![]() ![]() | ![]() ![]() |
• | Utilizzare l’utilità BRAdmin Light fornita sul CD-ROM con il prodotto Brother. È anche possibile scaricare l’utilità Brother BRAdmin Light più aggiornata dal sito Web http://solutions.brother.com/. |
• | Se è richiesta una gestione più avanzata della stampante, utilizzare la versione dell’utilità BRAdmin Professional 3 disponibile per il download all’indirizzo http:solutions.brother.com/. Questa utilità è disponibile solo per gli utenti di Windows®. |
• | Se si utilizza una funzione firewall di applicazioni anti-spyware o antivirus, disattivarle temporaneamente. Dopo avere verificato che è possibile stampare, configurare le impostazioni del software seguendo nuovamente le istruzioni. |
• | Nome nodo: il nome del nodo è visibile nella finestra corrente di BRAdmin Light. Il nome del nodo predefinito del serve di stampa della macchina è “BRNxxxxxxxxxxxx” per una rete cablata o “BRWxxxxxxxxxxxx” per una rete senza fili. (“xxxxxxxxxxxx” è l’indirizzo MAC / indirizzo Ethernet della macchina.) |
• | La password predefinita per i server di stampa Brother è “access”. |
1 | Avviare l’utilità BRAdmin Light. | ||||
2 | BRAdmin Light cercherà automaticamente le nuove periferiche. | ||||
3 | Fare doppio clic sulla periferica non configurata. Windows® ![]() Macintosh® ![]()
| ||||
4 | Selezionare STATICO da Metodo di avvio. Immettere Indirizzo IP, Subnet mask e Gateway (se necessario) del server di stampa. Windows® ![]() Macintosh® ![]() | ||||
5 | Fare clic su OK. | ||||
6 | Con l’indirizzo IP programmato correttamente, il server di stampa Brother verrà visualizzato nell’elenco delle periferiche. |
![]() ![]() | ![]() ![]() |