Tipo di file | Selezionare il tipo di file desiderato per i dati acquisiti tramite scansione.  Nota • | Per salvare il documento come file PDF protetto da password, selezionare PDF protetto (*.pdf) nell'elenco a discesa Tipo di file, fare clic sul pulsante  ( Imposta password PDF) e immettere la password. | • | Il formato di file PDF in cui è possibile eseguire ricerche include il livello dati di testo al di sopra dell'immagine acquisita. Tale livello consente di eseguire ricerche nel testo mediante i dati immagine. L'impostazione della lingua OCR deve corrispondere alla lingua del documento da salvare come file PDF ricercabile. | • | Per salvare il documento come file PDF in cui è possibile eseguire ricerche, selezionare PDF ricercabile (*.pdf) nell'elenco a discesa Tipo di file. | • | Per salvare il documento come file PDF in cui è possibile eseguire ricerche, nel computer deve essere installato Nuance™ PaperPort™ 12SE. | • | Per salvare il documento in formato PDF ad alta compressione, selezionare 300 x 300 dpi dall'elenco a discesa Risoluzione, PDF ad alta compressione (*.pdf) dall'elenco a discesa Tipo di file e Grigio vero o Colore 24bit dall'elenco a discesa Tipo di scansione. |
| Sì | Sì | Sì | Sì |
Applicazione di destinazione | Selezionare l'applicazione di destinazione nell'elenco a discesa. | Sì | Sì | - | - |
Lingua OCR | Impostare la lingua corrispondente alla lingua del testo del documento acquisito. | - | Sì | - | - |
Nome file | Fare clic sul pulsante Modifica per Immagine, OCR o E-mail. Se necessario, immettere un prefisso per il nome del file. | Sì | Sì | Sì | Sì |
Mostra finestra Salva con nome | Per specificare la destinazione dell'immagine acquisita a ogni scansione, selezionare la casella di controllo Mostra finestra Salva con nome. | - | - | - | Sì |
Percorso del file di destinazione | Fare clic sul pulsante Modifica, quindi fare clic sull'icona della cartella per selezionare la cartella in cui si desidera salvare il documento acquisito. | Sì | Sì | Sì | - |
Cartella di destinazione | Fare clic sull'icona della cartella e selezionare la cartella in cui si desidera salvare il documento acquisito. Selezionare Mostra cartella per visualizzare automaticamente la cartella di destinazione al termine della scansione. | - | - | - | Sì |
Dimensioni file | Per regolare l'impostazione Dimensioni file, spostare il dispositivo di scorrimento verso destra o verso sinistra.  Nota | L'impostazione Dimensioni file può essere regolata in base al Tipo di file selezionato. |
| Sì | - | Sì | Sì |
Risoluzione | È possibile selezionare la risoluzione desiderata per la scansione nell'elenco a discesa Risoluzione. Le risoluzioni superiori richiedono una maggiore quantità di memoria e tempi di trasferimento più lunghi, ma l'immagine acquisita risulta più nitida. | Sì | Sì | Sì | Sì |
Tipo di scansione | Consente di selezionare diverse opzioni di intensità di colore per le immagini acquisite. Utilizzare per documenti di testo o immagini con grafica lineare. Grigio (diffusione errore) Utilizzare per immagini fotografiche o grafica. (La diffusione dell'errore è un metodo utilizzato per creare immagini simulate in grigio senza utilizzare punti di grigio vero. I punti neri sono posizionati in base a uno schema specifico per simulare il grigio.) Utilizzare per immagini fotografiche o grafica. Questa modalità è più precisa, perché utilizza fino a 256 sfumature di grigio. Esegue la scansione dell'immagine utilizzando fino a 16,8 milioni di colori. Sebbene riproduca i colori dell'immagine con la massima precisione possibile, la scansione in modalità Colore 24bit richiede la maggiore quantità di memoria e il tempo di trasferimento più lungo. Seleziona automaticamente i colori adatti per il documento. | Sì | Sì | Sì | Sì |
Dimensioni documento | Per impostazione predefinita, il formato documento è impostato su Automatico. È possibile eseguire la scansione di documenti di qualsiasi formato senza modificare l'opzione Dimensioni documento. Per velocità di scansione superiori è possibile selezionare il formato esatto del documento nell'elenco a discesa Dimensioni documento.  Nota • | Se si seleziona un formato documento 1 su 2, l'immagine acquisita viene suddivisa in due documenti le cui dimensioni corrispondono a metà del formato impostato. Se si seleziona 1 su 2 (A4), l'immagine acquisita viene suddivisa in due documenti di formato A5. | • | Per eseguire la scansione 1 su 2, deselezionare la casella di controllo Rotazione automatica immagine nella finestra di dialogo Impostazioni avanzate. | • | Se si seleziona un formato documento 2 in 1, due immagini acquisite vengono combinate in un unico documento. | • | Con ogni opzione Carta lunga è possibile eseguire la scansione di documenti di grande formato fino alle seguenti dimensioni: Carta lunga (Larghezza normale) 215,9 mm (8 1/2 pollici): 215,9 × 863,0 mm Carta lunga (Larghezza stretta) 107,9 mm (4 1/4 pollici): 107,9 × 863,0 mm |
| Sì | Sì | Sì | Sì |
Luminosità | Regolare questa impostazione (da -50 a 50) in modo da ottimizzare l'immagine. Il valore predefinito è 0, ovvero un valore medio, solitamente adatto alla maggior parte delle immagini. Per impostare il livello di Luminosità, trascinare il dispositivo di scorrimento verso destra o verso sinistra in modo da schiarire o scurire l'immagine. In alternativa è possibile digitare direttamente un valore nell'apposita casella. Se l'immagine acquisita è troppo chiara, impostare un valore di Luminosità più basso e ripetere la scansione del documento. Se l'immagine è troppo scura, impostare un valore di Luminosità più alto e ripetere la scansione del documento. | Sì | Sì | Sì | Sì |
Contrasto | Regolare questa impostazione (da -50 a 50) in modo da ottimizzare l'immagine. Il valore predefinito è 0, ovvero un valore medio, solitamente adatto alla maggior parte delle immagini. È possibile aumentare o ridurre il livello di contrasto spostando il dispositivo di scorrimento verso destra o verso sinistra. Aumentando il contrasto si esaltano le aree chiare e scure dell'immagine, diminuendo il contrasto è possibile distinguere maggiori dettagli nelle aree grigie. Per regolare il Contrasto è anche possibile digitare direttamente un valore nell'apposita casella.  Nota | L'impostazione Contrasto è disponibile solo quando l'opzione Tipo di scansione è impostata su Automatico, Grigio (diffusione errore), Grigio vero o Colore 24bit. |
| Sì | Sì | Sì | Sì |
Scansione continua | Consente di eseguire la scansione di più pagine. Una volta completata la scansione della pagina, è possibile continuare o terminare la scansione. Con questo metodo è possibile acquisire un numero di pagine superiore alla capacità massima dell'alimentatore documenti. | Sì | Sì | Sì | Sì |
Scansione fronte/retro | Se questa casella è selezionata, l'apparecchio esegue la scansione di entrambi i lati del documento. Quando si utilizza la funzione di scansione fronte-retro (duplex) automatica, è necessario selezionare Long-edge binding o Short-edge binding a seconda del layout del documento, per far sì che il file di dati appaia correttamente nel documento acquisito.  Nota | La scansione fronte-retro (duplex) è disponibile per lunghezze non superiori al formato Legal. |
| Sì | Sì | Sì | Sì |
Modalità Foglio di supporto | È possibile eseguire la scansione dei tipi di documento indicati di seguito utilizzando il foglio di supporto. Per questa modalità è possibile selezionare qualsiasi impostazione diversa da Automatico nell'elenco a discesa Dimensioni documento. • | Documenti di grande formato (A3, B4 e Ledger) Piegare il documento a metà e inserirlo nel foglio di supporto per la scansione fronte-retro (duplex); le pagine anteriore e posteriore vengono quindi combinate in un'unica pagina. Selezionare 2 in 1 (A4) per un documento in formato A3, 2 in 1 (B5) per un documento in formato B4 o 2 in 1 (Lettera) per un documento in formato Ledger dall'elenco a discesa Dimensioni Documento. | • | Documenti importanti (foto, contratti) | • | Carta sottile (ricevute) | • | Carta di forma irregolare (ritagli) |
 Nota • | Caricare un solo foglio di supporto per volta. | • | Inserire il documento al centro del foglio di supporto e allineare la parte superiore del documento con la parte superiore del foglio di supporto. |
| Sì | Sì | Sì | Sì |
Modalità Scheda in plastica | Consente di eseguire la scansione di schede senza caratteri in rilievo, quali patenti e tessere sanitarie, utilizzando automaticamente le seguenti impostazioni: • | Risoluzione: 600 x 600 dpi | • | Dimensioni documento: 2 in 1 (biglietti da visita) | • | Scansione fronte/retro: attivata (Short-edge binding) | • | Raddrizzamento automatico: disattivata | • | Rilevamento alimentazione multipla: disattivata | • | Rotazione automatica immagine: disattivata |
 Nota • | Per eseguire la scansione di una scheda in plastica con impostazioni diverse, disattivare Modalità Scheda in plastica, impostare Risoluzione su 600 dpi e disattivare Rilevamento alimentazione multipla. | • | Caricare una sola scheda in plastica per volta. |
| Sì | Sì | Sì | Sì |
Predefinito | Ripristina tutte le impostazioni predefinite. | Sì | Sì | Sì | Sì |