pagina stampata presenta chiazze e sbavature nel margine centrale superiore.
Verificare che la carta usata sia del tipo consigliato. (Consultare Carta utilizzabile e altri supporti.)
La stampa appare sporca o l'inchiostro sembra colare.
Verificare che la carta usata sia del tipo corretto. (Consultare Carta utilizzabile e altri supporti.) Attendere che l'inchiostro si asciughi prima di toccare i fogli.
A tergo o a piè di pagina compaiono delle macchie.
Verificare che la piastra della stampante non sia macchiata d’inchiostro. (Consultare Pulizia piastra stampante dell'apparecchio.)
Accertarsi di utilizzare il supporto ribaltabile carta. (Consultare Caricamento di carta e altri supporti.)
L'apparecchio stampa linee spesse sulla pagina.
Selezionare Ordine inverso nella scheda Di base del driver stampante.
Gli stampati sono spiegazzati.
Nella scheda del driver stampante Di base, fare clic su Impostazionie e togliere la selezione Stampa bidirezionale.
Impossibile eseguire la stampa ‘2 in 1 o 4 in 1’.
Verificare che le impostazioni del formato carta nell’applicazione corrispondano a quelle del driver stampante.
La velocità di stampa è troppo bassa.
Provare a modificare le impostazioni del driver stampante. La risoluzione massima necessita di tempi di elaborazione, invio e stampa di dati più lunghi. Provare le altre impostazioni relative alla qualità nella scheda Di base. Inoltre, fare clic sulla scheda Impostazioni ed accertarsi di aver tolto la selezione a Migliora Colore.
Impostare la funzione Senza bordi su No. La stampa senza bordi è più lenta della stampa normale. (Consultare Stampa per Windows® o Stampa e Invio fax per Macintosh® nella Guida software dell'utente su CD-ROM.)
L'opzione Miglioramento colore non funziona correttamente.
Se i dati dell'immagine non dispongono dell'opzione di colori completi (ad esempio 256 colori), Miglioramento colore non funziona. Occore utilizzare l'impostazione del colore almeno a 24 bit per poter utilizzare la funzione Miglioramento colore.
L’apparecchio alimenta più pagine.
Verificare che la carta sia caricata correttamente nel vassoio. (Consultare Caricamento di carta e altri supporti.)
Verificare che non siano caricati più di due tipi di carta alla volta nel vassoio.
Le pagine stampate non sono sovrapposte in modo preciso.
Accertarsi di utilizzare il supporto ribaltabile carta. (Consultare Caricamento di carta e altri supporti.)
Il reinserimento delle pagine stampate causa un inceppamento della carta.
Accertarsi di estrarre il supporto carta fino a farlo scattare in posizione e aprire il supporto ribaltabile carta.
Impossibile eseguire la stampa quando si usa Paint Brush.
Provare ad impostare il display su ‘256 colori’.
Impossibile eseguire la stampa quando si usa Adobe Illustrator.
Provare a ridurre la risoluzione di stampa. (Consultare Stampa per Windows® o Stampa e Invio fax per Machintosh® nella Guida software dell'utente su CD-ROM.)
L'apparecchio non riesce a stampare pagine intere di un documento.
Memoria esaurita appare sul display.
Ridurre la risoluzione di stampa. (Consultare Stampa per Windows® o Stampa e Invio fax per Machintosh® nella Guida software dell'utente su CD-ROM.)
Ridurre la complessità del documento e provare nuovamente. Ridurre la qualità grafica o il numero delle dimensioni dei caratteri nel software applicativo.
Problemi di stampa
Problema
Suggerimenti
Strisce verticali sulla copia
Se vi sono strisce verticali sulle copie, pulire lo scanner. (Consultare Pulizia dello scanner.)
Problemi di scansione
Problema
Suggerimenti
Durante la scansione appaiono errori TWAIN/WIA.
Controllare che il driver TWAIN/WIA Brother sia selezionato come sorgente primaria. In PaperPort® SE OCR, fare clic su File, Scansione e scegliere il driver Brother TWAIN/WIA.
Problemi di software
Problema
Suggerimenti
Non è possibile installare il software o eseguire la stampa
Far girare il programma Ripristina MFL-Pro Suite su CD-ROM. Questo programma ripara e reinstalla il software.
‘Dispositivo occupato’
Controllare che il display dell’apparecchio non visualizzi messaggi di errore.
PhotoCapture Center™ Inconvenienti
Problema
Suggerimenti
Il disco rimovibile non funziona correttamente.
1.
È stato installato l'aggiornamento di Windows® 2000? Se non è stato installato, procedere nel modo che segue:
1)
Scollegare il cavo USB.
2)
Installare l’aggiornamento di Windows® 2000 e consultare la Guida di installazione rapida. Successivamente all’installazione, il PC verrà riavviato automaticamente.
3)
Una volta riavviato il PC, attendere circa 1 minuto e collegare il cavo USB.
2.
Estrarre la scheda di memoria e reinserirla.
3.
Se si è provato ‘Estrai’ da Windows®, è necessario estrarre la scheda di memoria prima di continuare.
4.
Se appare un messaggio di errore quando si cerca di estrarre la scheda di memoria, significa che l’apparecchio sta utilizzando la scheda. Attendere, quindi riprovare.
5.
Se nessuna di queste soluzioni funziona, provare a spegnere e riaccendere il PC e l’apparecchio, quindi riaccenderli. (Per spegnere l’apparecchio è necessario scollegare il cavo di alimentazione.)
Non è possibile accedere al disco rimovibile dall’icona sul desktop.
Accertarsi di aver inserito la scheda di memoria nell'apposito slot.