PE-DESIGN 11

  • Congratulazioni per aver scelto il nostro prodotto!
  • Introduzione
    • Utilizzo dei manuali
      • Guida di riferimento
      • Manuale di istruzioni
    • Assistenza
      • Assistenza tecnica
      • Registrazione in linea (Eccetto i paesi della regione europea)
      • Ricerca della versione più recente del programma
    • Chiave di protezione software PE-DESIGN
    • Confronto dei tipi di dati creati con PE-DESIGN 11
    • Avvio/Chiusura dell'applicazione
      • Avvio dell'applicazione
      • Chiusura dell'applicazione
      • Informazioni sulla configurazione guidata
    • Descrizione delle finestre
      • Finestra Layout & Editing
      • Esempio di importazione di ricami
    • Impostazione di base del software
      • Specifica delle impostazioni dello spazio di lavoro
      • Utilizzo del selettore tessuti
      • Specifica delle impostazioni di visualizzazione di base
  • Operazioni di base di Layout & Editing
    • Layout & Editing
      • Menu dei pulsanti dell'applicazione
      • Schede dei menu della barra multifunzione
    • Guida di apprendimento 1: tracciatura di forme per creare un ricamo
      • Passaggio 1 Ricamo, importazione e spostamento di forme
      • Passaggio 2 Duplicazione, capovolgimento e spostamento di forme
      • Passaggio 3 Specifica della cucitura foro
      • Passaggio 4 Applicazione di un motivo alla cucitura
      • Passaggio 5 Modifica di punti e forme
    • Modifica di ricami
      • Selezione di motivi
      • Spostamento dei ricami
      • Adattamento di ricami
      • Rotazione dei ricami
      • Capovolgimento orizzontale o verticale dei disegni
      • Disponi copie
      • Aggiunta di cornici decorative
      • Raggruppamento/Rimozione del raggruppamento dei ricami
      • Cucitura foro
      • Modifica delle forme di ricami sovrapposti
      • Divisione di ricami
      • Creazione di un motivo floreale
      • Creazione di un motivo linea offset
      • Conversione di cucitura area in cucitura linea
    • Specifica di colori dei fili e tipi di cucitura per linee e aree
      • Impostazione del colore del filo
      • Impostazione del tipo di cucitura
      • Spostamento di punti di ingresso/uscita, punto centrale e punto di riferimento motivo/punto
      • Specifica della direzione di cucitura diritta
      • Specifica della direzione di cucitura curva (riempimento circolare)
      • Specifica degli attributi di cucitura
      • Copia degli attributi di cucitura
      • Incassato/in rilievo
      • Applicazione e modifica di timbri
    • Tracciatura di forme
      • Ricamo di rettangoli, cerchi o forme ad arco
      • Tracciatura di varie forme
      • Tracciatura di contorni (linee rette e curve)
      • Modifica degli attributi dei punti finali di una linea
      • Attributi di ricamo delle forme
    • Ridefinizione di ricami
      • Selezione di punti
      • Spostamento di punti
      • Inserimento di punti
      • Eliminazione di punti
      • Collegamento di punti/divisione di contorni (forme)
      • Trasformazione di linee rette in curve o viceversa
      • Modifica del tipo di curva
    • Modifica di un ricamo
      • Conversione di una forma o di un ricamo o testo in punti
      • Selezione dei punti dal colore del filo
      • Selezione di punti di un ricamo
      • Collegamento di punti/divisione di punti
      • Divisione di parti di un ricamo convertito in punti
      • Suddivisione del ricamo per colore
      • Conversione di ricami
    • Controllo dei ricami
      • Ingrandimento/riduzione della visualizzazione
      • Utilizzo dello strumento Pan
      • Utilizzo dello strumento Misura
      • Modifica della visualizzazione del ricamo
      • Controllo della cucitura con il simulatore punti
      • Visualizzazione dei ricami nella Finestra di riferimento
      • Controllo e modifica dell'ordine di cucitura
      • Taglio di punti saltati
      • Controllo delle informazioni sui ricami
    • Apertura/Importazione dei ricami
      • Creazione di un nuovo ricamo
      • Apertura di un file Layout & Editing
      • Importazione dei ricami
      • Importazione di immagini vettoriali (WMF/EMF/SVG)
      • Importazione di un ricamo da Design Center
    • Salvataggio e stampa
      • Salvataggio
      • Stampa
  • Creazione di ricami Contenenti testo
    • Guida di apprendimento 2: Utilizzo di modelli
      • Passaggio 1 Avvio dell'Esecuzione guidata modello
      • Passaggio 2 Selezione del tipo di modello da utilizzare
      • Passaggio 3 Modifica del testo
      • Passaggio 4 Uscita del modello modificato
    • Funzione Modello
      • Salvataggio del ricamo come nuovo modello
    • Guida di apprendimento 3: Inserimento di testo
      • Passaggio 1 Importazione di un motivo di testo trasformato
      • Passaggio 2 Modifica del testo inserito
    • Operazioni avanzate per l'inserimento di testo
      • Inserimento di testo
      • Modifica del testo inserito
      • Impostazione degli attributi del testo
      • Adattamento di un testo a un contorno
      • Modifica di singoli caratteri
      • Modifica delle dimensioni e degli attributi di un carattere
      • Conversione di caratteri
      • Selezione delle posizioni dei punti di collegamento in un testo
      • Attributi di ricamo per testi
      • Caratteri piccoli
    • Guida di apprendimento 4: Monogrammi
      • Passaggio 1 Inserimento di monogrammi
      • Passaggio 2 Aggiunta di cornici decorative
      • Passaggio 3 Modifica delle dimensioni del carattere del monogramma
      • Passaggio 4 Modifica del colore del filo e del tipo di cucitura del monogramma
    • Operazioni avanzate per l'inserimento di monogrammi
      • Modifica di monogrammi
    • Testo mappato utente
    • Guida di apprendimento 5: Creazione di Name Drop
      • Passaggio 1 Esecuzione del ricamo
      • Passaggio 2 Creazione dell'elenco
      • Passaggio 3 Esportare i ricami utilizzando un testo dall'elenco di testo
    • Funzione Name Drop (sostituzione del testo)
      • Attributi del testo con l'attributo Name Drop applicato
      • Funzioni nella finestra di dialogo Elenco Name Drop
  • Creazione di ricami utilizzando immagini
    • Esecuzione guidata punti: conversione automatica di un’immagine in un ricamo
    • Guida di apprendimento 6-1: Punciatura automatica
      • Passaggio 1 Importazione dell'immagine in Layout & Editing
      • Passaggio 2 Avvio di esecuzione guidata punciatura automatica
      • Passaggio 3 Applicazione della maschera immagine e regolazione delle dimensioni e della posizione
      • Passaggio 4 Creazione di un bordo dal contorno della maschera e conversione in un ricamo
    • Funzioni Punciatura automatica
      • Finestra di dialogo Parametri punciatura automatica
    • Guida di apprendimento 6-2: Punto croce
      • Passaggio 1 Importazione dell'immagine in Layout & Editing
      • Passaggio 2 Avvio di Esecuzione guidata punto croce
    • Funzioni Punto croce
      • Finestra di dialogo Parametri punto croce
    • Guida di apprendimento 6-3: Punto Foto 1
      • Passaggio 1 Importazione della foto in Layout & Editing
      • Passaggio 2 Avvio dell'Esecuzione guidata Punto foto 1
      • Passaggio 3 Applicazione della maschera immagine e regolazione delle dimensioni e della posizione
      • Passaggio 4 Selezione dei colori dei fili appropriati e creazione di un ricamo
      • Suggerimenti per risultati migliori
    • Funzioni Punto Foto 1
      • Finestra di dialogo Parametri Punto Foto 1
    • Guida di apprendimento 6-4: Punto Foto 2
      • Passaggio 1 Importazione della foto in Layout & Editing
      • Passaggio 2 Avvio dell'Esecuzione guidata Punto foto 2
      • Passaggio 3 Applicazione della maschera immagine e regolazione delle dimensioni e della posizione
      • Passaggio 4 Modifica dell'angolo di cucitura
    • Funzioni Punto Foto 2
      • Finestra di dialogo Parametri Punto Foto 2
    • Operazioni avanzate dell'Esecuzione guidata punti
      • Procedura guidata Immagine in punto
      • Regolazione della maschera e dell'immagine
      • Importazione in Design Center
    • Importazione di un’ immagine
      • Importazione di un'immagine da un file
      • Importazione di un'immagine dagli Appunti
      • Importazione di un'immagine da uno scanner (dispositivo TWAIN)
    • Modifica delle impostazioni dell'immagine
      • Regolazione dell’ intensità dell'immagine di sfondo
      • Modifica delle dimensioni, dell'angolo e della posizione dell'immagine
      • Salvataggio dei dati immagine
    • Guida di apprendimento 7: Stampa & Ricama
      • Passaggio 1 Creazione di un ricamo combinato con un'immagine di sfondo
      • Passaggio 2 Stampa dell'immagine di sfondo
      • Passaggio 3 Stampa del foglio di posizionamento
      • Passaggio 4 Ricamo
  • Operazioni per applicazioni specifiche
    • Guida di apprendimento 8: Riempimento di un'area specificata intorno ad un ricamo
      • Passaggio 1 Creazione di un ricamo
      • Passaggio 2 Aggiunta di un riempimento di sfondo
    • Specificare le impostazioni per il Riempimento sfondo
      • Specificare le impostazioni per il punto di riempimento sfondo
    • Guida di apprendimento 9-1: Creazione di applicazioni
      • Passaggio 1 Creazione di un ricamo applicazione
      • Passaggio 2 Utilizzo della Procedura guidata appliqué
    • Guida di apprendimento 9-2: Creazione di patch ricamate
      • Passaggio 1 Creazione della patch
      • Passaggio 2 Utilizzo della procedura guidata toppa ricamata
      • Utilizzo pratico di punto pieno e linea di taglio
    • Guida di apprendimento 9-3: Creazione di un ricamo per il ricamo a intaglio riempito con punti rete
      • Passaggio 1 Creazione di una forma di contorno per il ricamo a intaglio
      • Passaggio 2 Utilizzo della procedura guidata ricamo a intaglio
    • Sull'utilizzo delle funzioni per il ricamo a intaglio
      • Requisiti base per le funzioni per il ricamo a intaglio
      • Finestra Layout & Editing per i disegni per ricamo a intaglio
      • Trasferimento/salvataggio/esportazione dei ricami per il ricamo a intaglio
    • Guida di apprendimento 10-1: Creazione di ricami divisi
      • Passaggio 1 Definizione delle dimensioni dello spazio di lavoro in Layout & Editing
      • Passaggio 2 Creazione del ricamo
      • Passaggio 3 Controllo dell'ordine di cucitura
      • Passaggio 4 Applicazione dello stabilizzatore al tessuto
      • Passaggio 5 Utilizzando il foglio di posizionamento, contrassegnare la posizione di esecuzione del ricamo sul tessuto
      • Passaggio 6 Inserimento del tessuto nel telaio
      • Passaggio 7 Ricamo
    • Specifica delle impostazioni per i ricami divisi
      • Modifica delle dimensioni delle sezioni
      • Regolazione delle posizioni divise nei ricami divisi
    • Guida di apprendimento 10-2: Creazione di un ricamo per telai multiposizione
      • Passaggio 1 Selezione delle dimensioni dello spazio di lavoro
      • Passaggio 2 Creazione del ricamo
      • Passaggio 3 Ottimizzazione sostituzioni del telaio
      • Passaggio 4 Controllo del ricamo
    • Guida di apprendimento 10-3: Ricamo con il telaio maxi
      • Passaggio 1 Selezione delle dimensioni dello spazio di lavoro
      • Passaggio 2 Creazione del ricamo
      • Passaggio 3 Controllo di un ricamo diviso
      • Passaggio 4 Applicazione dello stabilizzatore al tessuto
      • Passaggio 5 Ricamo
    • Specifica/Salvataggio di attributi di cucitura personalizzati
      • Salvataggio degli attributi di cucitura utilizzati con maggiore frequenza
      • Modifica degli elenchi colori dei fili utente
    • Utilizzo dello strumento Punciatura manuale
      • Creazione di un logo originale
  • Trasferimento dei dati
    • Trasferimento dei ricami nella macchina
      • Trasferimento in una macchina utilizzando un supporto USB
      • Trasferimento diretto nella memoria di una macchina
      • Trasferimento in una macchina mediante rete wireless
      • Trasferimento in una macchina utilizzando una scheda originale
    • Utilizzo della funzione Link (Collegamento) per inviare i ricami dal computer alle macchine
      • Link USB
      • Link wireless
  • Compatibilità con ScanNCut (macchina da taglio Brother)
    • Compatibilità con ScanNCut (macchina da taglio Brother)
      • Informazioni sulla scheda [ScanNCut] (Layout & Editing)
    • Guida di apprendimento 11: Invio di un file FCM a CanvasWorkspace
      • Passaggio 1 Accesso a CanvasWorkspace
      • Passaggio 2 Selezione di un motivo
      • Passaggio 3 Invio di un file a CanvasWorkspace
    • Esportazione/importazione di un file FCM
      • Esportazione di un file FCM
      • Importazione di un file FCM
  • Design Center
    • Design Center
      • Menu dei pulsanti dell'applicazione
      • Schede dei menu della barra multifunzione
    • Operazioni di base Design Center
      • Passaggio 1 Fase Immagine originale
      • Passaggio 2 Fase Immagine linea
      • Passaggio 3 Fase Figura modificabile
      • Passaggio 4 Fase Impostazioni di cucitura
      • Passaggio 5 Importazione in Layout & Editing
    • Finestra Design Center
    • Fase Immagine originale
      • Utilizzo della procedura guidata
      • Apertura di un file
    • Fase Immagine linea
      • Estrazione dei contorni di un'immagine
      • Ricamo di una nuova immagine linea a mano libera
    • Fase Figura modificabile
      • Modifica delle impostazioni per convertire i contorni
      • Ricamo di una nuova immagine della figura modificabile a mano libera
      • Specifica delle dimensioni dello spazio di lavoro
      • Modifica dei contorni
      • Visualizzazione dei contorni nella Finestra di riferimento
      • Modifica dell'immagine di sfondo
      • Modifica delle impostazioni dell'applicazione
    • Fase Impostazioni di cucitura
      • Impostazione della cucitura area/linea
      • Attributi di cucitura
      • Applicazione di effetti a punti radiali e a cerchi concentrici
      • Prevenzione della cucitura di aree sovrapposte (cucitura del foro)
      • Applicazione di timbri
      • Controllo e modifica dell'ordine di cucitura
      • Controllo della cucitura nel simulatore punti
      • Visualizzazione dei ricami nella Finestra di riferimento
      • Salvataggio di ricami
  • Design Database
    • Design Database
      • Elenco dei menu
    • Finestra Design Database
    • Avvio di Design Database
    • Organizzazione dei ricami
      • Creazione di nuove cartelle
      • Spostamento/copia dei file in una cartella diversa
      • Modifica dei nomi dei file
      • Eliminazione dei file
      • Modifica della visualizzazione dei file
    • Apertura dei ricami
      • Apertura dei file con Layout & Editing
      • Importazione dei file in Layout & Editing
    • Come trasferire i ricami nella macchina
      • Trasferimento in una macchina utilizzando un supporto USB/una rete wireless/un cavo USB/una scheda originale
    • Ricerca di un ricamo
    • Conversione dei ricami in formati diversi
    • Controllo dei ricami
      • Anteprima dei file
      • Controllo delle informazioni dei file
    • Creazione di un catalogo di ricami
      • Stampa
      • Creazione come file di immagine e HTML
      • Creazione come file CSV
  • Programmable Stitch Creator
    • Programmable Stitch Creator
      • Menu dei pulsanti dell'applicazione
      • Schede dei menu della barra multifunzione
    • Operazioni di base di Programmable Stitch Creator
    • Creazione di punti riempimento/timbro
      • Passaggio 1 Apertura di un punto riempimento/timbro
      • Passaggio 2 Tracciamento di linee per modificare il punto riempimento/timbro
      • Passaggio 3 Applicazione degli effetti incassato/in rilievo al punto riempimento/timbro
      • Passaggio 4 Salvataggio del punto riempimento/timbro modificato
      • Passaggio 5 Utilizzo dei punti riempimento/timbro modificati in Layout & Editing
    • Modifica di un punto nel modo riempimento programmato/timbro
    • Creazione di un punto tema
      • Passaggio 1 Attivare il modo Tema
      • Passaggio 2 Definizione di una linea singola per creare un punto tema
      • Passaggio 3 Salvataggio del punto tema creato
      • Passaggio 4 Utilizzo del punto/punto tema modificato in Layout & Editing
    • Modifica di un punto nel modo Tema
    • Creazione di un punto di riempimento decorativo
      • Passaggio 1 Ingresso nel modo Riempimento decorativo
      • Passaggio 2 Creazione di un punto di riempimento decorativo
      • Passaggio 3 Salvataggio di un punto di riempimento decorativo modificato
      • Passaggio 4 Utilizzo di un punto di riempimento decorativo modificato in Layout & Editing
    • Finestra Programmable Stitch Creator
    • Apertura di un modello
      • Apertura di un'immagine sullo sfondo
      • Modifica del modello
      • Modifica della intensità dell'immagine di sfondo
    • Finestra Anteprima
    • Salvataggio dei punti
      • Sovrascrittura
      • Salvataggio con un nuovo nome
    • Modifica delle impostazioni di visualizzazione
      • Modifica delle impostazioni della griglia
      • Modifica delle impostazioni delle linee guida
  • Font Creator
    • Font Creator
      • Menu dei pulsanti dell'applicazione
      • Schede dei menu della barra multifunzione
    • Creazione di nuovi caratteri dalle immagini di sfondo
      • Passaggio 1 Selezione di un carattere da creare
      • Passaggio 2 Apertura di un'immagine di sfondo
      • Passaggio 3 Creazione di un ricamo con caratteri
      • Passaggio 4 Creazione di altri ricami con caratteri
      • Passaggio 5 Salvare i caratteri creati
      • Passaggio 6 Creazione di un ricamo utilizzando i caratteri creati
    • Registrazione dei caratteri come ricami
      • Registrazione caratteri (registrazione singola)
      • Salvataggio dei caratteri registrati
      • Registrazione caratteri come ricami (registrazione batch)
    • Finestra Font Creator
      • Informazioni sulle linee guida dello spazio di lavoro
    • Apertura di un file
      • Creazione di un nuovo carattere
      • Apertura di un file di caratteri
    • Selezione di un carattere e preparazione del modello
      • Selezione del carattere da creare
      • Apertura di un modello (carattere TrueType)
    • Creazione di un carattere
      • Conversione automatica di caratteri TrueType
      • Modifica dei caratteri
    • Modifica dei punti dei caratteri
      • Modifica dei punti e ridefinizione dei caratteri
      • In linea retta/In curva
    • Controllo dei caratteri creati
      • Controllo e modifica dell'ordine di cucitura
      • Anteprima del carattere
      • Controllo e selezione dell'elenco dei caratteri creati
    • Salvataggio dei caratteri
      • Sovrascrittura
      • Salvataggio con un nuovo nome
    • Modifica delle impostazioni
      • Modifica della modalità di ricamo
      • Adattamento/Spostamento dell'immagine di sfondo
      • Modifica delle impostazioni della griglia
  • Stitch Design Factory
    • Stitch Design Factory
      • Menu dei pulsanti dell'applicazione
      • Schede dei menu della barra multifunzione
    • Operazioni di base di Stitch Design Factory
      • Creazione di punti decorativi
      • Salvataggio di punti decorativi
      • Esportazione di punti decorativi
    • Modifica di punti decorativi
    • Modifica del formato dei file da esportare
    • Finestra Stitch Design Factory
    • Utilizzo di un modello
      • Apertura di un modello
      • Modifica della intensità della visualizzazione del modello
      • Modifica del modello
    • Altre impostazioni
      • Visualizzazione dei punti di discesa dell'ago
      • Orientamento dello spazio di lavoro in orizzontale
      • Visualizza/nascondi
      • Modifica delle impostazioni della griglia
      • Controllo della cucitura con il simulatore punti
  • Supplemento
    • Per le operazioni di base
      • Ingrandimento/riduzione dei punti
      • Direzione di cucitura
      • Ordine di cucitura
      • Cucitura di aree ampie
      • Motivi/punti di cucitura
    • Le impostazioni
      • Punti saltati e taglio di punti saltati
    • Modifica delle varie impostazioni
      • Personalizzazione della finestra
      • Modifica delle impostazioni delle opzioni
    • Per un utilizzo efficace dell'applicazione
      • Conversione di caratteri (giapponese, cinese, coreano, ecc.) in ricami
      • Caratteri adatti alla creazione di ricami
      • Visualizzazione miniature dei ricami in formato PES
  • Riferimento
    • Attributi di cucitura
      • Tipi di cucitura contorno
      • Tipi di cucitura area
      • Motivo punto/tema
      • Punto di riempimento Prog.
      • Motivo/punto riempimento decorativo
      • Attributi di cucitura linea
      • Se i punti di inizio/fine sono stati modificati
      • Attributi cucitura area
    • Elenco dei caratteri
      • Testo
      • Testo breve
      • Monogramma
    • Motivi/punti di cucitura per Stitch Design Factory
      • Punto decorativo
      • Punto pieno decorativo
      • Punto pieno
      • Punto croce
    • Risoluzione dei problemi
  • Indice

Version A

ITA

Sito Globale | Note legali | Informativa sulla privacy

2018-2020 Brother Industries, Ltd. Tutti i diritti riservati.

Error

Stampa

  • foo
  • bar

Questo sito web utilizza cookie. Continuando a navigare accetti la nostra Informativa sulla privacy.

Scopri di più Accetto